Linux Kernel 2.6.12.6 per AmigaOne

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda elwood » mar gen 24, 2006 11:40 pm

ghillo ha scritto:questa operazione la devo fare sotto Linux
oppure si puo' fare anche sotto OS4.


io avrei detto :
so che questa operazione si puo fare sotto OS4 che è capace di fare tutto, ma si puo anche fare sotto Linux ?
è un altro punto di vista ! :annu:

Grazie a Andrea per questo :felice:
Filippo 'Elwood' Ferrucci
AmigaOS 4.x betatester
Amiga Translator Organisation member
ACube Systems support
Avatar utente
elwood

Maestro
 
Messaggi: 417
Iscritto il: mar dic 13, 2005 9:11 pm
Località: Lione, Francia

Messaggioda ghillo » mer gen 25, 2006 5:08 pm

Il mio modo di dire era solo dato dal fatto
che trattandosi di un'operazione su una partizione
Linux ,mi sembrava piu' ovvio che andesse fatta su
tale OS .
Ho un'altro dubbio, in /boot l'immagine del Kernel
dev'essere per forza il file vmlinuz oppure può anche
essere il file immagine del Kernel.
Poi la partizione vecchia che utilizzavo di boot
con dentro l'immagine grezza del kernel deve essere
eliminata o resa non boot oppure la posso mantenere
cosi' avrei la doppia possibilità di utilizzare o slb
oppure diskboot da UBoot (anche se a dire il vero mi
sono creato una variabile in UBoot di nome
Linux con il comando diskboot ....;bootm
in maniera che mi basta entrare nella shell del
Bios e inpartire il comando "run linux" per avviare
il sistema.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Messaggioda moly » mer gen 25, 2006 5:23 pm

Il mio modo di dire era solo dato dal fatto
che trattandosi di un'operazione su una partizione
Linux ,mi sembrava piu' ovvio che andesse fatta su
tale OS .


Se vuoi mantenere sulla stesso disco sia OS4 che Linux è necessario utilizzare il media-toolbox di OS4 per creare le partizioni, visto che Linux non è in grado di gestire l'RDB di AmigaOS ma solo l'MRB (formato in comune con Windows).

Ho un'altro dubbio, in /boot l'immagine del Kernel
dev'essere per forza il file vmlinuz oppure può anche
essere il file immagine del Kernel.


Da quanto ne so deve essere un file immagine che viene creato dal file vmlinuz.gz attraverso il comando mkimage.

Poi la partizione vecchia che utilizzavo di boot
con dentro l'immagine grezza del kernel deve essere
eliminata o resa non boot oppure la posso mantenere
cosi' avrei la doppia possibilità di utilizzare o slb
oppure diskboot da UBoot


Non è necessario che cancelli la partizione PPCBOOT, le due cose possono funzionare in maniera complementare...facendo il boot con l'SLB è possibile inoltre utilizzare più versioni del kernel semplicemente aggiungendo altre righe ad a1boot.conf con le relative immagini da caricare ( sempre da copiare in /boot ).
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda elwood » gio gen 26, 2006 12:52 pm

ghillo ha scritto:la partizione vecchia ... o resa non boot


Questa non deve essere messa "bootable", ne prima ne ora.

moly ha scritto:MRB (formato in comune con Windows).


MBR
Filippo 'Elwood' Ferrucci
AmigaOS 4.x betatester
Amiga Translator Organisation member
ACube Systems support
Avatar utente
elwood

Maestro
 
Messaggi: 417
Iscritto il: mar dic 13, 2005 9:11 pm
Località: Lione, Francia

Precedente

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti