Ami-GTK Wrapper 50%! Pronti ad avere 1000 e + porting Linux!

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda afxgroup » mer dic 07, 2005 6:42 pm

m3x ha scritto:
afxgroup ha scritto:P.S.
Nessuno viene al motorshow dopodomani (9-12)?

What's MotorShow?
Quel casino che fanno da queste parti, tutti gli anni a dicembre, alla fiera? :scherza:


quella fiera dove ci sono tutte quelle donne...ehm.. volevo dire auto..

ci sei quindi?
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda ikir » mer dic 07, 2005 9:41 pm

Torniamo on topic please :felice:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda afxgroup » mer dic 07, 2005 11:50 pm

ikir ha scritto:Torniamo on topic please :felice:


ok. ho compilato anche pango..
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda amijo » gio dic 08, 2005 12:46 am

ma ora grazie a questo wrapper sarebbe possibile creare anche qualcosa di più complesso giusto?
un bel porting di k3b da linux che faciliterebbe l'uso di dvdrtools su amiga.

mi diverto con winuae a trovare un modo per masterizzare dvd su amigaos senza sucesso. :eheh2:
Certo che una gui come k3b sarebbe una bomba :ammicca:
amijo

Niubbo
 
Messaggi: 3
Iscritto il: gio dic 08, 2005 12:23 am

Messaggioda Raffaele » gio dic 08, 2005 4:20 am

amijo ha scritto:ma ora grazie a questo wrapper sarebbe possibile creare anche qualcosa di più complesso giusto?


Ho scoperto di recente, con mio disappunto, e me l'hanno fatto notare altri Amighi, che l'insieme di engine grafico + library + insieme di funzioni chiamato sotto linux "GTK+" è composto da circa 2500 funzioni.

Il wrapper GTK+ - MUI ha portato ben 77 di quelle principali e 180 di quelle secondarie.

Ne rimangono da portare in Amiga 2243 per avere a disposizone TUTTI i programmi Linux che ne fanno uso.

un bel porting di k3b da linux che faciliterebbe l'uso di dvdrtools su amiga.

mi diverto con winuae a trovare un modo per masterizzare dvd su amigaos senza sucesso. :eheh2:
Certo che una gui come k3b sarebbe una bomba :ammicca:


Strani divertimenti che hai... :mah:

Comunque di recente su Amigapage, c'era un thread che spiegava perché da WinUAE, l'Amiga emulato non vedeva più i CD (e i DVD) e alcune mosse per risolvere il problema.

Ti consiglio di farci un salto e fare una piccola ricerca.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda amijo » gio dic 08, 2005 5:26 pm

ma allora non è meglio aspettare che portino tutte le istruzioni gtk e poi solo
dopo fare porting degni di tale nome...
Gli esempi fatti fin'ora, anche se degni di attenzione e importanza e sopratutto dell'impegno di bravi programmatori, sono solo come dire una perdita di tempo.
Aspettiamo di avere il gkt completo e poi facciamo qualcosa che si possa usare sin da subito..
Firefox, K3b e tutti gli altri :)

Credo che le priorità per Amiga siano ben altre che fare qualche demo senza utilità solo per far vedere quanto sia bello il wrapper gtk! o no? :riflette:
amijo

Niubbo
 
Messaggi: 3
Iscritto il: gio dic 08, 2005 12:23 am

Messaggioda Raistlin77it » gio dic 08, 2005 5:46 pm

amijo ha scritto:ma allora non è meglio aspettare che portino tutte le istruzioni gtk e poi solo
dopo fare porting degni di tale nome...
Gli esempi fatti fin'ora, anche se degni di attenzione e importanza e sopratutto dell'impegno di bravi programmatori, sono solo come dire una perdita di tempo.
Aspettiamo di avere il gkt completo e poi facciamo qualcosa che si possa usare sin da subito..
Firefox, K3b e tutti gli altri :)

Credo che le priorità per Amiga siano ben altre che fare qualche demo senza utilità solo per far vedere quanto sia bello il wrapper gtk! o no? :riflette:


non proprio, non è una perdita di tempo, vedere che un wrapper funziona ricompilando gli stessi sorgenti non è cosa da poco
che poi abbiano "wrappato" solo le 77 che pare usi firefox + un po' di chiamate di contorno, e che quindi non ti puoi portare tutti i programmi che usano gtk+ , ma solo quelli che usano le chiamate "wrappate" è un altro discorso ^^
Avatar utente
Raistlin77it

Veterano
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 19, 2005 1:26 am

Messaggioda samo79 » gio dic 08, 2005 9:05 pm

afxgroup ha scritto:
ikir ha scritto:Torniamo on topic please :felice:


ok. ho compilato anche pango..


Grande ora ti mancano solo le ATK ...Immagine
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda Raffaele » ven dic 09, 2005 1:19 am

amijo ha scritto:Aspettiamo di avere il gkt completo e poi facciamo qualcosa che si possa usare sin da subito..
Firefox, K3b e tutti gli altri :)

Credo che le priorità per Amiga siano ben altre che fare qualche demo senza utilità solo per far vedere quanto sia bello il wrapper gtk! o no? :riflette:


Forse ti è sfuggita l'informazione essenziale, che quelle 77 funzioni che sono state le prime ad essere portate in Amiga sono appunto quelle necessarie a portare Firefox.

Cerca di leggere i thread ed i messaggi precedenti con più attenzione, e di tenerti informato la prossima volta, prima di postare critiche. :annu: :ride:

ma allora non è meglio aspettare che portino tutte le istruzioni gtk e poi solo
dopo fare porting degni di tale nome...
Gli esempi fatti fin'ora, anche se degni di attenzione e importanza e sopratutto dell'impegno di bravi programmatori, sono solo come dire una perdita di tempo


AHEM! :mah:

Mi domando dove tu sia vissuto tutti questi anni?

Forse a cercare di fare masterizzazioni di DVD con un PC usando WinUAE pare... :riflette: :eheh:

Non ti sei mai accorto, guardando progetti di porting anche su altre piattaforme, che quando si realizzano programmi, porting, conversioni o altro, è buona norma fare vedere agli utenti a che punto è il lavoro svolto?

E quello screenshot dove vengono mostrati tutti quei bottoni, sliders e iconcine, serve appunto a mostrare agli altri utenti e agli altri programmatori, che il progetto funge, e quali siano le funzioni portate, cioé quelle necessarie a creare finestre, icone, bottoni, sliders, riquadri testo e grafica, eccetera.

Non si tratta di un puro e semplice divertissement intellettuale.

E' la dimostrazione grafica che un primo passo importante è stato fatto, e, che solo ORA che quelle funzioni sono disponibili, inizierà il coding serio del programma base di Firefox, usando PROPRIO quelle funzioni grafiche appena portate in Amiga con tanta fatica.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda NubeCheCorre » ven dic 09, 2005 1:41 am

Ok ora faccio una delle mie stupide domande.. non ammazzatemi..

Quanto pensate che ci voglia di tempo, ora che le 77 funzioni sono state " wrappate " per avere Firefox ? 6 mesi o piu' ?.. o meglio crediate che entro la fine del 2006 ci sara' anche firefox per amiga ?

Grazie :-)
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda samo79 » ven dic 09, 2005 4:04 am

Forse 6 Mesi se i nostri cari (e nuovi) 5 studenti + sviluppatori vari (tra cui il nostro prode Palmatè sul wrapper) lavorano lavorano lavorano ... :ride:

Dico (e spero) 6 mesi anche in considerazione del fatto che buona parte del codice sorgente sembra già essere stato portato come dimostra questa nostra vecchissima news datata 3 Giugno 2004

http://www.iksnet.it/index.php?id=987&lang=it

P.S.
Andrea se ti interessa per quando rientri dal Motorshow è uscita la versione 1.0.2 di Cairo :ride:

http://cairographics.org/introduction
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda Raffaele » ven dic 09, 2005 1:24 pm

samo79 ha scritto:P.S.
Andrea se ti interessa per quando rientri dal Motorshow è uscita la versione 1.0.2 di Cairo :ride:

http://cairographics.org/introduction


Sapete?

Si fa tanto un gran parlare di interfacce grafiche VETTORIALI sperimentali, ormai pronte su PC e Apple, come sono belle, come sarebbe bello averle anche noi in Amiga...

...e nessuno ha fatto caso al porting di CAIRO fatto da Palmaté in Amiga, che potrebbe permetterci di avere DA SUBITO un'interfaccia vettoriale sulla nostra piattaforma. (ho visto degli esperimenti cairo-linux in tal senso... Ottimi!)

Non mancherò mai di ringraziare Andrea per il porting che ha fatto, che un domani credo ci darà GROSSE soddisfazioni.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda AMIGATV » ven dic 09, 2005 1:31 pm

Neanche a farlo apposta ecco una news:

http://amigaworld.net/modules/news/arti ... oryid=2741
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda Raistlin77it » ven dic 09, 2005 3:14 pm

NubeCheCorre ha scritto:Ok ora faccio una delle mie stupide domande.. non ammazzatemi..

Quanto pensate che ci voglia di tempo, ora che le 77 funzioni sono state " wrappate " per avere Firefox ? 6 mesi o piu' ?.. o meglio crediate che entro la fine del 2006 ci sara' anche firefox per amiga ?

Grazie :-)


Ci vorrà paercchio, visto che si è fatto solo un piolo "porting" della gui, ma firefox non è solo gui
Il lavoro pesante è il "core" di firefox che si appoggia su di un sacco di librerie, vedi pango etc
Dalla mailing-list di mozzilla pare che cmq le specifiche del porting siano pronte e il "gruppone di coder " è stato suddiviso in gruppetti per portare uno o + parti di mozzilla in modo da avere le risorse umane ottimizzate e di non fare in 2 la stessa cosa
chi vivrà vedrà ^_^
Avatar utente
Raistlin77it

Veterano
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 19, 2005 1:26 am

Messaggioda afxgroup » sab dic 10, 2005 1:30 am

ci vuole tantissimo da fare. Però devo dire che siamo sulla buona strada. Per quanto riguarda Cairo.. ci sono news.. ma non d parte mia.. :annu:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron