Un po' di numeri reali.

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Un po' di numeri reali.

Messaggioda riko » gio gen 19, 2006 7:53 pm

Incremento medio del 1.27 in potenza per i mac Intel. Come passare da un processore da 1 GHz a uno a 1.33, per capirci.

Con variazioni ovviamente, in alcuni compiti il miglioramento è vicino al 2x propagandato da Apple, ma in molti altri è sostanzialmente equivalente (1,1x).

Le applicazioni rosettate invece girano a circa la metà di quello che farebbero sull'iMac PPC.

Come dire... tanto rumore per nulla. In pratica si è migliorato, certo. Ma se IBM avesse mantenuto le promesse, e quindi avesse fornito i G5 a 3 GHz un anno e mezzo fa (e immagino che ormai saremmo potuti essere sui 4 e qualcosa) avremmo numeri da fare accartocciare la concorrenza.

In quest'ottica considero molto grave il comportamento di IBM che ha volutamente affossato una tecnologia vincente per pure ragioni economiche. La cosa mi rende oltremodo triste.

http://www.macworld.com/2006/01/feature ... index1.php
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Flipper » gio gen 19, 2006 8:05 pm

.....Mentre in un solo anno si mettono a creare un chip da supercomputer per una cosa con cui giocare, cosa che poco condivido.

Articolo: http://www.tomshw.it/business.php?guide=20051223

Estrapolato:"Per Microsoft, il progetto è stato fatto interamente da IBM attraverso un team di 400 persone, giungendo a un risultato eccezionale. Riuscire a progettare un processore a tre core, con più di 160 milioni di transistor, che funziona a 3.2 GHz, in solo 12 mesi (18 mesi per la produzione), pensiamo sia un risultato di tutto rispetto".

:no:
Flipper

Veterano
 
Messaggi: 150
Iscritto il: ven nov 19, 2004 6:03 pm

Messaggioda riko » gio gen 19, 2006 8:23 pm

Certo. Progettare per le console è redditizio. Se ne vendono tante e la progettazione viene fatta una volta ogni n anni (quando upgrada la console).

Invece progettare per Apple significa fare ricerca per un numero minore di venduti e doverla continuare a fare, semestre per semestre.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda elektro_fabius » gio gen 19, 2006 11:11 pm

Dove andremo a finire...
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda ikir » ven gen 20, 2006 3:09 pm

Già riko, mi lascia l'amaro in bocca... Secondo me non finisce qui la storia.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda ZeuS » ven gen 20, 2006 5:35 pm

Si qusti numeri sono decisamente più reali.

Inoltre ho avuto la conferma che rosetta non è nulla di eccezionale. E' una sorta di emulatore con i limiti prestazionali di tutti gli emulatori.

Secondo me non sarebbero serviti a nulla i 3 Ghz... :riflette: ...sarebbe bastato un g5 dualcore 2.0 Ghz per triturare questi mac intel :ride: . E se li hanno messi sui Powermac perchè non potevano già essere sugli iMac? Secondo me ci sarebbero già stati se IBM non avesse abbandonato del tutto Apple...

Se devo essere sincero non mi aspettavo i mac intel così competitivi...li pensavo addirittura più lenti :ride: ...diciamo che sapere che sono leggermente più performanti ci dice che nonostante ci sia stato un brusco rallentamento...la tecnologia avanza.

Ma scusate ragazzi...cosa avrebbe dovuto fare IBM??? :mah: ...è una azienda e come tale guarda al massimo profitto (purtroppo dobbiamo accettare questa realtà ormai) infischiandosene di tutto e tutti. Se con la 360 farà il triplo dei soldi in cambio di ingenti investimenti iniziali non vedo perchè avrebbe dovuto tirarsi indietro...e poi signori avete provato la 360? :wow: :wow: :wow: ...è una cosa incredibile...è il devasto dei videogiochi...è la nemica degli studenti e ha una potenza IBM da leccarsi tutti e tre i core :scherza: .
ZeuS
 

Messaggioda riko » ven gen 20, 2006 7:01 pm

ikir ha scritto:Già riko, mi lascia l'amaro in bocca... Secondo me non finisce qui la storia.


In che senso?
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda riko » ven gen 20, 2006 7:07 pm

ZeuS ha scritto:Inoltre ho avuto la conferma che rosetta non è nulla di eccezionale. E' una sorta di emulatore con i limiti prestazionali di tutti gli emulatori.


No. Dimostra che Rosetta è un emulatore eccezionale. Emulare un processore moderno (e pompato) come il G5 grosso modo con una perdita del 50% è un resultato assolutamente strepitoso.

Secondo me non sarebbero serviti a nulla i 3 Ghz... :riflette: ...sarebbe bastato un g5 dualcore 2.0 Ghz per triturare questi mac intel :ride: . E se li hanno messi sui Powermac perchè non potevano già essere sugli iMac? Secondo me ci sarebbero già stati se IBM non avesse abbandonato del tutto Apple...


Prima o poi sarebbero dovuti arrivare anche i 3 GHz. Purtroppo IBM non offriva prospettive di sviluppo, e restarci sopra avrebbe segnato un triste declino.

Dopo di che il grosso problema sarebbero stati i portatili. Il G4 sta cominciando a perdere colpi (li si che il DualCore Intel è un passo avanti colossale, anche senza credere al 4x credo non sia insensato parlare di un 2x di media). E il G5 nei portatili non ci entra. Mangia semplicemente troppi watt ed è un macello da raffreddare.


Per IBM, credo che se avesse creduto più in Apple... vabbe.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda moly » ven gen 20, 2006 7:55 pm

Ragazzi questa è l'economia...non sempre la tecnologia migliore vince :riflette:, e le storia in passato è stata testimone più volte di questo fatto. Tenere in vita una linea produttiva per i "pochi" desktop venduti da apple non è economicamente efficente, ed ora se n'è accorta anche Freescale...o esce Winzozz per PPC oppure Intel/AMD continueranno a dominare il mercato delle CPU da PeeCee.

Mi viene in mente una convention di produttori di CPU per palmari e cellulari, dove la Texas Instruments era incazzata come un'ape perchè le software house continuavano a chiedere l'aumento del clock delle CPU. Quelli della T.I. continuavano a dire che i loro processori RISC, nonostante il clock più basso rispetto alla concorrenza (intel guarda caso), erano più performanti e scaldavano di meno, ma ovviamente le software house ottuse se non vedono mille e mille GHz sul datasheet della CPU la ritengono una zozzeria...ben poche ormai vedono più in la del loro naso...
Ultima modifica di moly il ven gen 20, 2006 8:03 pm, modificato 1 volta in totale.
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda RadomE » ven gen 20, 2006 7:57 pm

Ma non erano in sviluppo G5 a basso consumo? :riflette:

Alla fine cosa pensano di fare con gli x86? Ormai il clock è arrivato al limite, adesso cosa fanno aumentano i core.
Tra un anno (o forse meno) avremo ipotetici Core Quadra (nome inventato) sembra sensato ma ci stiamo dimenticando che il RISC restava di fatto un concetto di architettura vincente ed innovativa e decisamente più duttile (a livello di programmazione) rispetto ai CISC.

Come al solito il mercato vince sempre.
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda riko » ven gen 20, 2006 11:42 pm

RadomE ha scritto:Ma non erano in sviluppo G5 a basso consumo? :riflette:


Si, anche il G5 a 3 GHz...

Alla fine cosa pensano di fare con gli x86? Ormai il clock è arrivato al limite, adesso cosa fanno aumentano i core.


Stanno aumentando l'efficienza (oltre i core). Un Pentium M ha prestazioni comparabili con un PIV con quasi il doppio di clock. AMD pure ha clock molto più bassi di Intel.

E comunque la cosa importante ora sono i consumi. Le prestazioni sono eccessive.

Tra un anno (o forse meno) avremo ipotetici Core Quadra (nome inventato) sembra sensato ma ci stiamo dimenticando che il RISC restava di fatto un concetto di architettura vincente ed innovativa e decisamente più duttile (a livello di programmazione) rispetto ai CISC.


CISC che in realtà non sono CISC. Per esempio un AMD Opteron internamente opera in modo abbastanza simile ad un processore RISC. Solo che viene mantenuto esternamente il set d'istruzioni x86. Anche i nuovi processori Intel faranno questo. In pratica ci sono delle unità funzionali che spezzano le istruzioni complesse in istruzioni RISC e le eseguono. Un peccato? Si.

Solo che Intel ha capacità di investimento in ricerca che nessun altro ha, e in pratica produce processori (produrrà, PIV è stata una toppata gigantesca) estremamente più ottimizzati. Triste, ma questa è la verità.

Al di la di questo grazie agli investimenti di produttori X86 al momento i processori x86 sono semplicemente i più veloci ad eseguire aritmetica intera. POWER 5 è sempre più forte sui float... ma costa solo lui come un computer intero o giù di li... e poi non ci sono OS "home" in grado di girarci sopra.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ikir » sab gen 21, 2006 1:41 am

I nuovi intel sono molto più performanti dei p4 a parità di clock... era ora, è triste che c'è voluta la batosta da parte di amd per far svegliare la massa.

@riko
Riguardo a PPC... epresentimento... e forse speranza.

Riguardo alle performance, penso che non possono altro che migliorare, già questi primi Mac x86 ci stupiranno, anche se sono pro PPC.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda elektro_fabius » sab gen 21, 2006 2:01 pm

ikir ha scritto:Riguardo a PPC... epresentimento... e forse speranza.


Pensi c possa essere un nuovo retro-front?
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda ikir » sab gen 21, 2006 2:34 pm

Ma spero in una linea PPC... magari non adesso...
In fondo nessuno avrebbe detto del passaggio ad Intel qualche mese fa....
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda RadomE » sab gen 21, 2006 4:04 pm

ikir ha scritto:Ma spero in una linea PPC... magari non adesso...
In fondo nessuno avrebbe detto del passaggio ad Intel qualche mese fa....


E chi li produrrebbe? Intel?
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Prossimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron