Un po' di numeri reali.

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Messaggioda riko » sab gen 21, 2006 4:09 pm

Intel non è autorizzata a produrre PPC. È fuori dal consorzio.
Per il resto non credo che apple voglia tenere per sempre i costi dovuti a due linee.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda RadomE » sab gen 21, 2006 4:20 pm

Quale consorzio? Ormai non li fa + nessuno... :triste:
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda Flipper » sab gen 21, 2006 5:15 pm

Solo che Intel ha capacità di investimento in ricerca che nessun altro ha, e in pratica produce processori (produrrà, PIV è stata una toppata gigantesca) estremamente più ottimizzati. Triste, ma questa è la verità.


Scusami, ma non è un bene se li produce ottimizzati? Rimaniamo con i Prestcot?

Il problema del mercato x86 è dato dal fatto che c'è solo Amd a disturbare Intel e neanche, dato che Intel è pure un produttore di chipset.
Flipper

Veterano
 
Messaggi: 150
Iscritto il: ven nov 19, 2004 6:03 pm

Messaggioda riko » sab gen 21, 2006 7:23 pm

RadomE ha scritto:Quale consorzio? Ormai non li fa + nessuno... :triste:


No. PPC continuano ad essere prodotti (e stanno diffondendosi nel mercato embed). Non solo... tutte le xbox 360 montano ben 3 PPC. Semmai non li monta (quasi ) più nessuno.

Comunque mi pare di aver capito che "OpenPegasos" (è questo il nome? spero si sia capito) è ancora basato su PPC. Idem per le mobo amiga.

Nei PC e nei Mac non ci andranno. Triste.

Flipper ha scritto:Scusami, ma non è un bene se li produce ottimizzati? Rimaniamo con i Prestcot?

È triste che pochissime aziende possano affrontare gli immensi investimenti per fare ricerca nel campo dei processori. È triste che tecnologie migliori vengano abbandonate per semplici ragioni economiche (o peggio... non abbandonate, ma tirate dentro dalla finestra).
Tutto questo è triste, anticoncorrenziale e compagnia.

Il set di istruzioni x86 è una *merda*. Progettato per un processore a 16 bit, pensato per lavorare a 8 bit ed esteso con il fil di ferro fino ad oggi.

Tanto che adesso per avere prestazioni decenti si fanno processori che dentro lavorano come dei risc, spezzano le istruzioni CISC in più istruzioni risc e le eseguono.

Pensa te a cosa si potrebbe avere in campo se semplicemente si eseguissero direttamente istruzioni RISC.

Gli AMD in pratica sono processori post-RISC che "emulano" un x86. Mi viene da piangere, francamente.

Il problema del mercato x86 è dato dal fatto che c'è solo Amd a disturbare Intel e neanche, dato che Intel è pure un produttore di chipset.


Il problema è che non si può innovare e ci si tirano dietro quasi 30 anni di pseudo-compatibilità (l'8086 è del 78).
Tra l'altro anche all'epoca il 68000 di Motorola era un'altra storia (ma anche questa è un'altra storia).

D'altra parte nel mondo dei processori va come nel mondo reale. I buoni la prendono sempre nel culo, gli scaccioni e i mediocri trionfano.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Flipper » sab gen 21, 2006 9:01 pm

È triste che pochissime aziende possano affrontare gli immensi investimenti per fare ricerca nel campo dei processori. È triste che tecnologie migliori vengano abbandonate per semplici ragioni economiche (o peggio... non abbandonate, ma tirate dentro dalla finestra).
Tutto questo è triste, anticoncorrenziale e compagnia.

Il set di istruzioni x86 è una *merda*. Progettato per un processore a 16 bit, pensato per lavorare a 8 bit ed esteso con il fil di ferro fino ad oggi.

Tanto che adesso per avere prestazioni decenti si fanno processori che dentro lavorano come dei risc, spezzano le istruzioni CISC in più istruzioni risc e le eseguono.

Pensa te a cosa si potrebbe avere in campo se semplicemente si eseguissero direttamente istruzioni RISC.

Gli AMD in pratica sono processori post-RISC che "emulano" un x86. Mi viene da piangere, francamente.


Ok, ti ho capito sarebbe meglio rinnovare non ottimizzare. Il Pentium4 e le altre in Netburst hanno fallito, ma francamente non sò come saranno le nuove cpu Intel.

Comunque Amd sta sempre più progredendo, aspettiamo, magari un giorno sarà tutto Risc. Se ci fossero più concorrenti come Amd sarebbe un bene.
Per ora godiamoci gli Opteron su socket 939 e poi si vedrà.

Ciao.
Flipper

Veterano
 
Messaggi: 150
Iscritto il: ven nov 19, 2004 6:03 pm

Messaggioda ikir » sab gen 21, 2006 10:53 pm

riko ha scritto:
RadomE ha scritto:Quale consorzio? Ormai non li fa + nessuno... :triste:


No. PPC continuano ad essere prodotti.


Ed utilizzati

http://www.troikang.com/ Troika Amy05
http://www.pegasosppc.com/ Pegasos 2
http://safir.amigaos.se/article_ack_eng.html ACK PowerVixxen "only consuming 1W"


E poi Sony (PS3), Microsoft (XBoX 360), Nintendo (Revolution),
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda ZeuS » sab gen 21, 2006 11:01 pm

Riko ha scritto: No. Dimostra che Rosetta è un emulatore eccezionale. Emulare un processore moderno (e pompato) come il G5 grosso modo con una perdita del 50% è un resultato assolutamente strepitoso.


Sarà che inizio a pensare da ingegnere ma un rendimento pari a 0,5 (anzi anche meno visto che i mac intel sono più veloci) non mi pare assolutamente eccezionale ma solo nella norma. :felice:

E il G5 nei portatili non ci entra. Mangia semplicemente troppi watt ed è un macello da raffreddare.


Ma mi pare che poco dopo l'annuncio del passaggio di apple a intel siano stati rilasciati quelli a basso consumo...e poi li hai trovati i processori che non scaldano...gli intel :ahah: :ahah: ...ventolame perenne all'opera :ahah:


Solo che Intel ha capacità di investimento in ricerca che nessun altro ha, e in pratica produce processori (produrrà, PIV è stata una toppata gigantesca) estremamente più ottimizzati. Triste, ma questa è la verità.


Beh ma se ha tutta questa capacità di investimento perchè le prende da anni da AMD? Tutti questi investimenti che fa o che potrebbe fare allora li fa male e quindi è come se non li facesse. Alcuni post dopo affermi che si tirano dietro supporto ai processori del 78...come fai a dire che sono più ottimizzati :mah:

Io resto dell'opinione che sono passati a intel solo perchè conveniva anche a loro (Apple) e non perchè IBM non dava più il supporto. Fino a prova contraria è Apple che ha fatto il passaggio e non IBM che ha detto...bello non ti faccio più proccessori...arrangiati. :ammicca:
ZeuS
 

Messaggioda ikir » sab gen 21, 2006 11:04 pm

IBM è andata però a rilento nello sviluppo del G5... dovevamo avere già da mesi il 3Ghz+

Gli Intel Core Duo sembrano essere ok, Intel non fa solo ciofeche come i Pentium 4.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda ZeuS » sab gen 21, 2006 11:21 pm

Ikir ha scritto: IBM è andata però a rilento nello sviluppo del G5... dovevamo avere già da mesi il 3Ghz+


Spiegamela questa...supponi che io abbia un PM con due g5 dualcore 2.5...effettivamente è "er meglio" che si possa avere su un Desktop...secondo te devo essere triste perchè non è un 3.0 Ghz??? Che mi importa se non è un 3.0? E' sempre il top punto e basta...se poi siamo interessati ai numerini e ci interressa andare per strada a dire "io ho un g5 3.0" allora è un problema nostro. :riflette:


Gli Intel Core Duo sembrano essere ok, Intel non fa solo ciofeche come i Pentium 4.


Io lo spero veramente perchè mi dispiacerebbe vedere Apple in crisi visto che produce veramente computer ottimi...ricordo comunque che proprio in questo sito era stata postata una news con su scritto che un pezzo grosso dell'Intel aveva detto che i dual core intel erano una ciofeca se paragonati agli AMD...Si tratta degli stessi processori o sono altri?
ZeuS
 

Messaggioda Flipper » dom gen 22, 2006 12:30 am

Io lo spero veramente perchè mi dispiacerebbe vedere Apple in crisi visto che produce veramente computer ottimi...ricordo comunque che proprio in questo sito era stata postata una news con su scritto che un pezzo grosso dell'Intel aveva detto che i dual core intel erano una ciofeca se paragonati agli AMD...Si tratta degli stessi processori o sono altri?


http://www.iksnet.it/index.php?id=1808&lang=it

Fare le ricerche non è difficile.

Si tratta del Pentium D per desktop su socket LGA 775:http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/processors/pentium_D/216815.htm

Core duo:http://www.intel.com/products/processor/coreduo/specs.htm
Flipper

Veterano
 
Messaggi: 150
Iscritto il: ven nov 19, 2004 6:03 pm

Messaggioda ikir » dom gen 22, 2006 2:10 pm

@Zeus

Giustamente Jobs voleva stare alla pari con la concorrenza, IBM aveva promesso l'arrivo di alcuni modelli per determinate date... ma sono rimasti indietro... Anche io sono per PPC, ma penso che Jobs abbia fatto una mossa che gli permetterà di attaccare il mercato Winx86.


@Flipper

Suona un po' scortese la tua risp a Zeus.... spero di no, qui siamo tutti fratelli :carucciiii:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Flipper » dom gen 22, 2006 2:21 pm

Ed utilizzati

http://www.troikang.com/ Troika Amy05
http://www.pegasosppc.com/ Pegasos 2
http://safir.amigaos.se/article_ack_eng.html ACK PowerVixxen "only consuming 1W"


E poi Sony (PS3), Microsoft (XBoX 360), Nintendo (Revolution)


Gamecubbo che a differenza della Ps3 e del Revolution è già in produzione ed è 100 volte più bello.

Suona un po' scortese la tua risp a Zeus.... spero di no, qui siamo tutti fratelli


No, perchè la ricerca nell'archivio delle news per come l'avete disposta voi è a portata di bambino.

Ciao.
Flipper

Veterano
 
Messaggi: 150
Iscritto il: ven nov 19, 2004 6:03 pm

Messaggioda riko » dom gen 22, 2006 4:27 pm

Sarà che inizio a pensare da ingegnere ma un rendimento pari a 0,5 (anzi anche meno visto che i mac intel sono più veloci) non mi pare assolutamente eccezionale ma solo nella norma.


Essere nella norma rispetto a cosa? Prima di rosetta, era considerato bene un emulatore che se la cavasse con un fattore *10* (ovvero un rendimento del 10%, per come la dicevi tu).

Di meglio non si sapeva fare. Se non in casi speciali (macchine molto potenti o appositamente studiate per virtualizzare et similia -- leggi i mainframe ).

Quindi come emulatore è assolutamente eccezionale. A meno che tu non riesca a trovare di meglio, ma io non sono a conoscenza [ a parte quelli sul cui codice rosetta è basato che saranno immagino comparabili, postai qua il link dei produttori ].

Se poi pensi a cosa deve fare un emulatore di CPU, vedi benissimo che avere una perdita del genere è perfettamente accettabile, tanto più che nella maggior parte degli usi non è un rallentamento percepibile.
Su un browser, word, mail etc etc etc un rallentamento del processore del 50% semplicemente non lo senti.

Te lo dico perchè fino a pochi mesi fa avevo un pb a 867 e ora ho un 1.5 GHz. E in effetti mentre sui compiti particolarmente pesanti la cosa si vede e si sente, nell'uso normale no.

Come soluzione transitoria insomma non mi pare affatto male.

Ma mi pare che poco dopo l'annuncio del passaggio di apple a intel siano stati rilasciati quelli a basso consumo...e poi li hai trovati i processori che non scaldano...gli intel ...ventolame perenne all'opera


Allora che io sappia i G5 a basso consumo sono stati *annunciati*, non messi in produzione (ovvero "c'abbiamo il prototipo") . Dopo di che la cosa mi riguarda poco... anche AMD aveva processori a "basso consumo", ma fino ai recenti (su cui non ho dati) erano veramente delle ciofeche.

Spiace dirlo ma fino a poco tempo fa Pentium M era semplicemente la migliore CPU da portatile disponibile sul mercato. Il G4 se la cavava egregiamente perchè è un processore progettato in modo eccellente. Consuma poco "di suo", non perchè è stato pensato per i portatili (e comunque il G3 da questo punto di vista era ancora più interessante, ma questa è un'altra storia).

Quindi capisco la scelta di Apple di rivolgersi ad Intel. Anche perchè la roadmap di intel è eccellente. Hanno risorse per sviluppare, numeri di vendita e tutto. E al momento anche se i migliori processori da server sono complessivamente gli UltraSparc di Sun (ma con un costo importante) Intel ha in roadmap processori ancora più interessanti.

Questo giro lo ha toppato con AMD sul lato delle alte prestazioni (trionfando però sul mobile per botta di culo). Adesso cercheranno di rifarsi.

Beh ma se ha tutta questa capacità di investimento perchè le prende da anni da AMD? Tutti questi investimenti che fa o che potrebbe fare allora li fa male e quindi è come se non li facesse. Alcuni post dopo affermi che si tirano dietro supporto ai processori del 78...come fai a dire che sono più ottimizzati


Allora il set di istruzioni è una merda. È quello che è "vecchio". Ed è un peccato che sia da mantenere. Questo non toglie che le soluzioni tecniche (modulo handicap) siano encomiabili, e non oso pensare a quello che potrebbero fare se non avessero questo handicap.

In effetti Intel ci ha provato. Itanium non supportava x86. L'industria non li ha voluti.

Ikir ha scritto:
IBM è andata però a rilento nello sviluppo del G5... dovevamo avere già da mesi il 3Ghz+


Spiegamela questa...supponi che io abbia un PM con due g5 dualcore 2.5...effettivamente è "er meglio" che si possa avere su un Desktop...secondo te devo essere triste perchè non è un 3.0 Ghz??? Che mi importa se non è un 3.0? E' sempre il top punto e basta...se poi siamo interessati ai numerini e ci interressa andare per strada a dire "io ho un g5 3.0" allora è un problema nostro.


Nessuna persona sensata vuyole un computer semplicente per esibire i numeri. Ma ci sono ambiti per cui la potenza più è e meglio è (modulo il software disponibile e la sua ottimizzazione).

Il fatto che con un G4 fai praticamente tutto quello di cui hai bisogno, non significa che non devi produrre un G5. Perchè la concorrenza va avanti.

Purtroppo se Apple presenta una macchina di fascia alta "bloccata" in molti campi perde semplicemente quote.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda riko » dom gen 22, 2006 4:28 pm

Flipper ha scritto:Comunque Amd sta sempre più progredendo, aspettiamo, magari un giorno sarà tutto Risc. Se ci fossero più concorrenti come Amd sarebbe un bene.


Temo che non sarà possibile. Rompere la compatibilità con x86 si è fino ad ora rivelato un suicidio commerciale (per Intel).
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » lun gen 23, 2006 7:21 pm

Riko ha scritto: Quindi come emulatore è assolutamente eccezionale. A meno che tu non riesca a trovare di meglio, ma io non sono a conoscenza [ a parte quelli sul cui codice rosetta è basato che saranno immagino comparabili, postai qua il link dei produttori ].


Quando dicevo nella norma ricordavo di quando ero più piccolo e emulavo i giochi della play o altri giochi sul pc tramite emulatori. Era dichiarato per tutti un "rendimento" pari 0.5 o anche 0.7 per alcuni...se dici che si hanno solitamente rendimenti di 0.1 evidentemente stavo parlando di cose diverse. I link di quella roba non li metto perchè sinceramente non ho voglia di cercarli e in ogni caso ogni tanto ci si potrebbe anche fidare dato che non parliamo di soldi...se dichiaravano 0.5 dichiaravano 0.5 punto.

anche AMD aveva processori a "basso consumo", ma fino ai recenti (su cui non ho dati) erano veramente delle ciofeche.


...parlano molto bene dei turion :annu:

Il fatto che con un G4 fai praticamente tutto quello di cui hai bisogno, non significa che non devi produrre un G5. Perchè la concorrenza va avanti.


Parlavo del PM quad non del G4 comunque il ragionamento potrebbe essere anche giusto. :riflette:

@Flipper

Suona un po' scortese la tua risp a Zeus.... spero di no, qui siamo tutti fratelli


Ma non mi sono offeso :ride: ...so come si cerca una news...non l'ho cercata perchè ricordavo perfettamente cosa aveva detto il tipo di intel :figooo:

Ciao
ZeuS
 

PrecedenteProssimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron