uA1 OS4.0 e input device crashes

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda m3x » mer nov 09, 2005 5:06 pm

Zorro ha scritto:Ho trovato una delle discussioni in merito. Ci sono parecchi post, a partire dal numero #64, anche di ikir, che delineano il possibile problema...

http://amigaworld.net/modules/newbb/vie ... at&order=0

Cosa ne pensi ?

Ho letto molto velocemente solo la pagina che hai linkato, ma il problema con i driver sonori dovrebbe essere stato risolto in parte con l'update presente su OS4Depot (CMI8738)
Per il resto, con gli update attuali disponibili con per i betatester/sviluppatori il sistema è molto più statbile rispetto ad update3.

Non credo che il problema sia imputabile all'articia che scalda...
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda afxgroup » mer nov 09, 2005 5:36 pm

e veloce....
con gli ultimi ide drivers se pensavate che il riavvio fosse veloce non immaginate proprio cosa sia adesso.. :annu:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda Zorro » mer nov 09, 2005 7:50 pm

m3x ha scritto:... con gli update attuali disponibili con per i betatester/sviluppatori il sistema è molto più statbile rispetto ad update3.


Ok... dove posso scaricarli ? :scherza:


afxgroup ha scritto:e veloce....
con gli ultimi ide drivers se pensavate che il riavvio fosse veloce non immaginate proprio cosa sia adesso..


:wow:

Per essere più veloce di quello dell'update 3, evidentemente legge nel pensiero di chi intende riavviare...

:eheh2:
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Messaggioda bad76 » gio nov 10, 2005 8:41 am

ShInKurO ha scritto:
AlexDran ha scritto: (All'inizio 1 programma su 2 dava GrimReaper).

Ad esempio lanciando un programma da un subdocky io ottengo quasi sempre un errore type DSI.
Raramente non succede ma di nuovo del tutto indipendente dal programma che lancio.

alex


Questo è assolutamente anormale, sul mio XE nemmeno la prima versione della prerelease aveva questi problemi con 933mhz...
Ti consiglio di discuterne con altri utenti microA1, magari si scopre qualche libreria che dà questi prob solo sui micro...


Dunque io ho una microA1 ed ho fatto le prove... essendo passato abbastanza tempo posso dire che la mia non soffre del problema. Però ho solo un docky e un sottodocky...
"il cavo" non è una risposta :scherza:
Avatar utente
bad76

Amico
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mar ott 25, 2005 3:39 pm

Bello veloce :-)

Messaggioda AmigaCori » gio nov 10, 2005 1:57 pm

afxgroup ha scritto:e veloce....
con gli ultimi ide drivers se pensavate che il riavvio fosse veloce non immaginate proprio cosa sia adesso.. :annu:



Ecco perchè non vedo l'ora che esca sto bendetto OS4.0!

Penso che di gente come me, che non vede l'ora di usare un qualcosa di veloce e snello come Amiga ce ne sia tanta!

Su su...lavorate...lavorate... :eheh2:

....ed ovviamente: BUON LAVORO! :ride:
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Bello veloce :-)

Messaggioda afxgroup » gio nov 10, 2005 2:05 pm

AmigaCori ha scritto:....ed ovviamente: BUON LAVORO! :ride:


[berlusconite acuta on]Cribbio! Ma cosa fate!! [berlusconite acuta off]
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda AlexDran » gio nov 10, 2005 7:30 pm

Ho fatto una nuova installazione di os4 con update1 + update3 e aggiornamento intuition di hyperion.

Non ho potuto smanettare molto ma i dock e sottodock sembravano funzionare senza problemi. Ora tutto sta a trovare il problema in quest'altra partizione senza dover risistemare tutto il disco sys: da 0.

Per quanto riguarda input device ho disabilitato freewheel... ora aspettiamo e vediamo se ricapita

(e intanto aspettiamo anche per il 4.0 final) :)

alex
Avatar utente
AlexDran

Veterano
 
Messaggi: 299
Iscritto il: sab giu 18, 2005 4:31 pm
Località: viterbo - Bruxelles

Messaggioda AlexDran » sab nov 12, 2005 12:58 am

Niente, sulla nuova installazione copiando la config in envarc: e in env: stesso crash e stesso errore.

A voi DvPlayer crasha con i dvd??e con l'ultima versione avcodec.library risulta senza audio??

o è l'ennesimo problema qui??
Avatar utente
AlexDran

Veterano
 
Messaggi: 299
Iscritto il: sab giu 18, 2005 4:31 pm
Località: viterbo - Bruxelles

Messaggioda m3x » sab nov 12, 2005 11:38 am

AlexDran ha scritto:Niente, sulla nuova installazione copiando la config in envarc: e in env: stesso crash e stesso errore.

A voi DvPlayer crasha con i dvd??e con l'ultima versione avcodec.library risulta senza audio??

o è l'ennesimo problema qui??

Non mi è chiaro, quale config copi in envarc: ed in env: ?
Per DvPlayer, se ricordo bene, devi scaricare l'ultimo codec a52_lib da OS4Depot ed installarlo come riportato nelle istruzioni.
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda AlexDran » sab nov 12, 2005 10:15 pm

richiede la avcodec.library

archivio su os4depot:
avcodec_lib.lha

la libreria di questo archivio rende muti i dvd (per così dire...)

(c'è qualcosa che mi sfugge??)
Avatar utente
AlexDran

Veterano
 
Messaggi: 299
Iscritto il: sab giu 18, 2005 4:31 pm
Località: viterbo - Bruxelles

Messaggioda AlexDran » dom nov 13, 2005 8:43 pm

dimenticavo... di config di amidock ho trovato quella in envarc (ed env ovviamente) /sys

ENVARC:Sys/AmiDock.amiga.com.xml

www.alexdran.net/AmiDock.amiga.com.xml

(ovviamente non funzionerà visto che i programmi e lo loro posizione nell'hd cambia da sistema a sistema)

alex
Avatar utente
AlexDran

Veterano
 
Messaggi: 299
Iscritto il: sab giu 18, 2005 4:31 pm
Località: viterbo - Bruxelles

Messaggioda ikir » lun nov 14, 2005 4:32 pm

Hai provato memtester?
Hai provato a stressare la cpu?

Se dici che la nuova installazione è stabile.....

Per DvPlayer
http://www.os4depot.net/index.php?funct ... 52_lib.lha

Leggi il readme non va in Libs:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda AlexDran » lun nov 14, 2005 10:29 pm

Installation: Copy the bin/a52.library file into your sys:libs directory

e cmq snoopdos alla mano (per così dire) DvPlayer cerca la avcodec.library (anche quella in libs ovviamente)

sarò pure rimasto quasi un anno senza amiga ma mi sono rimbambito così tanto:) ??
Avatar utente
AlexDran

Veterano
 
Messaggi: 299
Iscritto il: sab giu 18, 2005 4:31 pm
Località: viterbo - Bruxelles

Messaggioda ikir » lun nov 14, 2005 11:34 pm

No

Installation: Copy the bin/a52.library file into your libs:avcodecs/ directory

Va in Libs:avcodecs/
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda AlexDran » mar nov 15, 2005 12:11 pm

forse un pochino lo sono allora...
stasera provo grazie...

stay tuned :ride:
Avatar utente
AlexDran

Veterano
 
Messaggi: 299
Iscritto il: sab giu 18, 2005 4:31 pm
Località: viterbo - Bruxelles

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron