E... Opera...? :-P

Riflessioni, eventi, curiosità

E... Opera...? :-P

Messaggioda FeliceMente » gio feb 23, 2006 2:43 pm

Secondo voi, c'è qualche possibilità di convincere, in qualche modo, i produttori del browser Opera, a farne una versione per AmigaOS 4?

Insomma, oltre alle solite versioni per Windows, Linux e Mac, le hanno fatte per un sacco di dispositivi portatili, telefonini compresi...

Secondo voi non varrebbe la pena di provarci.... mandando mail, scrivendo messaggi nei forum ufficiali, etc...?
Marco Iannaccone
http://www.felicemente.altervista.org/

Quando una cosa complessa appare semplice,
intuitiva e naturale, e sembra l'unico modo in cui dovrebbe essere,
allora è stata progettata bene.
Avatar utente
FeliceMente

Veterano
 
Messaggi: 309
Iscritto il: lun ott 31, 2005 5:19 pm
Località: Avellino

Messaggioda moly » gio feb 23, 2006 2:53 pm

Sì! un modo ci sarebbe...$$$$$$!
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda Danyblu » gio feb 23, 2006 3:02 pm

:ride: Bè dai vanno bene anche gli ???????????uro...
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda FeliceMente » gio feb 23, 2006 3:02 pm

moly ha scritto:Sì! un modo ci sarebbe...$$$$$$!


Sei sicuro che sia l'unico modo?
In fondo... se i realizzatori di OPera ne realizzassero una versione per AmigaOS, sarebbe in pratica l'unico browser veramente moderno per AmigaOS, l'unico con pieno supporto per CSS, JavaScript, XML, DOM, etc...
Insomma... partirebbe come dominatore su quella piattaforma, come standard De Facto.
In ambito Amiga, inoltre, non c'è la fissazione dell'open source a tutti i costi e OPera, pur essendo open source, è comunque gratuito...
NOn converrebbe un po' a tutti (beh, ovviamente, più agli utenti Amiga che ai realizzatori di Opera...)?
Marco Iannaccone
http://www.felicemente.altervista.org/

Quando una cosa complessa appare semplice,
intuitiva e naturale, e sembra l'unico modo in cui dovrebbe essere,
allora è stata progettata bene.
Avatar utente
FeliceMente

Veterano
 
Messaggi: 309
Iscritto il: lun ott 31, 2005 5:19 pm
Località: Avellino

Messaggioda MazinKaesar » gio feb 23, 2006 3:11 pm

... siamo troppo pochi perchè si interessino di un port per Amiga...
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4053
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Re: E... Opera...? :-P

Messaggioda elwood » gio feb 23, 2006 3:13 pm

moly ha scritto:Sì! un modo ci sarebbe...$$$$$$!

un altra possibilità sarebbe di vendere subito 10 000 AmigaOne :felice:
Ultima modifica di elwood il lun feb 27, 2006 2:35 pm, modificato 2 volte in totale.
Filippo 'Elwood' Ferrucci
AmigaOS 4.x betatester
Amiga Translator Organisation member
ACube Systems support
Avatar utente
elwood

Maestro
 
Messaggi: 417
Iscritto il: mar dic 13, 2005 9:11 pm
Località: Lione, Francia

Re: E... Opera...? :-P

Messaggioda AmigaCori » gio feb 23, 2006 3:22 pm

elwood ha scritto:un altra possibilità sarebbe di vendere subito 10 000 AmigaOne :felice:






:wow:
Ultima modifica di AmigaCori il gio feb 23, 2006 3:23 pm, modificato 1 volta in totale.
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda moly » gio feb 23, 2006 3:23 pm

C'è una News su Opera di qualche hanno fa (1998) nella quale si affermava che serebbe uscita una versione per AmigaOS:

http://www.iksnet.it/forum/viewtopic.ph ... ight=opera


Ovviamente non se n'è fatto nulla...il problema è che fare un port costa tempo e fatica, e vista la situazione amiga attuale la nostra piattaforma non offre di certo buone motivazioni per impiegarvici risorse; a meno che qualche programmatore esterno (meglio se un gruppo) non si faccia carico del progetto o che qualcuno non sborsi quattrini per finaziare la cosa, almeno questo è il mio pensiero.

Comuqnue provare a contattare gli autori di opera non farebbe certo male :annu: .
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda FeliceMente » gio feb 23, 2006 4:28 pm

MazinKaesar ha scritto:... siamo troppo pochi perchè si interessino di un port per Amiga...


Ma sei sicuro?
Secondo me... si potrebbe almeno provare...
Scrivere qualche mail non costa niente...
Marco Iannaccone
http://www.felicemente.altervista.org/

Quando una cosa complessa appare semplice,
intuitiva e naturale, e sembra l'unico modo in cui dovrebbe essere,
allora è stata progettata bene.
Avatar utente
FeliceMente

Veterano
 
Messaggi: 309
Iscritto il: lun ott 31, 2005 5:19 pm
Località: Avellino

Messaggioda FeliceMente » gio feb 23, 2006 4:29 pm

moly ha scritto:C'è una News su Opera di qualche hanno fa (1998) nella quale si affermava che serebbe uscita una versione per AmigaOS:

http://www.iksnet.it/forum/viewtopic.ph ... ight=opera


Ovviamente non se n'è fatto nulla...il problema è che fare un port costa tempo e fatica, e vista la situazione amiga attuale la nostra piattaforma non offre di certo buone motivazioni per impiegarvici risorse; a meno che qualche programmatore esterno (meglio se un gruppo) non si faccia carico del progetto o che qualcuno non sborsi quattrini per finaziare la cosa, almeno questo è il mio pensiero.

Comuqnue provare a contattare gli autori di opera non farebbe certo male :annu: .


Eh... :-P
Marco Iannaccone
http://www.felicemente.altervista.org/

Quando una cosa complessa appare semplice,
intuitiva e naturale, e sembra l'unico modo in cui dovrebbe essere,
allora è stata progettata bene.
Avatar utente
FeliceMente

Veterano
 
Messaggi: 309
Iscritto il: lun ott 31, 2005 5:19 pm
Località: Avellino

Messaggioda afxgroup » gio feb 23, 2006 4:38 pm

abbiamo Nicomen (Nicolas Mendoza) che ha lavorato (e lavora saltuariamente) ad Opera.. e gliel'ho chiesto più e più volte.. per ora non se ne fa nulla :no:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Re: E... Opera...? :-P

Messaggioda MazinKaesar » gio feb 23, 2006 9:08 pm

AmigaCori ha scritto:
elwood ha scritto:un altra possibilità sarebbe di vendere subito 10 000 AmigaOne :felice:

Una la paizzarebbero subito, per le altre 9999 ... :riflette:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4053
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Re: E... Opera...? :-P

Messaggioda riko » ven feb 24, 2006 5:19 pm

Fra l'altro IIRC Google si diceva avesse preso Opera.

Inoltre la diffusione di Opera afaik è abbastanza legata alla disponibilità delle QT. Ignoro se le QT per Amiga ci siano, poi.

Dopo di che su BeOS sono fermi alla versione 3.6, su OS2 la 5, su QNX sono alla 6. In pratica aggiornati sono Mac, Win, Linux, fbsd e Solaris.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda FeliceMente » ven feb 24, 2006 5:24 pm

Non pensate quindi valga la pena di provare... a tempestare gli autori di mail, eh...? ;-)
Marco Iannaccone
http://www.felicemente.altervista.org/

Quando una cosa complessa appare semplice,
intuitiva e naturale, e sembra l'unico modo in cui dovrebbe essere,
allora è stata progettata bene.
Avatar utente
FeliceMente

Veterano
 
Messaggi: 309
Iscritto il: lun ott 31, 2005 5:19 pm
Località: Avellino

Messaggioda samo79 » ven feb 24, 2006 8:31 pm

Tentare non costa nulla, ma temo che la risposta sarà negativa, troppo piccolo il mercato Amiga ... :riflette:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti