Qualche domanda sulle caratteristiche

Riflessioni, eventi, curiosità

Qualche domanda sulle caratteristiche

Messaggioda FeliceMente » mar feb 14, 2006 11:37 am

In attesa di comprare finalmente un'AmigaOne, avrei qualche domanda su alcune caratteristiche, soprattutto considerando il recente update 4:

- c'è già il supporto per USB 2, o bisognerà aspettare la versione definitiva?

- non c'è un VFS, e i FS vanno implementati "from scratch", vero? E' prevista (o almeno ipotizzata) comunque per il futuro questa possibilità?

- UBoot permette il boot da dispositivi esterni USB (hard disk, etc...)

- oltre a dischi/memorie/fotocamere mass storage, sono supportate fotocamere twain?

Grazie!
Marco Iannaccone
http://www.felicemente.altervista.org/

Quando una cosa complessa appare semplice,
intuitiva e naturale, e sembra l'unico modo in cui dovrebbe essere,
allora è stata progettata bene.
Avatar utente
FeliceMente

Veterano
 
Messaggi: 309
Iscritto il: lun ott 31, 2005 5:19 pm
Località: Avellino

Re: Qualche domanda sulle caratteristiche

Messaggioda elwood » mar feb 14, 2006 4:07 pm

FeliceMente ha scritto:- c'è già il supporto per USB 2, o bisognerà aspettare la versione definitiva?

no, si.
ma un disco USB2 si puo usare in USB1 (almeno le chiavi USB)
FeliceMente ha scritto:- non c'è un VFS, e i FS vanno implementati "from scratch", vero? E' prevista (o almeno ipotizzata) comunque per il futuro questa possibilità?

non pensi che ci sono cose più importante da fare ? :felice:
FeliceMente ha scritto:- UBoot permette il boot da dispositivi esterni USB (hard disk, etc...)

Si
FeliceMente ha scritto:- oltre a dischi/memorie/fotocamere mass storage, sono supportate fotocamere twain?

No
Filippo 'Elwood' Ferrucci
AmigaOS 4.x betatester
Amiga Translator Organisation member
ACube Systems support
Avatar utente
elwood

Maestro
 
Messaggi: 417
Iscritto il: mar dic 13, 2005 9:11 pm
Località: Lione, Francia

Re: Qualche domanda sulle caratteristiche

Messaggioda FeliceMente » mar feb 14, 2006 6:30 pm

elwood ha scritto:
FeliceMente ha scritto:- non c'è un VFS, e i FS vanno implementati "from scratch", vero? E' prevista (o almeno ipotizzata) comunque per il futuro questa possibilità?

non pensi che ci sono cose più importante da fare ? :felice:


La mia era solo una semplicissima domanda, e in quanto tale non esprimeva alcun pensiero. Sto solo facendo un po' di domande per capire cosa è già presente nel sistema e cosa è previsto per il futuro più o meno prossimo, non potendo purtroppo ancora provare direttamente AmigaOS 4.
Comunque, mi confermi quindi che non c'è un VFS in AOS4, no?

Comunque, visto che tu stesso hai posto una domanda che prima o poi avrei fatto... quali seno secondo te le cose piuttosto importanti che ancora mancano all'OS? :-P
Marco Iannaccone
http://www.felicemente.altervista.org/

Quando una cosa complessa appare semplice,
intuitiva e naturale, e sembra l'unico modo in cui dovrebbe essere,
allora è stata progettata bene.
Avatar utente
FeliceMente

Veterano
 
Messaggi: 309
Iscritto il: lun ott 31, 2005 5:19 pm
Località: Avellino

Messaggioda afxgroup » mer feb 15, 2006 1:00 am

overlay e memoria protetta. Null'altro.. (a parte software specifici che però non fanno parte del sofware). E non fare i paragone con windows.. :ammicca:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda Raistlin77it » mer feb 15, 2006 2:17 am

afxgroup ha scritto:overlay e memoria protetta. Null'altro.. (a parte software specifici che però non fanno parte del sofware). E non fare i paragone con windows.. :ammicca:


Software specifici che non fanno parte del software ? Interessante ^_^
ehehehehehehe
Avatar utente
Raistlin77it

Veterano
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 19, 2005 1:26 am

Messaggioda FeliceMente » mer feb 15, 2006 2:30 am

afxgroup ha scritto:overlay e memoria protetta. Null'altro.. (a parte software specifici che però non fanno parte del sofware). E non fare i paragone con windows.. :ammicca:


Beh... l'overlay... non penso sia una cosa così lontana a venire.
Riguardo la memoria protetta... non si potrà fare finché non si sceglierà di non supportare più il sistema utilizzato finora per far comunicare i vari processi tra loro, perdendo compatiblità con i programmi "Amiga classic", no? (che, per quanto mi riguarda, si potrebbe fare anche subito, o quasi...).

Comunque, AmigaOS 4 ha già introdotto delle nuove API di comunicazione, in alternativa al sistema utilizzato finora (con lo scambio di puntatori in memoria condivisa), che utilizzate da sole, senza il vecchioo sistema, permetterebbero l'implementazione della memoria protetta?

Comunque, tornando alle caratteristiche che AmigaOS non ha... immagino nessuno senta la mancanza della modalità multiutente, con diversi privilegi (normal e admin), vero?
Marco Iannaccone
http://www.felicemente.altervista.org/

Quando una cosa complessa appare semplice,
intuitiva e naturale, e sembra l'unico modo in cui dovrebbe essere,
allora è stata progettata bene.
Avatar utente
FeliceMente

Veterano
 
Messaggi: 309
Iscritto il: lun ott 31, 2005 5:19 pm
Località: Avellino

Messaggioda samo79 » mer feb 15, 2006 2:51 am

Insomma io sinceramente si, se non ricordo male Andrea Vallinotto a Pianeta Amiga disse assolutamente no, spero di ricordarmi male ma mi sembra disse cosi ... :riflette:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda FeliceMente » mer feb 15, 2006 2:56 am

samo79 ha scritto:Insomma io sinceramente si, se non ricordo male Andrea Vallinotto a Pianeta Amiga disse assolutamente no, spero di ricordarmi male ma mi sembra disse cosi ... :riflette:


A me a dire il vero farebbe comodo una organizzazione multiutente più che altro per poter avere diverse configurazioni per diversi compiti, potendo cambiarle semplicemente cambiando utente.
Non è invece fondamentale per me l'implementazione di tutte le funzioni "di protezione" (privilegi d'accesso nel filesystem, differenziazione tra utenti admin e utenti normali, etc...).

Non sarebbe male però poter impostare, magari indipendentementeper shell e GUI, la possibilità che venga richiesta conferma (magari inserendo una password) prima di effettuare operazioni "pericolose" (ad esempio sui file di sistema, lo script di startup, etc...), potendo comunque disattivare questa opzione...
Marco Iannaccone
http://www.felicemente.altervista.org/

Quando una cosa complessa appare semplice,
intuitiva e naturale, e sembra l'unico modo in cui dovrebbe essere,
allora è stata progettata bene.
Avatar utente
FeliceMente

Veterano
 
Messaggi: 309
Iscritto il: lun ott 31, 2005 5:19 pm
Località: Avellino

Messaggioda samo79 » mer feb 15, 2006 3:02 am

Ehm 4.1 ? Immagine
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda FeliceMente » mer feb 15, 2006 3:06 am

samo79 ha scritto:Ehm 4.1 ? Immagine


Eh!?!?
Che intendi?
Marco Iannaccone
http://www.felicemente.altervista.org/

Quando una cosa complessa appare semplice,
intuitiva e naturale, e sembra l'unico modo in cui dovrebbe essere,
allora è stata progettata bene.
Avatar utente
FeliceMente

Veterano
 
Messaggi: 309
Iscritto il: lun ott 31, 2005 5:19 pm
Località: Avellino

Messaggioda samo79 » mer feb 15, 2006 3:26 am

Forse è previsto qualcosa riguardo alla multiutenza per la prossima versione di AmigaOS ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda Lecta » mer feb 15, 2006 3:42 am

FeliceMente ha scritto:
A me a dire il vero farebbe comodo una organizzazione multiutente più che altro per poter avere diverse configurazioni per diversi compiti, potendo cambiarle semplicemente cambiando utente.
Non è invece fondamentale per me l'implementazione di tutte le funzioni "di protezione" (privilegi d'accesso nel filesystem, differenziazione tra utenti admin e utenti normali, etc...).



La prima che hai detto è fattibile e verrà forse presa in considerazione per le versioni future. La seconda richiederebbe tante e tali modifiche che è altamente improbabile che venga anche solo presa in considerazione.
Cmq non si sa mai... c'era anche chi diceva che lo screen dragging su scheda grafica era impossibile...
Saluti,
Stefano Guidetti
AmigaOS 4 Translator & Betatester

Qualunquemente...
Avatar utente
Lecta

Eroe
 
Messaggi: 1145
Iscritto il: dom giu 08, 2003 3:55 pm
Località: Reggio Emilia (o giù di lì)

Messaggioda samo79 » mer feb 15, 2006 4:12 am

Lecta ha scritto:Cmq non si sa mai... c'era anche chi diceva che lo screen dragging su scheda grafica era impossibile...


Vero, anche se questa temo sarebbe un filo più complicata :ammicca:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda afxgroup » mer feb 15, 2006 9:46 am

chissà quando la finirà Lecta di dire le cose che non deve.. :riflette:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda Lecta » mer feb 15, 2006 10:21 am

afxgroup ha scritto:chissà quando la finirà Lecta di dire le cose che non deve.. :riflette:


oibò, e che avrei detto? :mah: Al momento niente multiutenza ma forse qualcosina (nel senso di profili multipli) in un prossimo futuro (post 4.0).

Certo che se un certo programmatore (niente nomi, solo cognomi: Palmatè) mi sfornasse qualche nuovo giocattolo con cui tenermi occupato (non che mi avanzi chissà quanto tempo) ... :ahah:
Saluti,
Stefano Guidetti
AmigaOS 4 Translator & Betatester

Qualunquemente...
Avatar utente
Lecta

Eroe
 
Messaggi: 1145
Iscritto il: dom giu 08, 2003 3:55 pm
Località: Reggio Emilia (o giù di lì)

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti