Quando fate cosi' voi beta..

sono le mitiche XC ?
NubeCheCorre ha scritto:Ma perche' non andate amighevolmente a quel.... emm emmm..
Quando fate cosi' voi beta..![]()
sono le mitiche XC ?
NubeCheCorre ha scritto:ok dove te lo scarico il Kilo di merda ?? Sulla testa o te lo mando con UPS![]()
![]()
Raffaele ha scritto:Consolatevi con queste mini pci:
http://www.globalamericaninc.com/other/ ... _&_AGP.php
AMIGATV ha scritto:Allora questa scheda andrà a far concorrenza allo SharkPPC????
Sfigatto ha scritto:Lo chiedo perchè non capisco sta storia di integrare l'impossibile nelle schede madri... se voglio aggiungere qualcosa, lo decido io, come dico io e quando lo dico io... che me ne faccio di una scheda madre da 600 euro con su tutto il mondo quando poi nell'atto pratico la uso al 5% delle sue possibilità?
Preferisco una scheda madre da 100-150 euro (scarna rispetto alle attuali pc) ma che possa espanderla come più mi pare e piace...
scusscus ha scritto:
Forse dico una cazzata, ma credo che la scelta di integrare molti elementi sulla M/B sia dovuta alla necessità di fornire un buon supporto driver/software su un insieme ristretto di dispositivi hw "scelti".
Vi ricordate l'idea della certificazione del hw AmigaOne? E' a mio avviso buona, almeno nelle intenzioni, solo che va seguita adeguatamente da chi di dovere.![]()
Non si può pensare di sviluppare driver per ogni scheda PCI/AGP in circolazione, si avrebbero costi esorbitanti!
Sfigatto ha scritto:Io avevo un'altra idea: fare come la Elbox per le mediator (che vende la busboard con chip d'attivazione + CD con driver per le schede supportate) in questo caso scheda madre nuda + CD con driver per le schede supportate dall'OS..poi se vuoi aggiungere qualcosa guardi la lista di hw supportato sul sito web e compri quel che più ti abbisogna no?
Semplice, comodo e pratico.... avere una scheda madre semplice non significa dovere sviluppare per forza da zero driver per 10mila schede :-)
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti