Amy05: concorso troika

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: Il primo AmyTroika

Messaggioda damned » ven nov 18, 2005 1:44 am

GatO ha scritto:
AmigaCori ha scritto:@GatO
Se me lo vendono tutto compreso a 150 euro come una miti itx pc un pensierino lo faccio anche ma so già che non sarà così


non puoi certo pretendere questi prezzi..
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

Re: Il primo AmyTroika

Messaggioda GatO » ven nov 18, 2005 1:45 am

damned ha scritto:
GatO ha scritto:
AmigaCori ha scritto:@GatO
Se me lo vendono tutto compreso a 150 euro come una miti itx pc un pensierino lo faccio anche ma so già che non sarà così


non puoi certo pretendere questi prezzi..


Secondo la logica di mercato dei pc potrei pretenderne anche di più bassi :sperduto:
GatO
 

Re: Il primo AmyTroika

Messaggioda damned » ven nov 18, 2005 1:49 am

GatO ha scritto:
damned ha scritto:
GatO ha scritto:
AmigaCori ha scritto:@GatO
Se me lo vendono tutto compreso a 150 euro come una miti itx pc un pensierino lo faccio anche ma so già che non sarà così


non puoi certo pretendere questi prezzi..


Secondo la logica di mercato dei pc potrei pretenderne anche di più bassi :sperduto:


allora compra un pc
amiga non è un pc
ma filosofia a pate è la logica a dire che un scheda fatta in centinaia di esemplari costi di più di un'altra fatta a migliaia (per non parlare delle cpu)
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

caratteristiche tecniche

Messaggioda bak » ven nov 18, 2005 1:59 am

@GatO

Tanto per precisare la mia non era una polemica sulle caratteristiche tecniche di A1...era solo una costatazione e ritengo tu non possa paragonare una piastra pc ad una Amiga e non per qs filosofiche tipo qs è meglio di quello ecc. ...solo per una mera questione matematica (vedi post di damned).

Ciao
Fondatore di http://www.amigaplatform.eu
AmigaOne XE 800 MHz, Amiga 2000, Amiga 500, Commodore 64, Commodore Vic-20
Avatar utente
bak

Veterano
 
Messaggi: 355
Iscritto il: ven mar 19, 2004 1:38 pm
Località: Padova

Messaggioda GatO » ven nov 18, 2005 2:43 am

Visto e considerato che i componenti sono gli stessi (cpu a parte) nn sono poi così distanti come si pensa. Del resto non c'è nessuna tecnologia proprietaria anzi a dire il vero non c'è neanche una reale progettazione ma giusto il recupero e la sistemazione minima di schemi già pronti.
GatO
 

Messaggioda Amiga-One » ven nov 18, 2005 4:02 am

GatO ha scritto:Visto e considerato che i componenti sono gli stessi (cpu a parte) nn sono poi così distanti come si pensa. Del resto non c'è nessuna tecnologia proprietaria anzi a dire il vero non c'è neanche una reale progettazione ma giusto il recupero e la sistemazione minima di schemi già pronti.


E io ti ritorno a dire che sono Babbo natale.

:ahah: :ahah:

Non c'é peggior sordo di chi non vuol sentire (o fa finta di non sentire).

Sai far di conto? Siiii....... e allora dimmi come faresti ad ammortizzare 50000 e più euro, per sviluppo e progetto della Mobo in oggetto; su tirature di max Mille pezzi alla volta (per totali comunque di poche migliaia) e venderle a 150 €.......sto discorso e vecchio e non attacca, cambia registro stai diventando monotono. :ride: :ammicca:

IPOTESI tiratura di 2000 pezzi ( :wow: per AMIGA adesso come adesso sarebbe già un ottima tiratura) costo per R&S € 50000 : 2000 PZ.= € 25 e non abbiamo nemmeno iniziato a farla la scheda, aggiungi € 80 per un PCB di buona qualita a 6/8 Layer in form factor flex-atx e ancora mancano tutti i componenti e il processore. Per arrivare alle € 150 che tu predichi dovrebbero essere prodotte almeno 250.000 schede e non bastano forse neanche.

Sognare e sperare e bello........ma ritorna con i piedi per terra.

Nel 2006 sono certo che vedremo altre novità e magari avremo prodotti e prezzi migliori ma siamo realisti il prezzo di qualsiasi Mobo per PC é irraggiungibile.

Ti dico solo un dato ASUS, GIGABYTE, FOXCONN e MSI i 4 colossi anche maggiori produttori mondiali HW producono cadauno decine di milioni di pezzi l'anno quando arriveremmo a fare gli stessi numeri avremo una Mobo AMIGA a € 90, fino a quando ciò non succedera smettiamola di dire menate e realisticamente godiamo dei piccoli ma significativi passi che AMIGA (intesa come piattaforma O.S.) sta tornando a fare.
E comprendiamo che se si rispettano le leggi del mercato e dell'economia allo stato odierno, si può limare qualcosa sicuramente agli attuali prezzi dell'HW AMIGA ma non affettare a mo di prosciutto interi decimali di percentuale come fossero saldi di paese.

Saluti e baci..... a GATOooo a repigliateee!! :scherza:
Libero Moschella aka "Amiga-One"
Alternative Holding Group S.r.l.
Tecnologia e design alternativo per gente innovativa.

24127 Bergamo -BG- Italy

Cell: 334-1234598
Web Site: www.ati-innovations.com

Vendita e assistenza sistemi informatici e software, sviluppo grafica e siti web

Immagine
Avatar utente
Amiga-One

Maestro
 
Messaggi: 580
Iscritto il: sab giu 21, 2003 6:48 pm
Località: Bergamo

Messaggioda m3x » ven nov 18, 2005 12:34 pm

GatO ha scritto:Visto e considerato che i componenti sono gli stessi (cpu a parte) nn sono poi così distanti come si pensa. Del resto non c'è nessuna tecnologia proprietaria anzi a dire il vero non c'è neanche una reale progettazione ma giusto il recupero e la sistemazione minima di schemi già pronti.

Non sono proprio gli stessi componenti, parliamo ad esempio della Via EPIA 800 (ho preso questo modello in quanto è un 800Mhz come la microA1 ed utilizzano entrambe ram PC133)

- la cpu è un "misero" C3 con soli 64Kb di cache di secondo livello, contro i 1024Kb del G3 750GX. Praticamente il C3 corrisponde ad un vecchio Celeron (socket 370)... anzi, più lento visto che ha le cache ancora più piccole. Per cpu interfacciate con memorie "lente" come le PC133, la cache di secondo livello è un elemento determinante per le prestazioni. Ma anche a livello computazionale, le due cpu sono ben diverse, e per un riscontro esatto delle prestazioni, puoi andare sulla pagina di dnet (database delle velocità dei vari processori) e notare come il C3 sia di ben 3 volte più lento rispetto al 750FX (nel rc572) e di ben 6 volte nell'ogr. Tutto ciò per dire che se anche se le due cpu sono ad 800Mhz le prestazioni sono decisamente a favore del PPC e di un fattore determinante.

- il chip grafico sulla micro è un radeon 7000 con 32 Mb di ram dedicati, mentre sulla VIA, il chip grafico è integrato nel northbridge, e la ram è condivisa con quella della cpu (e puoi dedicare solo 8Mb) Questo vuol dire che più ram dedichi al chip grafico, hai meno ram a disposizione per il sistema operativo. Il confronto poi nelle prestazioni nel 3d tra i due chip grafici non c'è paragone (prova a far girare quake sulla Via e sulla microA1)

- il chip sonoro sulla Via è un semplice codec AC97, mentre sulla micro è il CMI8738, decisamente più performante del primo

Per quanto riguarda le differenze di prezzo che decisamente ci sono in quanto non c'è paragone tra le tirature delle due schede, è comunque da rilevare che:

- la Via EPIA 800 è venduta senza ram, la microA1 ha onboard 256 Mb + 32 Mb di ram video.

- la Via EPIA 800 è venduta SENZA sistema operativo, mentre nel prezzo della microA1 è compreso AOS4
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Re: Precisazione

Messaggioda guruman » ven nov 18, 2005 12:47 pm

bak ha scritto:Volenti o nolenti l'unico Amiga "ufficiale" (e non scendiamo sui perticolari tecnici :ahah: ) è l'AmigaOne...tutte le altre schede madri in circolazione (Pegasos 1 e 2, Amy '05, ecc. ) non sono Amiga, ma cloni (mi si passi il termine).

Non ti si passa il termine, perche' e' completamente sbagliato. Un clone e' fatto ad imitazione di un originale, qui stiamo parlando di progetti sviluppati indipendentemente (se si somigliano e' perche' tutte le schede madri si somigliano). Tant'e' vero che il suddetto "clone" funziona. Al piu' MorphOS potrebbe essere definito clone di AmigaOS, ma questo con l'HW c'entra come i cavoli a merenda (anche se pure in questo caso si dovrebbero fare dei distinguo).
Del resto, appare evidente a tutti che sarebbe ridicolo definire un Mac clone di AmigaOne (e di fatto il paragone regge....).
In secondo luogo, se Amy05 fara' girare AOS4 significa che avranno ottenuto una licenza, ed in tal caso sara' a tutti gli effetti un Amiga "ufficiale" quanto AmigaOne.

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda heyvid » ven nov 18, 2005 2:26 pm

Giusto 3 precisazioni:

Raffaele, ho capito che sei un bravo ragazzo e che ci metti mooolto entusiasmo ma ogni tanto mi esci con delle sparate che non stanno ne in cielo ne in terra.....:ammicca:
Sicuramente qualcuno sta gia' facendo le ipotesi corrette e come puoi intuire dalla risposta di Libero e Max non e' cosi' semplice e soprattutto economico quello che vuoi fare.

Bak, Guruman ha perfettamente ragione, non ti si puo' in questo caso passare il termine.

Per quanto riguarda Gato, quoto completamente le riposte di Libero e Max, se tu pensi che si possa fare una scheda da vendere al pubblico completa di video audio memoria e quantaltro a 150 euro dimostramelo, ovvero portami il prototipo e saro' ben felice di produrla e venderla, chi non lo vorrebbe.... :sburla:
Ma la realta' e' ben diversa te lo assicuro, come hanno tentato di spiegarti max e Libero. :triste:
Se invece sei in grado di smentire sono pronto anche da subito. :figooo:
Bye Henry
Avatar utente
heyvid

Maestro
 
Messaggi: 573
Iscritto il: mar feb 08, 2005 4:01 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda GatO » ven nov 18, 2005 2:53 pm

Pensate sempre e solo una cosa: che al di fuori di questo mercato chiuso e proprietario simili prodotti a simili prezzi non farebbero in tempo a venire inscatolati che salterebbe già tutto. Personalmente trovo che nel 2005 Hw come questi siano semplicemente una presa in giro, va bene che la gente vuole amiga ma questo è proprio il contrario di quello che si deve fare: rispettare chi ci crede. Sembra di vedere i mutandoni di versace, uguali a quelli del mercato ma venduti 50000 volte più cari cercando le scuse più disparate
GatO
 

Hai ragione

Messaggioda bak » ven nov 18, 2005 3:06 pm

@Guruman

Hai ragione...a ben pensare il termine clone è sbagliato...concordo con te sul fatto che sono progetti indipendenti e funzionanti e non imitazioni dell'A1. Mi riferivo solo al fatto del riconoscimento di "paternità" relativo ad Amiga Inc. ...tutto qui.

Luca
Fondatore di http://www.amigaplatform.eu
AmigaOne XE 800 MHz, Amiga 2000, Amiga 500, Commodore 64, Commodore Vic-20
Avatar utente
bak

Veterano
 
Messaggi: 355
Iscritto il: ven mar 19, 2004 1:38 pm
Località: Padova

Messaggioda MazinKaesar » ven nov 18, 2005 3:47 pm

AIUTOOOOOO MI SONO PERSO TRA CLONI COMPONENTI E PREZZATURE!!!!
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4053
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda heyvid » ven nov 18, 2005 4:03 pm

Gato scriveva:

Pensate sempre e solo una cosa: che al di fuori di questo mercato chiuso e proprietario simili prodotti a simili prezzi non farebbero in tempo a venire inscatolati che salterebbe già tutto. Personalmente trovo che nel 2005 Hw come questi siano semplicemente una presa in giro, va bene che la gente vuole amiga ma questo è proprio il contrario di quello che si deve fare: rispettare chi ci crede. Sembra di vedere i mutandoni di versace, uguali a quelli del mercato ma venduti 50000 volte più cari cercando le scuse più disparate

Scusa stai dicendo che NOI non rispettiamo chi ci crede?
Forse chi ha gia' comperato AmigaONE da noi la pensa un po' diversamente da te.
Comunque sei te che vedi le cose dalla prospettiva sbagliata, non vuoi rendertene conto e per giustificare cio' infarcisci i tuoi discorsi con paragoni insensati.
Se vuoi capire le cose come stanno, e mi sembra che ti sia stato abbondantemente spiegato, bene.
Altrimenti visto che sei cosi' bravo fornisci te le risposte.

Io ripeto sempre che non c'e' peggior sordo di chi non vuol sentire ( ovviamente senza alcuna offesa per le persone con questo grave problema, anzi).

Se invece non sei in grado come temo di dare risposte adeguate forse è meglio che segui il consiglio che ti hanno dato in una risposta precedente,
ovvero comperati un PC se gia' non ce l'hai.
:inca:
Io mi chiedo invece quando la finirete di paragonare l'Amiga nelle sue diverse incarnazioni ad un PC con l'onnipresente winXP.

Amiga NON e' un PC, non me ne frega niente di overcloccare la CPU, non me ne frega niente di cambiare scheda video ogni 3 mesi, non me ne frega niente di cambiare macchina ogni anno, sono stato chiaro a sufficenza ora?
io uso ancora i miei 4000 da 10 anni e vanno bene per quello che devono fare, il computer e' uno strumento NON una moda e se io uso ancora Amiga e' perche' bene o male lo preferisco in molti usi alla coppia PC- winxyz.
:triste:

bye Henry.
Avatar utente
heyvid

Maestro
 
Messaggi: 573
Iscritto il: mar feb 08, 2005 4:01 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda GatO » ven nov 18, 2005 7:11 pm

Dico che loro non rispettano voi perchè consapevoli che cercate Amiga vi danno la prima cosa che trovano e la rimarchiano amiga, a questo punto scegliessero bene
GatO
 

Messaggioda heyvid » ven nov 18, 2005 7:25 pm

Gato scriveva:
Dico che loro non rispettano voi perchè consapevoli che cercate Amiga vi danno la prima cosa che trovano e la rimarchiano amiga, a questo punto scegliessero bene

ok, cosi' mi piace di piu' :ammicca:
comunque altre realta' si stanno avvicinando a noi e spero possano fare meglio, perlomeno i presupposti ci sono, rimanete sintonizzati :eheh:
bye Henry
Avatar utente
heyvid

Maestro
 
Messaggi: 573
Iscritto il: mar feb 08, 2005 4:01 pm
Località: Bassano del Grappa

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron