LS120

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda Sfigatto » lun gen 30, 2006 4:47 pm

MazinKaesar ha scritto:se vuoi recupero il dischetto di idefix e ti faccio sapere, ma
credo cmq solo 1.44. Non vorrei dire una cavolata.
Ah, l'LS io l'ho trovato su eBay ...


Quindi in giro non se ne trovano e devo andare a ravanare... mi sembra di essere indiana jones, sempre alla ricerca di qualche cosa.. (nel mio caso per l'A1200... :-P)
Comunque volevo sapere se il pc, tramite superdisk/superdrive (supercomepreferiscichiamarlo) era in grado di leggere i floppy amiga (su google groups dicono che formatti 720k/1.44MB/120MB)...
Non mi parlate di catweasel, ne ho una nel pc ma mi ha deluso parecchio (oltre che smettere di funzionare senza motivo dopo due anni)... i tools per la lettura/scrittura dei floppy sono veramente rudimentali (cmq ci ho aggiunto un 6581 e mi sento bene i sid :-) )

Saluti dallo Sfigatto ;-)
miauuu
Morphos 3.3 (registered) on Powermac G4 1,60 Ghz gigabit ethernet
Avatar utente
Sfigatto

Veterano
 
Messaggi: 148
Iscritto il: lun lug 11, 2005 11:02 pm
Località: Ducato di Milano

Messaggioda MazinKaesar » lun gen 30, 2006 6:05 pm

Su aminet dovresti trovare lo scherma per usare un floppy
esterno Amiga come unità parallela per PC. Se te la cavi col
saldatore... io passo :ammicca:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4053
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda MazinKaesar » dom feb 05, 2006 5:19 pm

E per quanto riguarda i lettori di schede SD/MMC/ecc, quelli USB2,
come se la cava OS4? Volevo prendere un HUB frontale USB2 con
lettore di questo tipo incorporato.
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4053
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda MazinKaesar » lun feb 06, 2006 4:02 pm

MazinKaesar ha scritto:E per quanto riguarda i lettori di schede SD/MMC/ecc, quelli USB2,
come se la cava OS4? Volevo prendere un HUB frontale USB2 con
lettore di questo tipo incorporato.


Su, non fate gli gnorri. Come si comporta OS4 con una chicca del
genere...

Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4053
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda peterray » lun feb 06, 2006 6:50 pm

MazinKaesar ha scritto:E per quanto riguarda i lettori di schede SD/MMC/ecc, quelli USB2,
come se la cava OS4? Volevo prendere un HUB frontale USB2 con
lettore di questo tipo incorporato.


Non so se ti è utile, ma nella mia stampante multifunzione HP PSC 2175 è incorporato un lettore di schede di memoria e funziona egregiamente (allo stesso modo dei pen drive).

Ciao
Gabriele
In a world without walls and fences
we won't need windows and gates
Avatar utente
peterray

Veterano
 
Messaggi: 355
Iscritto il: ven ott 01, 2004 3:02 pm
Località: Verona

Messaggioda MazinKaesar » lun feb 06, 2006 8:49 pm

peterray ha scritto:
MazinKaesar ha scritto:E per quanto riguarda i lettori di schede SD/MMC/ecc, quelli USB2,
come se la cava OS4? Volevo prendere un HUB frontale USB2 con
lettore di questo tipo incorporato.


Non so se ti è utile, ma nella mia stampante multifunzione HP PSC 2175 è incorporato un lettore di schede di memoria e funziona egregiamente (allo stesso modo dei pen drive).

Ciao
Gabriele


Beh, io magari me lo procuro, poi in caso lo metto sul PC e il normale
HUB frontale lo passo all'Amoga :ammicca:

Grazie!!!

[OT]
PS: Peter, ke ne pensi di Kira, il pilota del Freedom?
[/OT]
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4053
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Precedente

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti