Sperem?!?!?!
Fermo restando che tutti 'sti discorsi lasciano il tempo che trovano non essendoci ancora la scheda in versione definitiva disponibile insieme a OS4, ribadisco il concetto precedentemente espresso: andare fuori dal "mainstream" di per sè non la vedo come una cosa positivissima.
E se posso accettare mio malgrado l'implementazione di componentistica standard ma di non facile reperibilità quale può essere una scheda grafica PCI o peggio miniPCI, non mi è (sarebbe) possibile fare altrettanto qualora venisse fuori che lo slot per la scheda grafica è stato customizzato rendendolo incompatibile con le schede "standard" disponibili sul mercato PC e costringendo pertanto l'utente finale a rivolgersi esclusivamente ad ACK.
PS: so benissimo che anche in passato questa soluzione è stata adottata da produttori di fama mondiale quali GVP o Phase5.
Ma oggi il mercato Amiga deve crescere e almeno all'inizio sarebbe utile rendere il sistema il meno costoso possibile, e l'utilizzo di componentistica a basso prezzo e di larga diffusione rientra in questo tipo di politica: direi che basta e avanza la motherboard come pezzo "custom".
Qualora -il che è auspicabile- dovessero tornare a sorriderci i numeri ci sarebbe tutto il tempo di tornare a proporre espansioni "ad hoc", ma farlo oggi è un suicidio, specie se si considera che il prezzo della ACK sembra molto, molto allettante.
(Tutto IMHO come sempre)