AmigaOS 4, la tentazione...

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda ikir » dom nov 06, 2005 5:36 am

m3x ha scritto:
GatO ha scritto:Penso sia inutile continuare. Pensate invece solo ad una cosa e traetene le conclusioni che volete: come mai dopo tutti questi anni di A1 non c'è uno straccio di software veramente professionale che ci gira sopra e soprattutto non ne è stato annunciato nessuno ?

Questo è abbastanza professionale?

http://www.grasshopperllc.com/

Oppure questo (di cui a breve dovrebbe uscire la conversione ad AOS4)

http://www.haage-partner.de/com/arteffect/ae_e.htm

Comunque anche io lamento la mancanza di software di un certo livello, e che con la base attuale di installato, sia difficile attrarre nuovi (o vecchi) programmatori, ma è anche indubbio che la situazione è migliorata tantissimo da quando sono usciti i primissimi A1, molti programmatori sono tornati ad interessarsi alla piattaforma, e se si riuscisse ad aumentare l'utenza base grazie a nuovo hardware (sia nuove mb sia nuove acceleratrici per gli Amiga classic) fino ad arrivare ad una massa critica (alcuni stimano tale base in 10-50.000 utenti) allora le cose cambierebbero notevolmente.

Abbiamo già il supporto per molto hardware modermo, schede audio di alta qualità, controller sata, supporto per il 2D di tutte le radeon agp, con il prossimo update di W3D avremo supporto 3d per le tutte le schede radeon con chip R2x0 (dalla 9000 in su) ed in una versione ancora successiva di W3D anche per altre schede ( :ammicca: ) con Snap avremo supporto 2d per circa 200 tipi di schede grafiche, driver USB 2.0 sono in lavorazione, il SO supporta già una nutrita serie di processori PPC (ad iniziare dalle versioni embedded 40x e 44x fino agli utlimi modelli desktop)

Ci sono voluti anni di duro lavoro per arrivare ad avere un sistema operativo in grado di supportare tutto il nuovo hardware ed in grado di offrire tutta una nuova serie di potenzialita che non sono presenti in AOS3.9 (non si è speso tento tempo per un semplice porting da 68k a PPC come molti pensano..)

La prossima uscita di AOS4 (in versione finale o update) porterà il SO ad un nuovo livello di maturità, molto più alto rispetto ad update3 che è stato a sua volta un bel passo avanti rispetto alle versioni precedenti (e come può testimoniare anche Andrea che è appena entrato a far parte dei betatester)

Ci sono, a mio avviso, tutte le prerogative per introdurre AOS4 in importantissime nicche di mercato.

Una riflessione: sebbene l'hardware attuale sia non modernissimo, ed abbia un certo costo, come mai quando esce un nuovo batch di schede, queste vengono esaurite nel giro di pochissimi giorni? E come mai, anche cercando nell'usato, le macchine continuano ad avere quotazioni medio-alte? E' segno evidente che c'è molta richiesta, il mercato è lungi dall'essere saturo :ammicca:

E' mia opinione che con nuove schede all'orizzonte, e prezzi più bassi, avremo un nuovo afflusso di nuovi utenti e programmattori.
Poi sta nella capacità di chi ci crede, di tentare di fare di AOS4 un successo o no.


Bel post m3x, grazie per le info. Concordo al 100% con te e moly.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda yashin71 » dom nov 06, 2005 12:11 pm

In questo periodo penso che il problema più grosso sia la mancanza di HW. Come giustamente diceva m3x con il nuovo update ci saranno dei miglioramenti al SO come il supporto 3D delle schede ATI e questo fa piacere. Con il supporto 3D si possono creare nuovi giochi. Ma con nuovo HW disponibile molti programmatori ritornerebbero al loro vecchio amore Amiga, io per primo. Cmq speriamo bene.

@Gat0
Ti piace questa scheda?
http://www.970eval.com/
AmigaOS4 girerebbe una meraviglia
yashin71

Veterano
 
Messaggi: 274
Iscritto il: lun dic 27, 2004 12:18 pm
Località: Napoli

Messaggioda samo79 » dom nov 06, 2005 2:08 pm

GatO ha scritto:Sarà meglio perchè così non si può andare avanti, più si continua è più il momento della verità s'avvicina: ci sarà questo rilancio o è stata tutta una presa in giro ? Quanta gente magari s'è venduta i suoi 1200/4000 sperando nel A1 per poi scoprire un giorno che poteva tenersi il computer dell'infanzia, infilargli dentro la solita acceletratrice e trovarsi con una macchina pressapoco uguale (anzi migliore visto che la Shark PPC in prossima uscita vanta le DDR) ?


Mah, mi sembra un poco azzardata quest'affermazione, questo senza considerare l'assoluta inadeguatezza di un accrocchio del genere per una potenziale nuova utenza :riflette:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda ikir » dom nov 06, 2005 2:10 pm

@Gat0

Solo chi non ha mai provato OS4 può confrontare un A1 con un classic... C'è un abisso. Io sinceramente espenderei il 1200 con una pcc solo se proprio avessi soldi da spendere oltre all'A1. Il 1200 è troppo vecchio oramai, lascialo andare in pensione.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda GatO » dom nov 06, 2005 2:16 pm

ikir ha scritto:@Gat0

Solo chi non ha mai provato OS4 può confrontare un A1 con un classic... C'è un abisso. Io sinceramente espenderei il 1200 con una pcc solo se proprio avessi soldi da spendere oltre all'A1. Il 1200 è troppo vecchio oramai, lascialo andare in pensione.


Intanto l'accrocchio grazie a questa sua espandibilità s'è fatto quasi 10 anni, le A1 quando sono state lanciate era già belle che finite :sperduto: poi per carità se volete occuparvi le pci con controller usb2, fw, sata e quant'altro perchè chi avrebbe dovuto pensarci in origine era "sbadato" e continua oggi ad esserlo liberissimi di farlo ma che tristezza... :triste:
GatO
 

Messaggioda samo79 » dom nov 06, 2005 2:21 pm

GatO ha scritto:
ikir ha scritto:@Gat0

Solo chi non ha mai provato OS4 può confrontare un A1 con un classic... C'è un abisso. Io sinceramente espenderei il 1200 con una pcc solo se proprio avessi soldi da spendere oltre all'A1. Il 1200 è troppo vecchio oramai, lascialo andare in pensione.


Intanto l'accrocchio grazie a questa sua espandibilità s'è fatto quasi 10 anni, le A1 quando sono state lanciate era già belle che finite :sperduto: poi per carità se volete occuparvi le pci con controller usb2, fw, sata e quant'altro perchè chi avrebbe dovuto pensarci in origine era "sbadato" e continua oggi ad esserlo liberissimi di farlo ma che tristezza... :triste:


Intendiamoci non ho nulla contro i vecchi Amiga (anzi) ma sarebbe più che ora di mandarli in pensione :ammicca:

Quanto al resto, si i problemi ci sono stati, sopratutto sui vecchi A1 ma mi sembra che siano stati risolti o comunque siano in fase di risoluzione, vedi recenti driver AC97

Ripeto il mio pensiero, una nuova piattaforma andava fatta, magari avrebbe dovuto essere meglio, questo si, però basta Amiga classic ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda GatO » dom nov 06, 2005 2:35 pm

samo79 ha scritto:
Intendiamoci non ho nulla contro i vecchi Amiga (anzi) ma sarebbe più che ora di mandarli in pensione :ammicca:

Quanto al resto, si i problemi ci sono stati, sopratutto sui vecchi A1 ma mi sembra che siano stati risolti o comunque siano in fase di risoluzione, vedi recenti driver AC97

Ripeto il mio pensiero, una nuova piattaforma andava fatta, magari avrebbe dovuto essere meglio, questo si, però basta Amiga classic ...


Dovevano farli meglio! Non per dire ma anni fa lessi l'alluncio del lancio degli A1 e ne rimasi affascinato (ma era il 2001 se non sbaglio, un periodo abbastanza contemporaneo agli A1) poi non ne ho più sentito parlare chissà quanto tempo che un giorno mentre giravo a vuoto per non andare sul solito sito porno :riflette: ho deciso di trovare qualcosa su sto amiga (o ero già interessato a Zeta ed in genere chi vende Zeta è legato a piattaforme alternative quindi amiga) ed ho scoperto che dopo anni (che in ambito informatico sono secoli) la A1 era ancora ferma al modello di lancio e piena di bachi (la XE) ma che a breve sarebbe stata lanciata una versione "aggiornata". Aspetto sta versione "aggiornata" ed esce sta micro che fra un po' si vergognano perfino i produtori di dvd di includere dentro i loro monoblocchi. Capisco "basta amiga classic" e "mandiamoli in pensione" ma se l'obiettivo era solo creare qualcosa di più aggiornato di un 4000/1200 e poi restare di nuovo impantanati per i prossimi 10 anni nella stessa situazione di prima allora tanto vale rimanere con i Classic almeno quelli si espandono qua vi hanno perfino saldato la cpu :mah:
GatO
 

Messaggioda ikir » dom nov 06, 2005 2:36 pm

@Gat0
Perchè il 1200 ha le usb 2 sulla scheda madre?

Be io ho ancora uno slot libero sull'XE e sinceramente ne potrei liberare 2.

Ti ricordo che il via è ficabile gratuitamente dunque dma per hd, cd e dvd senza bisogno di controller. Io uso anche la sil che è ATA133. Poi ho il sonoro onboard funzionante ma uso una SB live. Per espandere un 1200 in modo decente ci spendi molto, conviene molto di più comprare un Micro OS4 ci vola sopra.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda samo79 » dom nov 06, 2005 2:41 pm

GatO ha scritto:
samo79 ha scritto:
Intendiamoci non ho nulla contro i vecchi Amiga (anzi) ma sarebbe più che ora di mandarli in pensione :ammicca:

Quanto al resto, si i problemi ci sono stati, sopratutto sui vecchi A1 ma mi sembra che siano stati risolti o comunque siano in fase di risoluzione, vedi recenti driver AC97

Ripeto il mio pensiero, una nuova piattaforma andava fatta, magari avrebbe dovuto essere meglio, questo si, però basta Amiga classic ...


Dovevano farli meglio! Non per dire ma anni fa lessi l'alluncio del lancio degli A1 e ne rimasi affascinato (ma era il 2001 se non sbaglio, un periodo abbastanza contemporaneo agli A1) poi non ne ho più sentito parlare chissà quanto tempo che un giorno mentre giravo a vuoto per non andare sul solito sito porno :riflette: ho deciso di trovare qualcosa su sto amiga (o ero già interessato a Zeta ed in genere chi vende Zeta è legato a piattaforme alternative quindi amiga) ed ho scoperto che dopo anni (che in ambito informatico sono secoli) la A1 era ancora ferma al modello di lancio e piena di bachi (la XE) ma che a breve sarebbe stata lanciata una versione "aggiornata". Aspetto sta versione "aggiornata" ed esce sta micro che fra un po' si vergognano perfino i produtori di dvd di includere dentro i loro monoblocchi. Capisco "basta amiga classic" e "mandiamoli in pensione" ma se l'obiettivo era solo creare qualcosa di più aggiornato di un 4000/1200 e poi restare di nuovo impantanati per i prossimi 10 anni nella stessa situazione di prima allora tanto vale rimanere con i Classic almeno quelli si espandono qua vi hanno perfino saldato la cpu :mah:


Ora non esageriamo, la Micro non è cosi malvagia, se vogliamo fare un raffronto raffazzonato alla meglio potremo dire che è una scheda a livello di un PC/Mac di 2-3 anni fa al massimo, e poi dai non lasciarti prendere la mano, non credo che 2-3 anni fa l'informatica fosse cosi vergognosa.

P.S.
Ehm la MicroA1 non ha la CPU saldata su scheda, è quindi teoricamente espandibile :ammicca:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda ikir » dom nov 06, 2005 2:45 pm

@Gat0
Sinceramente brucerei più volentieri il mio PC da 3Ghz che l'A1.... non disprezzare l'A1 non fidarti solo dei "numeri".

La Micro non è per niente hardware malvagio, anzi quando è uscita era tra i mini itx più potenti. ti ricordo che il leader era il C3 via con un celeron 900 e s3 virge.... looool
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda GatO » dom nov 06, 2005 3:04 pm

Tanto per quante parole si possano fare la storia non cambia, nuove schede madri non escono, si fanno tanti paroloni invece di fatti ed i software che possono attrarre in massa un'utenza seria fatta non solo di appassionati latitano. Sinceramente mi domando se su quei siti "centrali" del mondo amiga come amiga world non hanno già avviato un sondaggio tipo "come vorresti la nuova mobo", forse così chi di dovere si sveglierebbe un po' perchè non penso proprio che, potendo scegliere, uno dica di stare bene così ma quanto meno cercherebeb qualcosa di più aggiornato e meno costoso (quanto vengono le SoDimm SD al giorno d'oggi ? Hai visto che simpatica bestialità scrivono delle micro ? Che reggono fino a 2GB di Ram quando SoDimm da 1GB non si trovano)
GatO
 

Messaggioda GatO » dom nov 06, 2005 3:06 pm


P.S.
Ehm la MicroA1 non ha la CPU saldata su scheda, è quindi teoricamente espandibile :ammicca:


una delle due versioni della micro si e cmq non mi pare ci sia molta scelta quindi saldata o no... si può almeno overcloccare ?
GatO
 

Messaggioda samo79 » dom nov 06, 2005 3:08 pm

GatO ha scritto:

P.S.
Ehm la MicroA1 non ha la CPU saldata su scheda, è quindi teoricamente espandibile :ammicca:


una delle due versioni della micro si e cmq non mi pare ci sia molta scelta quindi saldata o no... si può almeno overcloccare ?


Si
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda GatO » dom nov 06, 2005 3:09 pm

samo79 ha scritto:
GatO ha scritto:

P.S.
Ehm la MicroA1 non ha la CPU saldata su scheda, è quindi teoricamente espandibile :ammicca:


una delle due versioni della micro si e cmq non mi pare ci sia molta scelta quindi saldata o no... si può almeno overcloccare ?


Si


Grazie al cielo... almeno questo piccolo passo è stato scoperto... :riflette:
GatO
 

Messaggioda Raffaele » dom nov 06, 2005 3:17 pm

Flipper ha scritto:Io mi sarei accontentato di un semplice Peg con G3. Purtroppo vengono commercializzati solo i G4 con il Peg (le scorte di G3 dovrebbero essere terminate) ed io 600 euro solo per procio e scheda medre non ho tanta voglia di spenderli, considerando che non devo acquistare solo quelli.


Attualmente scheda + processore G4 + CD MOS costano 499 Euro

[EDIT]

Correzione! Vesalia, la ditta tedesca che vende Pegasos, ha aumentato leggermente il prezzo a 499.90

-sinceramente mi sembra un piccolo meschino tentativo di non far capire che loro ora la vendono a 500 euro...-

[EDIT END]
Ultima modifica di Raffaele il dom nov 06, 2005 3:24 pm, modificato 1 volta in totale.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti