Progetto AfA - AROS per AmigaOS

Riflessioni, eventi, curiosità

Progetto AfA - AROS per AmigaOS

Messaggioda samo79 » ven nov 18, 2005 8:09 pm

Lo sviluppatore Bernd Roesch ha iniziato un interessantissimo progetto che rende possibile l'utilizzo delle estensioni AROS verso AmigaOS

Link al Forum

http://amidevcpp.kilu.de/forum/index.php?c=3

Download

http://amidevcpp.kilu.de/AfA/AFA_OS.zip
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda AMIGATV » ven nov 18, 2005 10:09 pm

Il senso di questo programma??? :mah:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda guruman » mar nov 22, 2005 5:29 pm

Il senso e' utilizzare le estensioni di AROS su AmigaOS 3.x. AmigaOS classico e' fermo, AROS e' in fase di sviluppo, e cresce. Ha gia' iniziato ad implementare feature non presenti in AmigaOS 3.x. Visto che AROS e' un clone di AmigaOS 3.x, si e' pensato di effettuare il back port dei componenti di AROS su AmigaOS. In questo modo AOS3.x guadagna da subito il supporto dei font antialiased, dell'alpha channel e cosi' via, e altre feature le acquisira' man mano che AROS cresce.
AROS, d'altra parte viene testato in un ambiente gia' "completo", conosciuto e "stabile", cosicche' i bachi (o le incompatibilita') sono piu' facilmente individuabili. Se sostituisco librerie AROS AfA a quelle di AmigaOS, e tutto continua a funzionare alla perfezione, vuol dire che non ci sono problemi nella reimplementazione AROS, se invece qualche programma si pianta significa che c'e' qualcosa da sistemare. E' piu' facile testare la compatibilita' con 3.x (uno degli obiettivi di AROS) in questo modo.

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

cron