Il nuovo Amiga 2006? Lo famo italiano???

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda Zorro » lun nov 14, 2005 7:32 pm

alfie ha scritto:La macchina che sognate esiste già...


Il problema, purtroppo, non è l'esistenza della macchina...
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Messaggioda samo79 » lun nov 14, 2005 8:45 pm

alfie ha scritto:La macchina che sognate esiste già; prodotta da Genesi, si chiama Pegasos. Si può trovare in diverse configurazione a prezzi sopportabili. Fa girare, tra i tanti e "senza alcun problema", Gentoo, Debian, FreeBSD ed AmigaOS. Spero che la segnalazione vi possa essere utile, dato che se volete avere una macchina alternativa al monopolio MS/Intel, questa è "l'unica soluzione", poichè l'altra macchina di incredibile potenza prodotta dalla Apple, il Mac - che pare stia, inoltre, per andare in pensione - non fa girare AmigaOS.

-- alfie


Il Pagasos fa girare AmigaOS ? dove quando ? :sperduto:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda AMIGATV » lun nov 14, 2005 8:50 pm

samo79 ha scritto:
Il Pagasos fa girare AmigaOS ? dove quando ? :sperduto:


Forse intendeva il 3.9....ma..... :mah:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda afxgroup » lun nov 14, 2005 8:58 pm

AMIGATV ha scritto:
samo79 ha scritto:
Il Pagasos fa girare AmigaOS ? dove quando ? :sperduto:


Forse intendeva il 3.9....ma..... :mah:


forse intendeva MOS :annu:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda guruman » mar nov 15, 2005 1:35 am

heyvid ha scritto:Le prospettive ci sono, e sono molto interessanti, non credo sia necessario aspettare tutto il 2006.
[snip...]
Il grosso limite di Amigaone e' che non si trovano piu'schede, altro che flop come viene decantato da piu' parti.

Ma secondo Eyetech le schede non ci sono perche' non ha senso farne vista la domanda. Il punto e': finora son stati venduti nel mondo al piu' 2000 AmigaOne (inclusi uA1, e sono stime ottimiste: di fatto le stime che ho visto son tutte inferiori a questo numero...). Quante altre se ne venderebbero? Bisogna tener conto che se la risposta fosse "altrettante", le prospettive non potrebbero che essere definite inesistenti. E il pericolo e' che la domanda totale possa essere anche inferiore a quanto si e' gia' venduto...
Insomma, il problema e' se le prospettive sono realistiche (anche se rispetto al mercato attuale sarebbero ambiziose), o se invece non si debba continuare come negli ultimi anni, navigando a vista e vedendo allontanarsi la possibilita' di un successo (che significherebbe sopravvivenza, mica altro).
Nel nostro paese come in tutti i paesi cosidetti "civili" vige il concetto che l'imputato e' innocente fino a che NON viene provato il contrario.

Vado un po' OT. In Italia vige la presunzione di non colpevolezza, non esiste la presunzione di innocenza (anche se il nostro giovane premier e i suoi mezzi di informazione, cioe' tutti, cerchino di convincerc del contrario). Un indagato o un processato non e' un innocente a priori, perche' si tratterebbe davvero di persecuzioni. E' un non colpevole fino a prova contraria. Se la prova non arriva, e' innocente, altrimenti colpevole. Ma, ribadisco, un reo sotto processo non puo' essere considerato innocente fino a che non arriva la sentenza, perche' il reato l'ha commesso (anche se non e' detto che la cosa venga provata).
Moretti direbbe: "Le parole sono importanti!".

Tornando IT, e' vero, non ha senso fare un processo a Eyetech. Oltretutto non ci sono prove dei loro guadagni presunti. Ma qualche conto in tasca potremmo pur farglielo: nel 2003 terrasoft doveva vendere le Teron con G4 (gli A1XE G4 933, quelli che vengono sui 900 Euro) a 499$. Non li hanno poi piu' messi in commercio quando hanno scoperto come ci sarebbe girato Linux (loro fanno Yellow Dog) sopra. Ma da' un'indicazione di quanto costi l'AmigaOneXE...

Alfie, vai a fixare CM, che e' meglio! :scherza: (poi se ti avanza tempo, hai sempre quella GUI per MLDonkey... e magari un browser per il motore KHTML di marcik... insomma: "do something more productive" e no, Gentoo non rientra tra le cose more productive... :ride: )

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda GatO » mar nov 15, 2005 1:47 am

Ragazzi, un anno, un anno di tempo ancora e se fra 12 mesi non sarà cambiato niente mi sa che amiga avrà chiuso :triste: OS4 ed Hyperion probabilmente verranno acquistate da qualche società che riciclerà il tutto sul famoso mystery device/pda ed al massimo i prossimi amiga saranno dei palmari. (mi auguro vivamente che non sia palm visto com'è finita con Be)
GatO
 

Messaggioda samo79 » mar nov 15, 2005 4:29 am

afxgroup ha scritto:
AMIGATV ha scritto:
samo79 ha scritto:
Il Pagasos fa girare AmigaOS ? dove quando ? :sperduto:


Forse intendeva il 3.9....ma..... :mah:


forse intendeva MOS :annu:


Si sicuramente :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda heyvid » mar nov 15, 2005 12:28 pm

Guruman scriveva:

Ma secondo Eyetech le schede non ci sono perche' non ha senso farne vista la domanda. Il punto e': finora son stati venduti nel mondo al piu' 2000 AmigaOne (inclusi uA1, e sono stime ottimiste: di fatto le stime che ho visto son tutte inferiori a questo numero...).

Si, penso possa essere una stima accettabile anche se io non sono in possesso di dati a riguardo.
Comunque Alan l'ho sentito per telefono proprio l'altra sera e mi ha detto una cosa diversa rispetto a quanto riporti te.

Quante altre se ne venderebbero? Bisogna tener conto che se la risposta fosse "altrettante", le prospettive non potrebbero che essere definite inesistenti. E il pericolo e' che la domanda totale possa essere anche inferiore a quanto si e' gia' venduto...

Anche qui e' difficile dare una risposta, direi che per certi versi e' una scommessa che si fa' perche' dall'altra parte abbiamo una piattaforma gia' affermata (PC-Win) che volenti o nolenti ha la quasi totalita' del mercato.
Bisogna far presa sul "malcontento" ovvero sul fatto che nonostante sia diffuso la gente non ne e' cosi' soddisfatta, anzi.....

Ed in seconda battuta bisogna aggredire altri mercati dove win non la fa da padrone, almeno per ora.

Per far cio' pero' dobbiamo riuscire ad avere software che al momento scarseggia, poi se riusciamo a far costare meno le schede, meglio.
Io, ripeto che sono fiducioso. :ammicca:

riguardo OT scrivevi:

Vado un po' OT. In Italia vige la presunzione di non colpevolezza, non esiste la presunzione di innocenza (anche se il nostro giovane premier e i suoi mezzi di informazione, cioe' tutti, cerchino di convincerc del contrario). Un indagato o un processato non e' un innocente a priori, perche' si tratterebbe davvero di persecuzioni. E' un non colpevole fino a prova contraria. Se la prova non arriva, e' innocente, altrimenti colpevole. Ma, ribadisco, un reo sotto processo non puo' essere considerato innocente fino a che non arriva la sentenza, perche' il reato l'ha commesso (anche se non e' detto che la cosa venga provata).
Moretti direbbe: "Le parole sono importanti!".


Si, hai ragione vale la presunazione di non colpevolezza, sono stato un po' leggero, pero' e' in ogni caso il pubblico ministero che rappresenta l'accusa che deve dimostare al giudice la tua colpevolezza.

fine OT

Come ti dicevo, io auspico che si possano tagliare i costi, io so quanto e' il mio ricavo sul prodotto, ma non posso saper quello di Eyetech.
Questo potrebbe accadere se comparisse un altro produttore di schede che fa concorrenza ad Eyetech, allora si assisterebbe alla fine di un monopolio che con le conseguenti leggi del libero mercato........... :eheh2:
bye Henry
Avatar utente
heyvid

Maestro
 
Messaggi: 573
Iscritto il: mar feb 08, 2005 4:01 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda NubeCheCorre » mar nov 15, 2005 12:47 pm

SEI VERAMENTE MA AMIGHEVOLMENTE BASTARDO INSIDE :ride: :ride:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda afxgroup » mar nov 15, 2005 4:15 pm

gente di mareeeee.. che se ne vaaa.... :ahah:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda alfie » mar nov 15, 2005 9:16 pm

> Io sono fiducioso

Questo post è meraviglioso. Nel leggerlo mi sentivo come i protagonisti de "La leggende del re pescatore": due amici stesi nudi sull'erba a spaccare le nuvole con la forza della mente. Che meraviglia, la rugiada che rinfresca l'epidermite... ahhhh

Giudizio F A V O L O S O.
alfie

Amico
 
Messaggi: 38
Iscritto il: mer dic 29, 2004 5:33 pm

Messaggioda Raffaele » ven nov 18, 2005 12:06 pm

Amiga? lo famo italianOOO???

Ho cercato fra le università...

Ho trovato una cosa interessante all'Università di Heidelberg...

Almeno loro quando devono produrre schede di test, i professori le fanno fare le esercitazioni, specie se sono circuiterie che gli servono per i loro studi e scopi:

http://www.kip.uni-heidelberg.de/ti/

http://www.kip.uni-heidelberg.de/ti/TRD/pmb/


Ma cribbio... Lavorazioni così nelle UNI italiane non si fanno?

Per questo siamo arretrati nella ricerca... :no:



Poi ho dato un'occhiata ad un elenco di produttori di Proptotipi di Piastre madri e circuiti PCB. Che cose interessanti si trovano in rete... :riflette: :annu: :ride:

http://dmoz.org/Business/Electronics_an ... it_Boards/

Italia (32 contatti presenti), German (138), English (667)

Se cerchiamo "Prototype" (51 contatti presenti):



Date un'occhiata qui:

http://www.artytech.it/master/default.htm


E qui:

http://www.pcb-proto.it/


E qui:

http://www.telmaeng.it/index_file/page0002.htm

(Date un'occhiata alla sezione schede da loro prodotte, ci sono le foto...)


E qui:

http://www.icsmodena.it/ita/home/home.aspx



Tutte ditte interessanti, che sarebbe molto bello se qualcuno tipo Virtual Works, con una scusa, li avvicinasse, e sentisse i prezzi...



Interessanti anche questi siti stranieri come si pongono al cliente...


Qui c'è un modulo preventivo che non finisce più...

http://www.circuit-applied-tech.com/fab.htm

Minghia!

E si dicono in grado di fare reverse engineering di qualsiasi PCB esistente... chissà? Pure AmigaONE? :riflette:

http://www.circuit-applied-tech.com/qq.htm



Guardate questi in inghilterra... Guardate come mostrano con orgoglio la loro sede...

http://wardleyelectronics.com/

Praticamente è un capannone in legno (forse in origine una stalla)...

Chissà che prezzi faranno? :riflette:



E guardate questi... All'atto di richiedere una quota pezzi le cose che ti domandano prima, che saranno necessarie, e quindi e meglio che ti fai le domande all'inizio:

http://www.burtonindustries.com/

* Is this a current assembly in production elsewhere or a new product?
o Will additional design services be needed?
* Are complete drawings and specification documents available for use in the Quotation process? Please include revision information on all documentation.
o PWB artwork and drawings (dimensions, layers info, materials, etc). Artwork can be transmitted electronically (i.e. Gerber files).
o Complete bill(s) of material including mfg. name and part numbers.
o Assembly drawings.
+ Special assembly instructions or specifications.
+ Is assembly conformal coated?
o Complete dimensions.
o Packaging and shipping information.
+ Will we be completing to board-level or final assembly?
o Is sample of completed assembly available?
* Is this a prototype run?
o What quantity is required?
o Will parts be supplied or turnkey?
o What is your required delivery (turn-around)?
o Will testing be required?
* Is this a production run?
o What quantity is required?
o Is this a blanket order with weekly or monthly deliveries or a one-time delivery?
* Is this assembly tested? If so, please include testing specifications.
o Will specialized test fixtures be necessary?
o Functional test, in-circuit test, or other?
o Will burn-in be required?
* Additional information that you feel; might be helpful?


Assurdo! Non sembra quasi che si rivolgano ad altri professionisti o altre industrie che chiedano prezzi e quantitativi...

E'come se si rivolgessero agli scemi del villaggio...

Sei sicuro che la scheda prototipo funzioni?

Sei sicuro che non serva un ulteriore testing? (aumentano i prezzi ovviamente)



Questi manufacturer di PC boards invece sembrano costosi:

Praticamente dichiarano di fare outsourcing per altre ditte:

http://www.aetec.com/boards.html



Questi al contrario hanno un logo giocoso... Sembrano avere prezzi bassi ma secondo me realizzano solo SCHEDINE:

http://www.custompcb.com/

(Infatti ho letto dopo che lavorano dino a 4 pollici x 5,5... per darvi un'idea è la grandezza di un piccolo tv portatile LCD.)

Però la cosa interessante è l'elenco dei CAD... Cioé ti spiegano chiaro e tondo che loro lavorano file che provengono da quei programmi di CAD specificati e basta...


Questa ditta fa un'offerta speciale... Manifattura PCB e te le disegna pure... E TI FA LO SCONTO DI 1000 US$ SUL DESIGN...

http://www.protoexpress.com/

E DAI! Ma che sono baracconi di fiera? Prendi 3 paghi 2?

Mi sa che sulla prototipazione e manifattura di schede, c'è molta più concorrenza di quanto non pensiamo... :wow: :no:


Date un'occhiata ai prezzi di questa ditta tedesca:

http://www.pcb-pool.com/ppuk/info_pcbpo ... 222aedb7f8

Example: Singlesided pcb
Search:
Price of a Eurocard (100mm x 160mm) in 8 WD
Offer:
1 dm² finished singlesided board in 5 WD costs 48.75 EUR.
8 WD lead time: basic price factor 0.5
Solution:
100 mm x 160 mm = 1.6 dm²
1.6 dm² x 48.75 EUR/dm² = 78.00 EUR
78.00 EUR x 0.50 = 39.00 EUR
One singlesided Eurocard on a 8 WD delivery time costs 39.00 EUR.

Example: Doublesided PCB
Search:
Price of a Eurocard (100mm x 160mm) in 8 WD
Offer:
1 dm² doublesided board in 5 WD costs 61.25 EUR.
8 WD lead time: basic price factor 0.5
Solution:
100 mm x 160 mm = 1.6 dm²
1.6 dm² x 61.25 EUR/dm² = 98.00 EUR
98.00 EUR x 0.50 = 49.00 EUR
A doublesided Eurocard on a 8 WD delivery time costs 49.00 EUR.

Example: 4-layer multilayer pcb
Search:
Price of a Eurocard (100 mm x 160 mm) in 8 WD.
Offer:
1 dm² 4ML board in 7 WD costs 164.00 EUR.
8 WD lead time: basic price factor 0.625
Solution:
100 mm x 160 mm = 1.6 dm²
1.6 dm² x 164.00 EUR/dm² = 262.40 EUR
262.40 EUR x 0.625 = 164.00 EUR
A 4-layer multilayer Eurocard on a delivery time of 8 WD costs 164.00 EUR.

Example: 6-layer multilayer pcb
Search:
Price of a Eurocard (100 mm x 160 mm) in 8 WD.
Offer:
1 dm² 6ML board in 7 WD costs 205.00 EUR.
8 WD lead time: basic price factor 0.625
Solution:
100 mm x 160 mm = 1.6 dm²
1.6 dm² x 205.00 EUR/dm² = 328.00 EUR
328.00 EUR x 0.625 = 205.00 EUR
A 6-layer multilayer Eurocard on a delivery time of 8 WD costs 205.00 EUR.



(Si tratta di schede eurocard di 10 x 16 cm)


Potrei continuare oltre, ma è meglio che mi fermi qui.

La mia impressione è che cercando bene in rete si troverebbe pure la ditta che ti fa la manifattura ad un costo ragionevole, specie se si va in Germania...

Ci vorrebbe però un grosso lavoro di progetto e primissima prototipazione, che di solito dsi fa su piastre millefori, come quelle che vende uno dei produttori che vi ho messo nell'elenco dei siti che ho visitato...


[EDIT]
Ragioniamo un attimo. Certo che se la ditta tedesca per schede con 6 layer fa 205 Euro a Decimetro quadrato...

Una scheda di 21 cm x 24 cm circa di lato, a grandezza di quelle per PC verrebbe "a prima botta" facendo una ipotesi buttata lì:

400 euro...

Questo significa che in grandi numeri costano molto ma molto meno...

Adesso, dopo aver visto questi prezzi mi domando quanto può costare la prototipazione di una scheda come troika, e quanto al produttore su 100 pezzi... o 1000 (mille) pezzi :sperduto: :mah: :riflette: :no: :wow:

e se uno se le fa fare a Taiwan come gli AmigaONE??? Ho un brutto sospetto... :wow: :mah:

[EDIT END]
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda m3x » ven nov 18, 2005 12:39 pm

Ci vorrebbe però un grosso lavoro di progetto e primissima prototipazione, che di solito dsi fa su piastre millefori, come quelle che vende uno dei produttori che vi ho messo nell'elenco dei siti che ho visitato...

Scusa Raffaele, ma tu vorresti fare la prototipazione di schede con componenti BGA su piastre millefori ??!!??
Hai idea di quali apparecchiature siano necessarie per saldare componenti BGA? E di quale siano i costi di manodopera?
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda guruman » ven nov 18, 2005 1:09 pm

Raffaele... alle volte davvero scrivi una raccolta di fregnacce... Eppure non mi pare difficile capire che la progettazione di una scheda madre, pur non essendo una cosa spaziale, richiede qualcosa di piu' di un paio di utenti di un forum.
Raffaele ha scritto:Ho cercato fra le università...

Ho trovato una cosa interessante all'Università di Heidelberg...
[...]
Ma cribbio... Lavorazioni così nelle UNI italiane non si fanno?

Per questo siamo arretrati nella ricerca... :no:

Cosa c'entrerebbe il progetto di una scheda madre standard con la ricerca, scusa? Ho gia' provato a fartelo notare, anche le Universita' italiane fanno PCB, ma per applicazioni specifiche, per ricerca o supporto alla stessa, ma non possono giustificare spese per schede dal contenuto innovativo nullo! (nota: nemmeno il progetto da te linkato era una MoBo, ovviamente...).
Mi sa che sulla prototipazione e manifattura di schede, c'è molta più concorrenza di quanto non pensiamo... :wow: :no:

Non e' una novita'. E per i prezzi spesso basta guardare in rete. E se ne trovano di buoni anche in Italia. Ma son buoni per aziende.... Insomma, bisogna sempre avere un capitale (anche umano: serve qualcuno che la progetti la scheda!) da investire.
Ci vorrebbe però un grosso lavoro di progetto e primissima prototipazione, che di solito dsi fa su piastre millefori, come quelle che vende uno dei produttori che vi ho messo nell'elenco dei siti che ho visitato...

Aaaargh!! :riflette:
Cioe', tu vorresti mettere CPU con frequenze di clock nell'ordine del GHz, su package BGA con centinaia di pin su una millefori?!? :ahah: Raffaele, allora siam messi peggio di quel che credevo... :wow: E poi NB e SB... ma gia' lo slot PCI, con tutti i suoi punti di saldatura.
(in sostanza: nessuno prototipa una scheda madre su millefori, e ci sono decine di buoni motivi, persino il tizio che da solo cerca di fare l'acceleratrice Coldfire per Amiga non ci pensa nemmeno lontanamente!)
Ragioniamo un attimo. Certo che se la ditta tedesca per schede con 6 layer fa 205 Euro a Decimetro quadrato...

Una scheda di 21 cm x 24 cm circa di lato, a grandezza di quelle per PC verrebbe "a prima botta" facendo una ipotesi buttata lì:

400 euro...

Gia', ragioniamo. 24x21 a casa mia fa 504, poco piu' di 5 dm2, cioe' un migliaio di Euro.
Adesso, dopo aver visto questi prezzi mi domando quanto può costare la prototipazione di una scheda come troika, e quanto al produttore su 100 pezzi... o 1000 (mille) pezzi :sperduto: :mah: :riflette: :no: :wow:

Naturalmente ricordando che:
- stiamo parlando solo della PCB;
- stiamo parlando di una PCB che dev'essere progettata, realizzata, popolata di componenti e testata (poi probabilmente al primo colpo qualche errore si trova, e si ripete l'iterazione...)
- Eyetech non ha mai fatto lotti di 1000 schede.

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda heyvid » ven nov 18, 2005 2:29 pm

opps la mi arisposta a Raffaele e' sul post relativo a Troika...... :riflette:

bye Henry
Avatar utente
heyvid

Maestro
 
Messaggi: 573
Iscritto il: mar feb 08, 2005 4:01 pm
Località: Bassano del Grappa

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti