A3000 & monitor.

Riflessioni, eventi, curiosità

A3000 & monitor.

Messaggioda AmigaCori » sab feb 18, 2006 1:41 am

Salve, volevo sapere se all'Amiga 3000 è possibile connettere un comune monitor per pc senza problemi.

Ho letto su amiga-hardware.com che ciò è possibile, volevo sapere però se funziona tutto bene con i monitor piu' recenti.

Io ho un Sony CRT 19".

Secondo voi, parlo a chi ha avuto esperienza diretta con il A3000, funzionerebbe tutto?

Grazie :felice:
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda heyvid » sab feb 18, 2006 11:45 am

si, il 3000 ha il flicker fixer integrato e quindi puoi usare i normali monitor da PC.
Puo' essere un problema solo con alcuni lcd perche' agganciano da 56 Hz in su, ma questo non e' il tuo caso.

bye Henry.
Avatar utente
heyvid

Maestro
 
Messaggi: 573
Iscritto il: mar feb 08, 2005 4:01 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda AmigaCori » sab feb 18, 2006 1:46 pm

Grazie :felice:

Dal manuale del mio E400:
Frequenza di deflessione verticale: 48hz to 120hz
Qundi ok, no problem!

Ho letto su Amiga Hardware Database le frequenze di utilizzo e la maggior parte sono @ 50 o 60Hz, così mi chiedo: sfarfalla molto l'immagine?

Sul mio vecchio 1084 non si notavano sfarfallii anche se la frequenza di refresh era bassa, presumo che il tempo di persistenza dei fosfori fosse molto elevato rispetto ad un monitor moderno e qundi non notassi sfarfallio.

Magari hai avuto esperienza con monitor moderni connessi al 3000.

Grazie

:felice:
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda ghillo » dom feb 19, 2006 4:40 pm

Se non ricordo male , il flicker fixed interno
del 3000 porta la frequenza da 15 a 31Khz .
Come tutte le schede flicker fixed di quei tempi
e delle modalità DBPal degli AGA che lo facevano via
software.
quindi ti consiglio un monitor che agganci come frequenza
minima i 31Khz altrimenti non vedrai nulla.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Messaggioda heyvid » lun feb 20, 2006 11:07 pm

si, ma il problema non sono i 31 Khz agganciati da praticamente tutti i monitor in commercio ma i 50 Hz verticali poiche' la gran parte di lcd agganci a a partire da 56 Hz.
Comunque questo non e' il caso di AmigaCori.
Dal mio punto di vista puoi andar tranquillo.
bye Henry
Ultima modifica di heyvid il mar feb 21, 2006 3:11 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
heyvid

Maestro
 
Messaggi: 573
Iscritto il: mar feb 08, 2005 4:01 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda AmigaCori » mar feb 21, 2006 2:57 pm

heyvid ha scritto:Comunque questo non e' il caso di Danyblu.
Dal mio punto di vista puoi andar tranquillo.
bye Henry


? Intendevi dire AmigaCori, io, o forse DanyBlu si riferisce a qualcos'altro?
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda heyvid » mar feb 21, 2006 3:10 pm

opps, ho sbagliato io, mi riferivo a te AmigaCori.
Ora correggo.
Ciao.
Avatar utente
heyvid

Maestro
 
Messaggi: 573
Iscritto il: mar feb 08, 2005 4:01 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda AmigaCori » mer feb 22, 2006 5:34 pm

Oh, di niente, ero solo un pò confuso :P

Al max potrei avere 60Hz in uscita su A3000, o sbaglio?

Con un accrocchio esterno, uno scandoubler (?) potrei arrivare a frequenze piu' dignitose per l'occhio, tipo 80Hz?

Grazie :felice:
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti