uA1 OS4.0 e input device crashes

Riflessioni, eventi, curiosità

uA1 OS4.0 e input device crashes

Messaggioda AlexDran » mar nov 08, 2005 12:04 am

Ciao a tutti...
ora la cosa comincia a stufarmi non poco.
Continuo (e da quello che mi ricordo credo di averli sempre avuti) causali crash di input device. Appare il Gream Riper ed è necessario un hard reset dal pulsante del tower.

Ma nessun altro ha di questi problemi... da cosa cavolo può dipendere?

sono stufo di perdere spesso il mio lavoro

alessandro
Avatar utente
AlexDran

Veterano
 
Messaggi: 299
Iscritto il: sab giu 18, 2005 4:31 pm
Località: viterbo - Bruxelles

Re: uA1 OS4.0 e input device crashes

Messaggioda afxgroup » mar nov 08, 2005 12:23 am

AlexDran ha scritto:Ciao a tutti...
ora la cosa comincia a stufarmi non poco.
Continuo (e da quello che mi ricordo credo di averli sempre avuti) causali crash di input device. Appare il Gream Riper ed è necessario un hard reset dal pulsante del tower.

Ma nessun altro ha di questi problemi... da cosa cavolo può dipendere?

sono stufo di perdere spesso il mio lavoro

alessandro


che hai? un XE?
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda AlexDran » mar nov 08, 2005 12:25 am

microA1, ovviamente con update3
Avatar utente
AlexDran

Veterano
 
Messaggi: 299
Iscritto il: sab giu 18, 2005 4:31 pm
Località: viterbo - Bruxelles

Messaggioda afxgroup » mar nov 08, 2005 12:29 am

AlexDran ha scritto:microA1, ovviamente con update3

scusami.. non avevo visto nel titolo.. mmm hai fatto i soliti test della memoria e dei cavi IDE?
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda AlexDran » mar nov 08, 2005 1:11 am

da quel punto di vista sembra tutto a posto....
Avatar utente
AlexDran

Veterano
 
Messaggi: 299
Iscritto il: sab giu 18, 2005 4:31 pm
Località: viterbo - Bruxelles

Messaggioda ShInKurO » mar nov 08, 2005 8:34 am

AlexDran ha scritto:da quel punto di vista sembra tutto a posto....


Oh quanti ricordi;-)
Guarda sul mio XE era una cosa noiosissima, avevo già mandato al rogo m3x senza saperlo...:-)
Poi ho scoperto che era il surriscaldamento del processore, è quasi un anno che lo uso ad 800mhz senza problemi (il mio era un 933)...
Considerando quanto è piccolo un microA1 e i case nei quali vengono infilati i mini itx non mi stupirei che la ventolina inclusa non facesse il suo dovere...prova ad abbassare la frequenza del G3 CHIEDENDO ad m3x come fare, ma prima di tutto questo installa una versione ex novo di os4 e fai tutte le prove del caso, se non riesci risolvere questi crash nell'istallazione ex novo allora intervieni abbassando la frequenza del G3...o della ram.
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda afxgroup » mar nov 08, 2005 10:17 am

ShInKurO ha scritto:Poi ho scoperto che era il surriscaldamento del processore, è quasi un anno che lo uso ad 800mhz senza problemi (il mio era un 933)...
.

Da quando ho cambiato ventola non ho più nessun blocco. Dovresti provare a prendere una bella termaltake e riprovare a 933
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Re: uA1 OS4.0 e input device crashes

Messaggioda m3x » mar nov 08, 2005 10:54 am

AlexDran ha scritto:Ciao a tutti...
ora la cosa comincia a stufarmi non poco.
Continuo (e da quello che mi ricordo credo di averli sempre avuti) causali crash di input device. Appare il Gream Riper ed è necessario un hard reset dal pulsante del tower.

Ma nessun altro ha di questi problemi... da cosa cavolo può dipendere?

sono stufo di perdere spesso il mio lavoro

alessandro

Ti consiglio di iniziare da una partizione vuota, installare il cd con update1 e poi installare sopra update3.
Non installare altro, nessuna commodity, nessuna utility, nessun programma 68k.
Da OS4Derpot scaricati l'ultima versione del driver CMI ed il mixer.
Testalo a fondo in queste condizioni e riporta se ci sono ancora problemi.
Per quanto riguarda l'hardware, se il test della memoria è ok, non cambiare nulla, ne la frequenza, ne il vcore, nulla.
Assicurati che la ventolina non sia ostacolata da nessun cavo.
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda Zorro » mar nov 08, 2005 1:37 pm

afxgroup ha scritto:
ShInKurO ha scritto:Poi ho scoperto che era il surriscaldamento del processore, è quasi un anno che lo uso ad 800mhz senza problemi (il mio era un 933)...
.

Da quando ho cambiato ventola non ho più nessun blocco. Dovresti provare a prendere una bella termaltake e riprovare a 933


Io ho sempre il vago sospetto che, oltre al processore, sia possibile un certo surriscaldamento anche del chip Articia, soprattutto sui micro, dove è posizionato inopportunamente sotto alla schedina CPU... forse una ventola all'interno del case che soffi nello spazio sottostante la schedina CPU sarebbe da valutare...

Io sto valutando la cosa in quanto, durante l'estate, mi è capitato di avere alcuni blocchi mentre guardavo dei DVD con mplayer e dvplayer...

Cosa ne pensi Max ?
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Messaggioda m3x » mar nov 08, 2005 5:11 pm

Zorro ha scritto:Io ho sempre il vago sospetto che, oltre al processore, sia possibile un certo surriscaldamento anche del chip Articia, soprattutto sui micro, dove è posizionato inopportunamente sotto alla schedina CPU... forse una ventola all'interno del case che soffi nello spazio sottostante la schedina CPU sarebbe da valutare...

Io sto valutando la cosa in quanto, durante l'estate, mi è capitato di avere alcuni blocchi mentre guardavo dei DVD con mplayer e dvplayer...

Cosa ne pensi Max ?

L'articia non è un chip che scalda molto, anzi, e quindi anche posizionato sotto la cpu (nella microA1) a mio avviso non costituisce un problema.
E' però vero che una circolazione d'aria fresca intorno alla scheda madre (specialmente per il chip radeon e le memorie del chip grafico, posizionate sotto la scheda) non fà sicuramente male :ammicca:
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda Zorro » mar nov 08, 2005 6:18 pm

m3x ha scritto:L'articia non è un chip che scalda molto, anzi, e quindi anche posizionato sotto la cpu (nella microA1) a mio avviso non costituisce un problema.


Qualcuno su aw.net aveva detto il contrario un pò di tempo fa...

Non ricordo l'autore dell'affermazione ma mi pare di ricordare che fosse una "fonte" abbastanza affidabile...
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Messaggioda AlexDran » mer nov 09, 2005 1:13 am

A dire il vero la stabilità del mio sistema è andata sempre aumentando col tempo. Tanto che da subito pensavo a problemi di surriscaldamento (All'inizio 1 programma su 2 dava GrimReaper).

Il mio tower è abbastanza ampio, ben piu' del necessario per una minitx.

Cercherò di ritagliarmi del tempo per fare delle prove con 1partizione nuova anche se dalla casualità degli errori mi sembra poco un problema software.

Ad esempio lanciando un programma da un subdocky io ottengo quasi sempre un errore type DSI. Metto ignora e vado avanti tranquillamente (non senza dover mettere in pausa e di nuovo in play l'mp3 che sto sentendo che immancabilmente comincia ad avere un suono distorto). Raramente non succede ma di nuovo del tutto indipendente dal programma che lancio.

alex
Avatar utente
AlexDran

Veterano
 
Messaggi: 299
Iscritto il: sab giu 18, 2005 4:31 pm
Località: viterbo - Bruxelles

Messaggioda m3x » mer nov 09, 2005 11:34 am

Zorro ha scritto:Qualcuno su aw.net aveva detto il contrario un pò di tempo fa...

Non ricordo l'autore dell'affermazione ma mi pare di ricordare che fosse una "fonte" abbastanza affidabile...

Non c'è bisogno diessere una "fonte" affidabile... è sufficiente mettere un dito sull'articia (riesce meglio su una XE) dopo ore di funzionamento e sentire quanto scalda.
Io ho appena fatto la prova, e dopo 2,5 ore di funzionamento il chip è poco più caldo del mio dito, direi 40 gradi, praticamente freddo per un chip :ride:
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda ShInKurO » mer nov 09, 2005 12:38 pm

AlexDran ha scritto: (All'inizio 1 programma su 2 dava GrimReaper).


Ad esempio lanciando un programma da un subdocky io ottengo quasi sempre un errore type DSI.
Raramente non succede ma di nuovo del tutto indipendente dal programma che lancio.

alex


Questo è assolutamente anormale, sul mio XE nemmeno la prima versione della prerelease aveva questi problemi con 933mhz...
Ti consiglio di discuterne con altri utenti microA1, magari si scopre qualche libreria che dà questi prob solo sui micro...
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda Zorro » mer nov 09, 2005 2:03 pm

m3x ha scritto:
Zorro ha scritto:Qualcuno su aw.net aveva detto il contrario un pò di tempo fa...

Non ricordo l'autore dell'affermazione ma mi pare di ricordare che fosse una "fonte" abbastanza affidabile...

Non c'è bisogno diessere una "fonte" affidabile... è sufficiente mettere un dito sull'articia (riesce meglio su una XE) dopo ore di funzionamento e sentire quanto scalda.
Io ho appena fatto la prova, e dopo 2,5 ore di funzionamento il chip è poco più caldo del mio dito, direi 40 gradi, praticamente freddo per un chip :ride:


Ho trovato una delle discussioni in merito. Ci sono parecchi post, a partire dal numero #64, anche di ikir, che delineano il possibile problema...

http://amigaworld.net/modules/newbb/vie ... at&order=0

Cosa ne pensi ?
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron