AmigaOne os4 e Wireless

Riflessioni, eventi, curiosità

AmigaOne os4 e Wireless

Messaggioda AlexDran » sab dic 03, 2005 2:18 pm

Ciao,
mi chiedevo se per utilizzare l'amigaone
in una rete wireless fosse necessaria una
scheda tipo questa

http://www.amigakit.co.uk/catalog/produ ... cts_id=158

o uno se uno se la può cavare con qualcosa usb
(sul micro gli slot pci non sono molti).

Che supporto c'è???
Avatar utente
AlexDran

Veterano
 
Messaggi: 299
Iscritto il: sab giu 18, 2005 4:31 pm
Località: viterbo - Bruxelles

Re: AmigaOne os4 e Wireless

Messaggioda scusscus » dom dic 04, 2005 12:01 pm

AlexDran ha scritto:[...]
(sul micro gli slot pci non sono molti).


Ci sono però gli sdoppiatori di slot. Forse fanno al caso tuo, così puoi usare la scheda da te vista.
Puoi alzarti molto presto al mattino, anche all'alba... ma il tuo destino si alza sempre mezzora prima di te. -proverbio africano-

"Stampando una notizia a grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera" (J.L. Borges)

Android Software Developer & iOS Developer

Packard Bell and Amiga Enter Android Tablet Fray 9-4-2011
Avatar utente
scusscus

Eroe
 
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom apr 18, 2004 5:54 pm
Località: Alpe Adria

Re: AmigaOne os4 e Wireless

Messaggioda Raffaele » dom dic 04, 2005 1:32 pm

AlexDran ha scritto:o uno se uno se la può cavare con qualcosa usb
(sul micro gli slot pci non sono molti).

Che supporto c'è???



Appunto! Ci sono le soluzioni wireless USB. Dipende però se lo stack USB le vede come periferiche riconosciute...

In alternativa, guardate che cosa ho trovato cercando in rete riguardo un altro thread (quello sulla vixxen) dove parlavamo delle schede MINI PCI...

ECCOLI!

Adattatori PCI full size, che ospitano 2, 4 oppure BEN 8 (OTTO) schede minipci...

http://www.embeddedworks.net/newsite/AC ... niPCI.html

Immagine
4 slot MiniPCI

http://eshop.cznet.cz/product_info.php? ... cts_id=137

Immagine
8 slot MiniPCI

Ogni problema di mancanza di slot sarebbe risolta... :annu:


In alternativa:

Qui su Mini ITX trovate numerose soluzioni riser card a prezzi del tutto abbordabili...

Tra queste riser card c'è quella che riporta 2 schede PCI su un solo slot...

http://www.mini-itx.com/store/?c=8

In mancanza di slot, tutto fa brodo...

Immagine



Però, dopo che vi ho mostrato queste schede, sicuramente mooolto comode per i MicroamigaONE, a questo punto... Immaginate dentro un microAmigaONE una scheda PCI adapter che alloggia fino a 4 o fino a 8 schede MiniPCI...

Favoloso vero? :ride: :annu:

Però RICORDATE che in questo caso poi per pilotare le schedine miniPCI ci vorrebbero dei driver appositi e ben fatti per ciascuna scheda che si va a mettere dentro, ma a quel punto i problemi di spazio e di numero di slot PCI full-size sarebbero risolti al 90% se non al 99%...
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda AlexDran » dom dic 04, 2005 9:57 pm

molto belle...

appunto sicuramente dipende però dal software e dal supporto del 4.0 ... oltre che dalla possibilità di alloggiarle fisicamente nel proprio tower...
(sempre poi che non ci sia un incompatibilità hardware (si parla di massimo tre schede se non sbaglio.. sicuramente non a caso).


Ho letto di riser pci poi che non funzionano affatto su micro....

per ovviare a tutto questo mi chiedevo se un semplice adattatore usb fosse sufficiente!!!!

(per la cronaca il mio slot pci è inutilmente utilizzato tra l'altro da una scheda tv riciclata dalla mediator e scaramanticamente messa lì nella speranza di vedere un software che la supporti un giorno)

alex
Avatar utente
AlexDran

Veterano
 
Messaggi: 299
Iscritto il: sab giu 18, 2005 4:31 pm
Località: viterbo - Bruxelles

Messaggioda bad76 » dom dic 04, 2005 10:09 pm

AlexDran ha scritto: per ovviare a tutto questo mi chiedevo se un semplice adattatore usb fosse sufficiente!!!!


beh, anche qui il problema è di nuovo software... non credo che il sysop, allo stato attuale, riesca poi a girarti il traffico di rete su usb. Forse ti conviene davvero un accesspoint collegato alla scheda di rete...

AlexDran ha scritto:per la cronaca il mio slot pci è inutilmente utilizzato tra l'altro da una scheda tv riciclata dalla mediator e scaramanticamente messa lì nella speranza di vedere un software che la supporti un giorno


Ah, qalche tempo fa qui sopra si parlava proprio di questo... vacci a guardare... era un thread aperto da ikir e mi sembra che afxgroup abbia suggerito un programma che ha risolto i problemi della scheda tv... (trovato! ecco il link: http://www.iksnet.it/forum/viewtopic.php?t=5155 )
"il cavo" non è una risposta :scherza:
Avatar utente
bad76

Amico
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mar ott 25, 2005 3:39 pm

Messaggioda Raffaele » dom dic 04, 2005 10:59 pm

AlexDran ha scritto:molto belle...

appunto sicuramente dipende però dal software e dal supporto del 4.0 ... oltre che dalla possibilità di alloggiarle fisicamente nel proprio tower...


TOWER?

Sbaglio o ti ho consigliato degli adattatori che mettono 4 o 8 schede MINI-PCI (hai letto il mini?) collegate ad UNA SOLA scheda PCI FULL-SIZE???

Le schede minipci a stento sporgono dagli appositi connettori sulla scheda "madre" PCI che si occupa di contenerle. ALLA FACCIA DELLO SPAZIO e degli altri connettori PCI FULL-SIZE che rimangono liberi.... LIBERI...

Ne occupi uno solo con l'adattatore minipci e vai pure largo..
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda AlexDran » lun dic 05, 2005 1:43 am

per quanto riguarda lo spazio sono allora convinto...

per quanto riguarda il software per la scheda tv sono sicuro di aver provato il provabile (che poi si riduce a 2 programmi se non erro) ognuno dei quali con un crash tutto suo:)

delizioso, senza dubbio
Avatar utente
AlexDran

Veterano
 
Messaggi: 299
Iscritto il: sab giu 18, 2005 4:31 pm
Località: viterbo - Bruxelles

Messaggioda Raffaele » lun dic 05, 2005 11:35 am

AlexDran ha scritto:per quanto riguarda il software per la scheda tv sono sicuro di aver provato il provabile (che poi si riduce a 2 programmi se non erro)


Non so...

I programmi attualmente disponibili per Amiga se non erro sono 3.

-AmiTV

-AmithlonTV

-Visionary
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda bad76 » lun dic 05, 2005 11:43 am

AlexDran ha scritto:per quanto riguarda lo spazio sono allora convinto...


Cmq un access point della dlink viene intorno ai 60e... non occupa hw su aone e non necessita di driver ed ha le dimensioni di un modem. Ha solo la necessità dell'alimentazione elettrica...
Ti basta il cavo di rete e sei wi-fi. :riflette:
"il cavo" non è una risposta :scherza:
Avatar utente
bad76

Amico
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mar ott 25, 2005 3:39 pm

Messaggioda ikir » mar dic 06, 2005 2:54 pm

La scheda tv non sono riuscito nemmeno io a farla funzionare. Chiedi a m3x per la riser card. So che hnl_dk su AmigaWorld ha una riser con 3 pci funzionanti.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron