Problema connessione Amiga<-->PC

Riflessioni, eventi, curiosità

Problema connessione Amiga<-->PC

Messaggioda angelinotara » mar gen 31, 2006 10:19 am

Ciao a tutti!
Sono un nuovo iscritto... e volevo un po di aiuto da voi
che sicuramente ne sapete più di me sull'Amiga...

Qualche giorno fa mi è stato regalato un Amiga 600
Avendo moltissime rom in .adf ho acquistato
un cavo null-modem per il collegamento PC-Amiga...

Ho scoperto subito di possedere una versione del
Workbench 2.04 ma senza crossdos e transdisk...

Ho provato tramite ADF terminal sender a trasferire il transdisk..

Il file viene mandato all'amiga senza problemi ma nella
shell quando digito transdisk...
mi appare la dicitura "file is not executable"...

Sapreste darmi ulteriori delucidazioni in merito?

Nel caso qualcuno di voi sarebbe disposto a farmi una copia
del workbench magari 2.1 con all'interno Crossdos e Trandisk??

Grazie mille,
Angelo
angelinotara

Amico
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mar gen 31, 2006 10:13 am

Re: Problema connessione Amiga<-->PC

Messaggioda Lecta » mar gen 31, 2006 11:13 am

angelinotara ha scritto:
Sapreste darmi ulteriori delucidazioni in merito?



Forse nel passaggio dal PC all'Amiga il file ha perso l'attributo e (eseguibile).
Da shell prova a dare questo comando "protect rwed transdisk" e poi lancia di nuovo l'eseguibile.
Saluti,
Stefano Guidetti
AmigaOS 4 Translator & Betatester

Qualunquemente...
Avatar utente
Lecta

Eroe
 
Messaggi: 1145
Iscritto il: dom giu 08, 2003 3:55 pm
Località: Reggio Emilia (o giù di lì)

Messaggioda angelinotara » mar gen 31, 2006 11:18 am

Questo problema de file non eseguibile appare con tutti i files,
non solo con il transdisk...

Tu pensi che sia un problema di attributo di eseguibilità non
concesso dopo il trasferimento?

Ciao,
Angelo
angelinotara

Amico
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mar gen 31, 2006 10:13 am

Messaggioda afxgroup » mar gen 31, 2006 11:35 am

probabile.

prova a fare un

protect #? rwed
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda angelinotara » mar gen 31, 2006 11:43 am

Grazie mille!
Nel pomeriggio proverò...(ora sono in ufficio)....

Sapete dirmi se un HD a590 è compatibile per un Amiga 600??

perchè mi pare che lo slot di espansione sia solo per una A500
ma dietro all'A590 ho visto una porta a 25 pin...sapreste dirmi
a che cosa serve?

Grazie,
Angelo
angelinotara

Amico
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mar gen 31, 2006 10:13 am

Messaggioda Turrican3 » mar gen 31, 2006 1:36 pm

Purtroppo l'A590 non è compatibile con A600... la porta sul retro dovrebbe essere una SCSI per connettere altri dispositivi ma non ne sono sicuro al 100%

Se vuoi montare un HD sul tuo A600 credo sia molto meglio cercare di recuperarne uno interno da 2.5", e (dando per scontato che l'Amy non sia espanso) magari anche un po' di RAM, perchè con 1MB si fa pochino.

PS: non vorrei sbagliarmi ma c'è da verificare la versione di Kickstart (ROM) che monti, mi pare che esista una più "vecchiotta" che NON era compatibile con l'hard disk interno...
Currently administering: Gamers4um
Bren McGuire - Assault Suit Fighter since 1990
Avatar utente
Turrican3

Veterano
 
Messaggi: 367
Iscritto il: mar lug 20, 2004 4:45 pm
Località: Catania (provincia)

Messaggioda zakplus » mar gen 31, 2006 1:36 pm

angelinotara ha scritto:Grazie mille!
Nel pomeriggio proverò...(ora sono in ufficio)....

Sapete dirmi se un HD a590 è compatibile per un Amiga 600??

perchè mi pare che lo slot di espansione sia solo per una A500
ma dietro all'A590 ho visto una porta a 25 pin...sapreste dirmi
a che cosa serve?

Grazie,
Angelo


Ciao, benvenuto!

Il connettore posteriore è un' interfaccia scsi, puoi usare l'A590 sul 600 solo se disponi di un controller scsi come Squirrel (PCMCIA);
http://www.amiga-hardware.com/showhardware.cgi?HARDID=1201
oppure Dataflyer (IDE)
http://www.amiga-hardware.com/showhardware.cgi?HARDID=1201
L'A600 dispone di un bus IDE per HD standard da 2,5 pollici (quelli da portatili). L'HD può essere sistemato all'interno del case, su un supporto metallico.

Qua puoi trovare un sacco di informazioni :eheh: : http://www.amiga-hardware.com/
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno

Messaggioda angelinotara » mar gen 31, 2006 1:39 pm

Mi è stato regalato appunto l'a590.

Sapete dirmi se è possibile recuperare l'interfaccia SCSI
PCMCIA (Squirrel)..??

Penso che senza questa periferica PCMCIA non potrei
sicuramente utilizzare l'A590.....

Grazie,
Angelo
angelinotara

Amico
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mar gen 31, 2006 10:13 am

Messaggioda zakplus » mar gen 31, 2006 1:43 pm

Turrican3 ha scritto:PS: non vorrei sbagliarmi ma c'è da verificare la versione di Kickstart (ROM) che monti, mi pare che esista una più "vecchiotta" che NON era compatibile con l'hard disk interno...


Confermo, il kick 2.0 - 37.299 non supporta scsi.device.
Dovresti avere almeno 2.0 - 37.300
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno

Messaggioda angelinotara » mar gen 31, 2006 1:46 pm

Mi pare che appunto il mio amiga ha il kick 2.0 37.299

Cavolo...

Mi hanno dato questo hd e mi sa che non potrei mai utilizzarlo!!

Ciao,
Angelo
angelinotara

Amico
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mar gen 31, 2006 10:13 am

Messaggioda zakplus » mar gen 31, 2006 1:48 pm

angelinotara ha scritto:Mi è stato regalato appunto l'a590.

Sapete dirmi se è possibile recuperare l'interfaccia SCSI
PCMCIA (Squirrel)..??

Penso che senza questa periferica PCMCIA non potrei
sicuramente utilizzare l'A590.....

Grazie,
Angelo


E' un po' complicato reperire questo hardware, praticamente non ha più mercato, credo che ti convenga acquistare un HD da 2,5 pollici (magari su eBay, se ne trovano quanti ne vuoi).
Ricordati di controllare la versione del kickstart e non esagerare con i GB (sei limitato a 4 per partizione).
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno

Messaggioda angelinotara » mar gen 31, 2006 1:56 pm

Ho visto una foto dell'a590...all'interno c'è un vero e proprio HD
con interfaccia IDE...

Nel caso se lo staccassi dall'adattatore e tramite cavo IDE lo collegassi
all'amiga..secondo voi funzionerebbe??

Ciao,
Angelo
angelinotara

Amico
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mar gen 31, 2006 10:13 am

Messaggioda heyvid » mar gen 31, 2006 2:49 pm

Assolutamente no.
Non puoi collegare l hD del 590 al 500 e non puoi collegare il 590 al 500 stesso.
Se vuoi una squirrel potremmo fare un cambio, io ti do la squirrel e tu mi dai il 590 :ammicca: poi procurandoti un box eu disco scsi puoi usarli sul 600.

In alternativa comunque puoi collegare un disco da 2,5" al connettore interno, per quanto riguarda le rom purtroppo le 37.299 non hanno al loro interno lo scsi device puoi pero' far partire il 600 con un floppy di boot e poi montare l'hd (soluzione temporanea prima di trovare le rom 37.300)
Avatar utente
heyvid

Maestro
 
Messaggi: 573
Iscritto il: mar feb 08, 2005 4:01 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda angelinotara » mar gen 31, 2006 2:53 pm

Se io ti dessi l'a590 come posso recuperare il box e il disco scsi?

Perchè non me lo vendi lo squirrel??

Grazie,
Angelo
angelinotara

Amico
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mar gen 31, 2006 10:13 am

Messaggioda angelinotara » mar gen 31, 2006 4:31 pm

Ciao....
ho provato a fare la prova con
"protect rwed transdisk"

Purtroppo eseguendo il file mi da sempre "file is not executable"

Cosa posso fare?

Ciao,
Angelo
angelinotara

Amico
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mar gen 31, 2006 10:13 am

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti