filippodb ha scritto:innanzitutto ringrazio Raffaele per il notevole sforzo e l'ottima documentazione, passo a risponderti:
E pensa che è passato mio fratello che mi ha tirato per errore la spina del computer, che stavo facendo edit con altri siti nuovi ed altri che mi ero dimenticato...
C'erano almeno altri 12/15 siti che ti avrei postato sul mento. e che son dovuto andare a ricercare di nuovo: Sfiga!
E per la foga di scriverti in fretta, me ne sono dimenticato di importantissimi!!!!
Un paio di quelli nuovi appena trovati adesso non me li ricordo neanche più.
Meno male che quelli SERI, ho fatto mente locale e me li ricordo...
l'unico sito interessante che conoscevo e che infatti mi hai segnalato tu stesso è
La retrobiblioteca di
http://www.retrocomputing.net ma a parte il fatto che il sito non è aggiornato da 5 anni ma come faccio ad avere quei manuali? boh
Amiga University invece è grandioso!! li c'erano le guide a tutti i sistemi operativi, peccato siano off-line ora, qulcosina ancora c'è ma niente PDF...
Su retrocomputing, sezone biblioteca ci sono i link egli indirizzi di posta di chi ha i manuali....
Li contatti di persona e te li fai mandare. Penso sia la cosa più logica!
Comunque beccati questo sito he è fra i più importanti, e che conosco da sempre e che mi ero dimenticato:
Agli altri:
il sito che vi dò è importantissimo!
Prendete un programma che rippa i siti con tutte le pagine principali e sottostanti che merita di essere ricordato e salvaguardato a futura memoria:
IFF FORM e Chunk
http://www.users.bigpond.com/james.jacobs/reg/iff.html
Poi seguono quattro siti che ho trovato stasera con una ricerca più approfondita:
Sito dove acquistare tutti i manuali di servizio della Commodore:
http://retrotechnology.com/herbs_stuff/amiga.html
Sito dove trovate lo schema elettrico del Monitor 1084S:
http://www.devili.iki.fi/Computers/Comm ... chematics/
Sito dove trovare schema elettrico del monitor 1701
http://www.eserviceinfo.com/index.php?w ... g=GPM-1701
Qui sito hardware (con spesso indicazioni anche di floppy di installazione e manuali):
http://amiga.resource.cx/
Qui invece sito che indica come trasformare i file IFF in altri formati su PC e MAC. E' ottimo perché riporta le intestazioni esadecimali dei file Amiga:
http://www.convert-extensions.com/publisher/Amiga.html
Qui tutti i tipi di connettori Amiga:
http://pinouts.ru/cgi-bin/view_filt.cgi ... a&lang=eng
Il sito russo si ispira qui:
http://hardwarebook.net/
Della serie tutto su CBM 1084 S:
La foto della copertina del manuale 1084S su un sito inglese che vende manuali d'ogni tipo:
http://www.instruction-manuals.co.uk/ca ... Z1084s.htm
Da qui a risalire al sito principale non ci vuole molto:
http://www.instruction-manuals.co.uk/
Poi qui sito riparatori che garantisce insegnare trucchi per riparazione Monitor 1084S come descritti da Commodore:
http://www.euras.com/repair_tips_1/Comm ... modore.htm
(Ma ti devi registrare e non so se ci si registra a pagamento, ma la pagina ti fa venire voglia, se veramente fa risolvere quei problemi in essa descritti)
Qui tutto su Monitor 1084 S, manuali, schemi, schemi dell'alimentatore gratis.
http://project64.c64.org/hw/peri.html
Andare oltre la barriera dei 4 Giga sugli Hard Disk Amiga, dal sito young monkeys:
http://www.youngmonkey.ca/nose/articles ... otion.html
Importantissimo: Info sui modi grafici PIcasso 96.
http://www.picasso96.cogito.de/
http://www.picasso96.cogito.de/FAQ.html
http://www.picasso96.cogito.de/Picasso96Mode.html
http://www.picasso96.cogito.de/ScreenModeFAQ.html
AmigaTCP
http://www.mired.org/ATCPFAQ/amitcp.html#amitcp64
Però, cavolo che disastro. Molti siti Amiga di cui avevo trovato i link nel corso delle mie peregrinazioni in internet sono perduti (spesso si tratta di siti che erano ospiti di Università. Si vede che i gestori hanno cancellato senza farsi troppi scrupoli, o molti sono caduti quando gli studenti se ne sono andati.
importantissimo. Amiga Developer Helpsite su Sourceforge:
http://amiga.sourceforge.net/amigadevhelp/
Fra quelli importanti mi sono ricordato poi del sito francese Obligement, che riporta numerosissimi manuali e howto fatti dagli stessi autori del sito:
http://obligement.free.fr/
E Amigazette Italia, la rivista Online:
http://www.amigazette.org/
Che riporta una serie di oltre 20 articoli su AmigaOS.