Mi sento che e' giunto il momento di ripostare.
Secondo cio' che sta alla base e' tutta un altra storia, Commodore ha cercato di mantenere retrocompatibilita' e ha tenuto una strategia sempre um po' conservatrice.
I PC sul lato 3d hanno sempre biadato amiga fin dai tempi delle vetuste schede gfx hercules monocromatiche , che dire il pc si e' trovato al posto giusto al momento giusto, perche' masticava la cicca gia' da un pezzo.
Ma e' stata tutta una casualita', Doom ha aperto un era e a mio dispiacere,
anche se il 2d per me rimane sempre il massimo dell'artwork tutti gli sbarbatelli di turno si sono gettati nellorrore del 3d, che secondo me in 10 anni a faticato e di brutto per arrivare ad avere un impatto grafico decente.
Ora devo dire che XboX 360 mi piace, costa poco e ha una grafica che fa gridare al miracolo e siamo solo agli inizi, attacchiamoci una tastiera, facciamogli anche qualche intervento interno quando sara' il momento ed il gioco e' fatto. Bella macchina e penso che la comprero'.
Non finiro' mai di ribadire che secondo me il 2D e' stato abbandonato TROPPO presto.
Amiga 1200 troppo uguale a A500 oppure sfruttao male non lo so pero'...
Su A500 abbiamo visto miracoli, 128 colori su schermo da una macchina che ne poteva visualizzare solo 32 MIRACOLO
Su A1200 cosa abbiamo visto

.
Finisco col dire che oggi mi sento vecchio.
Di amiga ne stavo parlando qualche giorno fa su irc e dei giovani di 18 anni mi hanno chiesto cosa fosse

non ne avevano mai sentito parlare e nemmeno sapevano cosa fosse Turrican

.
Cosa devono vedere i miei occhi e sentire le mie orecchie amiga in 10 anni aveva fatto miracoli... mostrare 128 colori su schermo senza il bisogno di cambiare la scheda video

.
Col pc ho speso vagonate di quattrini per vederte giochi tutti uguali sempre le stesse cose sempre al punto di farmi venire l'esaurimento 1000 giochi tutti uguali eppure riuscivano a venderli.