Domanda per... quelli un po' più esperti, e in particolare chi è nel team di sviluppo di AmigaOS 4.
Diciamo che un'azienda metta su una scheda madre con processore PowerPC a 64 bit (quelli che la Apple chiama "G5"), anche a single core magari, e con memorie DDR2, controllere disco SerialATA, e ovviamente poi porte USB 1.1 USB 2 e FireWire 400 (e magari pure 800), con firmware U-Boot.
Ci sarebbe un grande lavoro da fare (mi farebbe piacere avere risposte abbastanza dettagliate a riguardo, insomma... non un semplice "si" o "no", grazie! :-P) per far si che ci giri sopra AmigaOS 4, non dico ottimizzato al meglio, col supporto totale per i 64 bit, ma che sia semplicemente funzionante, con prestazioni migliori rispetto agli attuali AmigaOne e MicroA1 e la prossima Amy'05?
Grazie!