AmigaOS 4... e i "G5"...?

Riflessioni, eventi, curiosità

AmigaOS 4... e i "G5"...?

Messaggioda FeliceMente » dom nov 06, 2005 5:36 pm

Domanda per... quelli un po' più esperti, e in particolare chi è nel team di sviluppo di AmigaOS 4.

Diciamo che un'azienda metta su una scheda madre con processore PowerPC a 64 bit (quelli che la Apple chiama "G5"), anche a single core magari, e con memorie DDR2, controllere disco SerialATA, e ovviamente poi porte USB 1.1 USB 2 e FireWire 400 (e magari pure 800), con firmware U-Boot.

Ci sarebbe un grande lavoro da fare (mi farebbe piacere avere risposte abbastanza dettagliate a riguardo, insomma... non un semplice "si" o "no", grazie! :-P) per far si che ci giri sopra AmigaOS 4, non dico ottimizzato al meglio, col supporto totale per i 64 bit, ma che sia semplicemente funzionante, con prestazioni migliori rispetto agli attuali AmigaOne e MicroA1 e la prossima Amy'05?

Grazie!
Marco Iannaccone
http://www.felicemente.altervista.org/

Quando una cosa complessa appare semplice,
intuitiva e naturale, e sembra l'unico modo in cui dovrebbe essere,
allora è stata progettata bene.
Avatar utente
FeliceMente

Veterano
 
Messaggi: 309
Iscritto il: lun ott 31, 2005 5:19 pm
Località: Avellino

Messaggioda ikir » lun nov 07, 2005 2:31 pm

Leggendo il sito di Hyperion sembra (forse) che OS4 giri già su G5... sicuramente in modalità 32bit.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda FeliceMente » lun nov 07, 2005 2:36 pm

ikir ha scritto:Leggendo il sito di Hyperion sembra (forse) che OS4 giri già su G5... sicuramente in modalità 32bit.


Eh... non sappiamo però su che tipo di piattaforma, quali eventuali modifiche sono state necessarie.
Marco Iannaccone
http://www.felicemente.altervista.org/

Quando una cosa complessa appare semplice,
intuitiva e naturale, e sembra l'unico modo in cui dovrebbe essere,
allora è stata progettata bene.
Avatar utente
FeliceMente

Veterano
 
Messaggi: 309
Iscritto il: lun ott 31, 2005 5:19 pm
Località: Avellino

Messaggioda samo79 » mar nov 08, 2005 9:23 pm

ikir ha scritto:Leggendo il sito di Hyperion sembra (forse) che OS4 giri già su G5... sicuramente in modalità 32bit.


Dove ne parla, non riesco a trovarlo ? :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda FeliceMente » mar nov 08, 2005 9:59 pm

samo79 ha scritto:
ikir ha scritto:Leggendo il sito di Hyperion sembra (forse) che OS4 giri già su G5... sicuramente in modalità 32bit.


Dove ne parla, non riesco a trovarlo ? :felice:


Sempliceemente accenna alla cosa, quando dice che può girare su un'ampia gamma di dispositivi, da quelli portatili, a macchine a 64 bit.
Marco Iannaccone
http://www.felicemente.altervista.org/

Quando una cosa complessa appare semplice,
intuitiva e naturale, e sembra l'unico modo in cui dovrebbe essere,
allora è stata progettata bene.
Avatar utente
FeliceMente

Veterano
 
Messaggi: 309
Iscritto il: lun ott 31, 2005 5:19 pm
Località: Avellino

Messaggioda peterray » mer nov 09, 2005 10:28 am

FeliceMente ha scritto:
samo79 ha scritto:
ikir ha scritto:Leggendo il sito di Hyperion sembra (forse) che OS4 giri già su G5... sicuramente in modalità 32bit.


Dove ne parla, non riesco a trovarlo ? :felice:


Sempliceemente accenna alla cosa, quando dice che può girare su un'ampia gamma di dispositivi, da quelli portatili, a macchine a 64 bit.


Ad essere precisi dice che "l'OS gira attualmente sulla famiglia di processori PowerPC, comprendendo tutto dalla serie 4xx di processori embedded low-end per piccoli dispositivi di calcolo come i router, i set-top box e i telefoni cellulari, fino ai processori 9xx a 64 bit per server high-end e computer desktop."

E' nella dodicesima delle 20 caratteristiche di AOS4, la scalabilità.

Sottolineo il "currently runs", che è indicativo presente ed è senza ausiliari tipo "can, could, should".

Ciao
Gabriele
In a world without walls and fences
we won't need windows and gates
Avatar utente
peterray

Veterano
 
Messaggi: 355
Iscritto il: ven ott 01, 2004 3:02 pm
Località: Verona

Messaggioda NTN » mer nov 09, 2005 11:54 am

ikir ha scritto:Leggendo il sito di Hyperion sembra (forse) che OS4 giri già su G5... sicuramente in modalità 32bit.


Il G5 non ha "modalità 32 bit". Il set di istruzioni è esteso, semplicemente.
Se gira su G5, OS4 usa però indirizzi a 32 bit, quindi vede alpiù 4 Giga di memoria.
In compenso le applicazioni potrebbero utilizzare le istruzioni a 64 bit.
Bye, Andrea.
Avatar utente
NTN

Maestro
 
Messaggi: 383
Iscritto il: sab ott 09, 2004 1:43 pm
Località: Torino

Messaggioda FeliceMente » mer nov 09, 2005 3:22 pm

NTN ha scritto:
ikir ha scritto:Leggendo il sito di Hyperion sembra (forse) che OS4 giri già su G5... sicuramente in modalità 32bit.


Il G5 non ha "modalità 32 bit". Il set di istruzioni è esteso, semplicemente.
Se gira su G5, OS4 usa però indirizzi a 32 bit, quindi vede alpiù 4 Giga di memoria.
In compenso le applicazioni potrebbero utilizzare le istruzioni a 64 bit.


Mac OS X ha funzionato così per molto tempo (e in effetti comunque non ancora tutte le parti dell'OS sono realmente a 32 bit).
La cosa dovrebbe permettere un più facile adattamento ai 64 bit, no...?
Marco Iannaccone
http://www.felicemente.altervista.org/

Quando una cosa complessa appare semplice,
intuitiva e naturale, e sembra l'unico modo in cui dovrebbe essere,
allora è stata progettata bene.
Avatar utente
FeliceMente

Veterano
 
Messaggi: 309
Iscritto il: lun ott 31, 2005 5:19 pm
Località: Avellino

Messaggioda NTN » mer nov 09, 2005 4:51 pm

FeliceMente ha scritto:Mac OS X ha funzionato così per molto tempo (e in effetti comunque non ancora tutte le parti dell'OS sono realmente a 32 bit).
La cosa dovrebbe permettere un più facile adattamento ai 64 bit, no...?


No.
AmigaOS (e anche i suoi relativi cloni) ha un limite architetturale molto esteso che impedisce l'uso dello spazio di indirizzi a 64 bit.

Per i programmatori, è l'assunzione che sizeof(void *) == sizeof(ULONG). E' usato spessissimo nelle taglist, quindi pressochè ovunque in intuition (e altrove) e tutto ciò che si basa su di esso (BOOPSI, Reaction, MUI), etc...
Bye, Andrea.
Avatar utente
NTN

Maestro
 
Messaggi: 383
Iscritto il: sab ott 09, 2004 1:43 pm
Località: Torino

Messaggioda FeliceMente » mer nov 09, 2005 6:31 pm

NTN ha scritto:
FeliceMente ha scritto:Mac OS X ha funzionato così per molto tempo (e in effetti comunque non ancora tutte le parti dell'OS sono realmente a 32 bit).
La cosa dovrebbe permettere un più facile adattamento ai 64 bit, no...?


No.
AmigaOS (e anche i suoi relativi cloni) ha un limite architetturale molto esteso che impedisce l'uso dello spazio di indirizzi a 64 bit.

Per i programmatori, è l'assunzione che sizeof(void *) == sizeof(ULONG). E' usato spessissimo nelle taglist, quindi pressochè ovunque in intuition (e altrove) e tutto ciò che si basa su di esso (BOOPSI, Reaction, MUI), etc...


Ma quella non è mica una cosa specifica di Amiga, e non è certo un problema aggirare la cosa passando ai 64 bit...
Marco Iannaccone
http://www.felicemente.altervista.org/

Quando una cosa complessa appare semplice,
intuitiva e naturale, e sembra l'unico modo in cui dovrebbe essere,
allora è stata progettata bene.
Avatar utente
FeliceMente

Veterano
 
Messaggi: 309
Iscritto il: lun ott 31, 2005 5:19 pm
Località: Avellino

Messaggioda samo79 » gio nov 10, 2005 11:56 pm

Interessante :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda NTN » ven nov 11, 2005 1:21 am

FeliceMente ha scritto:Ma quella non è mica una cosa specifica di Amiga, e non è certo un problema aggirare la cosa passando ai 64 bit...


Non so da dove tu tragga questa conclusione, ma dal punto di vista della programmazione sappi che è un problema bello grosso.
Bye, Andrea.
Avatar utente
NTN

Maestro
 
Messaggi: 383
Iscritto il: sab ott 09, 2004 1:43 pm
Località: Torino

Messaggioda afxgroup » ven nov 11, 2005 1:49 am

NTN ha scritto:Non so da dove tu tragga questa conclusione, ma dal punto di vista della programmazione sappi che è un problema bello grosso.


stupidi programmatori.. :skull:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron