Nuovo hardware per A1

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda moly » gio ott 20, 2005 10:54 pm

@AmigaTV

È una questione di chip e di costi: come troika a puntualizzato nelle FAQ il supporto "pieno" all'AGP attualmente lo hanno solo l'Articia e l'IBM CPC 925. Il northbridge IBM però funziona solo con i PPC 970 che, per una questione di prezzi, sono attualmente fuori portata.
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda scusscus » sab dic 17, 2005 4:24 pm

Direttamente dalle specifiche della pagina sul sito di Troika ...
"Kryptos" sound system with audio headers


Qualcuno ne sa qualcosa? :mah:
Mi sa troppo di criptico... :ride: :scherza:

Vedi: http://www.troikang.com/spec.html
Puoi alzarti molto presto al mattino, anche all'alba... ma il tuo destino si alza sempre mezzora prima di te. -proverbio africano-

"Stampando una notizia a grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera" (J.L. Borges)

Android Software Developer & iOS Developer

Packard Bell and Amiga Enter Android Tablet Fray 9-4-2011
Avatar utente
scusscus

Eroe
 
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom apr 18, 2004 5:54 pm
Località: Alpe Adria

Messaggioda samo79 » sab dic 17, 2005 8:56 pm

Boh io ero rimasto al CMedia :sperduto:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda scusscus » gio feb 02, 2006 6:17 pm

Sono state aggiornate le faq, dateci un'occhiata! :eheh:

Parlano del supporto audio on board, del OS4 ed altre cosette... :eheh2:

http://www.troikang.com/faq.html
Puoi alzarti molto presto al mattino, anche all'alba... ma il tuo destino si alza sempre mezzora prima di te. -proverbio africano-

"Stampando una notizia a grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera" (J.L. Borges)

Android Software Developer & iOS Developer

Packard Bell and Amiga Enter Android Tablet Fray 9-4-2011
Avatar utente
scusscus

Eroe
 
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom apr 18, 2004 5:54 pm
Località: Alpe Adria

Messaggioda scusscus » gio mar 02, 2006 3:02 pm

Sono emersi dettagli sul ritardo di produzione di Amy'05; sembra sia stato determinato (in parte) dalla indisponibilità del chip c-media CMI8738 (lo stesso montato nei micro-A1). :mah:

Si aprono nuove possibili strade alla scelta di chip di qualità e costo superiore.

Date un'occhiata a questo chip: :figooo:

http://www.cmedia.com.tw/product/CMI8788.htm

Immagine

Si presta, ad esempio, per essere usato nella codifica in tempo reale di flussi audio DTS e Dolby Digital 5.1!!! :wow:
Puoi alzarti molto presto al mattino, anche all'alba... ma il tuo destino si alza sempre mezzora prima di te. -proverbio africano-

"Stampando una notizia a grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera" (J.L. Borges)

Android Software Developer & iOS Developer

Packard Bell and Amiga Enter Android Tablet Fray 9-4-2011
Avatar utente
scusscus

Eroe
 
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom apr 18, 2004 5:54 pm
Località: Alpe Adria

Messaggioda m3x » gio mar 02, 2006 4:49 pm

scusscus ha scritto:Sono emersi dettagli sul ritardo di produzione di Amy'05; sembra sia stato determinato (in parte) dalla indisponibilità del chip c-media CMI8738 (lo stesso montato nei micro-A1). :mah:

Si aprono nuove possibili strade alla scelta di chip di qualità e costo superiore.

Date un'occhiata a questo chip: :figooo:

http://www.cmedia.com.tw/product/CMI8788.htm

Si presta, ad esempio, per essere usato nella codifica in tempo reale di flussi audio DTS e Dolby Digital 5.1!!! :wow:

Spero di essere smentito, ma è molto difficile riuscire a mettere le mani su chip audio C-Media...
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda AmigaCori » gio mar 02, 2006 5:13 pm

....insomma un calvario che non finisce piu'.....

Però, capisco che sia difficile progettare un qualcosa di così complesso come un computer, a volte però mi chiedo: ma chi sviluppa questi progetti "amigosi" lavora anche in Italia alla realizzazione dei cantieri autrostradali?....

Va a finire che ci battono sui tempi..... :ahah: :ahah: :ahah:

facciamo prima in Italia a costruire la Salerno-Reggio C. che a far uscire un qualsiasi HW per OS4.0 :scherza:
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda AMIGATV » gio mar 02, 2006 6:36 pm

Infatti sono curioso anch'io...ma sono aziende ben definite o uno che alla mattina si sveglia e si mette progettare una scheda :scherza: ??'
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda AMIGATV » gio mar 02, 2006 6:50 pm

Tanto cosa serve l'audio ci puoi aggiungere una scheda pci...invece di metterlo non potrebbere aggiungermi il supporto alle ddr :uffa:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda samo79 » gio mar 02, 2006 9:09 pm

Magari, il CMI8788 è un OTTIMO chip :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda AmigaCori » gio mar 02, 2006 9:24 pm

samo79 ha scritto:Magari, il CMI8788 è un OTTIMO chip :felice:


:felice: Non ne dubito, forse sarà/è il miglior chip audio della storia dell'HW Amiga....però, lo monteranno mai sto chip? o chi sia per esso?

Io vedo in questo forum persone ex-amighiste o stressate da WinXX che vorrebbero ma non possono usare un'Amiga.

Non si tratta di essere pessimisti od ottimisti.

Io vedo che le prosne entrano nel forum, chiedono, pensano....poi richiedono...e si domandno perchè non esca nulla.

Cioè, o siamo tutti pessimisti e ci ritroviamo nello stesso forum, oppure chi entra nel forum diventa pessimista :ahah: ...che si una varizione del virus per computer da...MACCHINA a UOMO??? :wow:
.....hahahha...forse la sagra di "The Ring" mi ha dato alla testa :ride:
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda m3x » ven mar 03, 2006 11:18 am

AMIGATV ha scritto:Tanto cosa serve l'audio ci puoi aggiungere una scheda pci...invece di metterlo non potrebbere aggiungermi il supporto alle ddr :uffa:

Non chiediamo cose impossibili...
Il tundra TSI107 non ha il supporto per DDR, quindi :ammicca:

Per maggiori notizie: http://www.tundra.com/Products/PowerPC/Tsi107/
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda samo79 » ven mar 03, 2006 11:34 am

Però un AGP potrebbero metterlo :riflette:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda m3x » ven mar 03, 2006 11:35 am

AmigaCori ha scritto:....insomma un calvario che non finisce piu'.....

Però, capisco che sia difficile progettare un qualcosa di così complesso come un computer, a volte però mi chiedo: ma chi sviluppa questi progetti "amigosi" lavora anche in Italia alla realizzazione dei cantieri autrostradali?....

Va a finire che ci battono sui tempi..... :ahah: :ahah: :ahah:

facciamo prima in Italia a costruire la Salerno-Reggio C. che a far uscire un qualsiasi HW per OS4.0 :scherza:

E' molto più complesso di quello che può sembrare ad un primo esame superficiale.
Alcuni componenti sono più difficili da reperire che altri, con consegna anche fino a 12, 16 e 20 settimane... (cioè dai 3 ai 5 mesi)
Poi occorre selezionare chip che siano compatibili con la nuova normativa europea (RoHS) e non è detto che siano già disponibili le nuove versioni (e quindi questo può aggiungere ulteriori ritardi)
Per non parlare poi del prezzo, per piccole quantità, sotto 1000 pezzi, occorre selezionare con cura il fornitore.

A tutto ciò occorre aggiungere tutto il "contorno" cioè reperimento dei finanziamenti, tempi di progettazione, tempi per la realizzazione dei prototipi, correzione degli eventuali errori, programmazione dell'acquisto dei componenti per la prima produzione, selezione di chi assemblerà la scheda, scrittura / adattamento di UBoot, scrittura dei driver e del kernel per AOS4, solo per nominare gli aspetti più importanti...

Ammettendo per un attimo che il ritardo con la scheda Amy'05 sia dovuto al chip audio, posso ben immaginare quale trafila debbano aver fatto i nostri amici di Troika.
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda elwood » ven mar 03, 2006 12:04 pm

m3xE ha scritto: complesso ...
più difficili ...
non è detto che .... ulteriori ritardi...
Per non parlare poi del prezzo....
occorre aggiungere .....

e bè, devono essere pazzi questi a fare un hardware per un mercato che quasi non esiste più. :riflette:
Filippo 'Elwood' Ferrucci
AmigaOS 4.x betatester
Amiga Translator Organisation member
ACube Systems support
Avatar utente
elwood

Maestro
 
Messaggi: 417
Iscritto il: mar dic 13, 2005 9:11 pm
Località: Lione, Francia

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti