AmigaOS 4, la tentazione...

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda FeliceMente » ven nov 04, 2005 11:19 pm

AMIGATV ha scritto:Secondo me l'importante e vendere tanto hardware a poco prezzo con os4 incluso...vendendone tanto le software house importanti si avvicinerebbero alla nostra machina..


Più che le software house, si avvicinerebbero altri utenti, e altri programmatori, e... questo circo... poco a poco porterebbe soldi.. aiutando la piattaforma a crescere, anche, finalmente, da un punto di vista hardware...

almeno in teoria...

Amiga, Inc non ha i fondi per realizzare ora un sistema hardware "moderno". In qualche modo deve pur farli, e intanto c'ha dato una piattaforma perfettamente utilizzabili, su cui si sta già facendo tanto, e che sta facendo crescere, anche se magari lentamente, la comunità di utenti e sviluppatori.
Marco Iannaccone
http://www.felicemente.altervista.org/

Quando una cosa complessa appare semplice,
intuitiva e naturale, e sembra l'unico modo in cui dovrebbe essere,
allora è stata progettata bene.
Avatar utente
FeliceMente

Veterano
 
Messaggi: 309
Iscritto il: lun ott 31, 2005 5:19 pm
Località: Avellino

Messaggioda AMIGATV » ven nov 04, 2005 11:27 pm

FeliceMente ha scritto:Amiga, Inc non ha i fondi per realizzare ora un sistema hardware "moderno". In qualche modo deve pur farli, e intanto c'ha dato una piattaforma perfettamente utilizzabili, su cui si sta già facendo tanto, e che sta facendo crescere, anche se magari lentamente, la comunità di utenti e sviluppatori.


Per quello ci sono società esterne.....l'idea sarebbe che + società producono dei cloni amiga compatibili con os4, in questo modo cè concorenza e i prezzi calerebbero
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda GatO » ven nov 04, 2005 11:30 pm

Se ora qualcuno, magari un team indipendente, come Troika, tirasse fuori una scheda con processore PowerPC a 64 bit, supporto per PCI Express, RAM DDR2, Serial ATA 2, etc... sarebbe poi così diverso?


Certo che sarebbe divervo perchè un hardware simile, venduto ad un prezzo onesto (non 3000 euro come fa Apple) metterebbe in mostra una reale serietà nel progetto amiga (per ora sembra solo un'operazione commerciale per svuotare i magazzini), con l'os che c'è si attirerebbero software house professionali che vedrebbero in tale hardware un futuro e comincerebbero a svilupparci sopra magari in esclusiva o in caso di porting potrebbe nascere un serio confronto qualità/prezzo contro pc e mac e se questo fosse favorevole ci sarebbero ordinazioni di massa.
Tempo fa feci uno stage in uno studio di progettazione ed ho semrpe lavorato su macchine unix. Finito lo stage, feci un salto, un mesetto dopo, per avere notizie e trovai tutte le workstation unix accatastate e sostituite con dei pc perchè il programma che veniva utilizzato nel cambio di versione aveva abbandonato unix per win. Come un programma ha deciso il cambio di hardware di un intero studio (+ di 60 workstation c'erano e tutte da +5000 euro a botta). Ma perchè il programma ha cambiato piattaforma ? Perchè la vecchia versione era nata quando i pc erano delle mezze fetecchie con un os senza precedenti (win95 vs unix) quindi il rapporto qualità/prezzo pendeva tutto verso le WS nonostante costassero un botto ma con il passare degli anni i pc sono migliorati quel tanto che è bastato per cui il confronto aveva decretato un altro vincitore ma è ovvio che tale confronto è stato vinto da pc seri non dall' Extreme di Carrefour da 500 euro monitor compreso
GatO
 

Messaggioda FeliceMente » ven nov 04, 2005 11:46 pm

GatO ha scritto:
Se ora qualcuno, magari un team indipendente, come Troika, tirasse fuori una scheda con processore PowerPC a 64 bit, supporto per PCI Express, RAM DDR2, Serial ATA 2, etc... sarebbe poi così diverso?


Certo che sarebbe divervo perchè un hardware simile, venduto ad un prezzo onesto (non 3000 euro come fa Apple) metterebbe in mostra una reale serietà nel progetto amiga (per ora sembra solo un'operazione commerciale per svuotare i magazzini), con l'os che c'è si attirerebbero software house professionali che vedrebbero in tale hardware un futuro e comincerebbero a svilupparci sopra magari in esclusiva o in caso di porting potrebbe nascere un serio confronto qualità/prezzo contro pc e mac e se questo fosse favorevole ci sarebbero ordinazioni di massa.


Eh, forse potrebbe andare così, ma...
Il punto è che o cambia la gente alla guida di Amiga, Inc (e soprattutto cambia la situazione finanziaria), oppure ci si arriva, ma per gradi, grazie anche a iniziative come quella di Troika.
Marco Iannaccone
http://www.felicemente.altervista.org/

Quando una cosa complessa appare semplice,
intuitiva e naturale, e sembra l'unico modo in cui dovrebbe essere,
allora è stata progettata bene.
Avatar utente
FeliceMente

Veterano
 
Messaggi: 309
Iscritto il: lun ott 31, 2005 5:19 pm
Località: Avellino

Messaggioda FeliceMente » ven nov 04, 2005 11:48 pm

AMIGATV ha scritto:
FeliceMente ha scritto:Amiga, Inc non ha i fondi per realizzare ora un sistema hardware "moderno". In qualche modo deve pur farli, e intanto c'ha dato una piattaforma perfettamente utilizzabili, su cui si sta già facendo tanto, e che sta facendo crescere, anche se magari lentamente, la comunità di utenti e sviluppatori.


Per quello ci sono società esterne.....l'idea sarebbe che + società producono dei cloni amiga compatibili con os4, in questo modo cè concorenza e i prezzi calerebbero


Appunto, come Troika.
Io sono... abbastanza daccordo, soprattutto in questa fase.

Tra l'altro, credo che l'attuale situazione, considerato anche l'abbandono dei PowerPC da parte di Apple, potrebbe forse favorire questa situazione, anche se... probabilmente un'azienda che vuole iniziare a produrre macchine PowerPC, forse sarebbe più attratta da Linux...
Marco Iannaccone
http://www.felicemente.altervista.org/

Quando una cosa complessa appare semplice,
intuitiva e naturale, e sembra l'unico modo in cui dovrebbe essere,
allora è stata progettata bene.
Avatar utente
FeliceMente

Veterano
 
Messaggi: 309
Iscritto il: lun ott 31, 2005 5:19 pm
Località: Avellino

Messaggioda ncc-1700 » ven nov 04, 2005 11:48 pm

GatO ha scritto:[snip...]
L'ho già detto, svilupperei un Hardware nuovo, non dico futuristico o meglio pionieristico ma una cosa al passo con i tempi e che permetta un certo grado di espandibilità.
[snip...]


Anche se in un certo qual modo su alcune cose sono in accordo, quello che mi terrorizza di questa idea (che anche nella mia mente frullava) e che il SO dovrebbe essere riscritto da capo, da capo ci pensi, vorrebbe dire con il ritmo che stanno seguendo e circa trenta programmatori a tempo libero, altri anni di attesa, il tutto per sfruttare un nuovo hardware correndo poi il rischio di trovarmi uno pseudo Windows/Linux solo con hw diverso.
Inoltre DirectX e similia sono troppo uno scimmiottamento di quello che già ce ora.
No, io non lo sopporterei, gia friggo ora aspettando che AmigaOS esca, figuriamoci se devono prolungarmi l'attesa per hw diverso.

Inoltre la tua idea trasformerebbe (o rischierebbe di farlo) l'AmigaOS nell'ennesimo clone di Windows, MI SI SECCANO LE B....... AL PENSIERO!
Già per mio conto GNU/Linux sta diventando troppo Windows scimmiotted, KDE e GNOME lo stanno appesantendo di brutto, il Kernel 2.6.x è molto instabile a favore di innovazioni troppo Windows like, poca innovazione vera (RaiserFS dove sei!?!??!) . Se devo cercare un emulatore di Windows ma gratis, allora prendo Windows e cerco di "arrangiarmi".

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Messaggioda m3x » ven nov 04, 2005 11:54 pm

GatO ha scritto:Hai mai visto cosa cercano i sw professionali per l'editing audio ? Cercano schede specifiche, non anonime Ac97 che non verrebbero considerate neppure in ambito pc se non ci fosse le DirectX.


In effetti AOS4 non supporta solo AC97, ma anche questo gioiellino di scheda, ad esempio (High quality 24bit 192kHz stereo Audio/MIDI interface with swappable I/O socket)

http://www.esi-pro.com/viewProduct.php?pid=43&page=1

I driver sono su OS4Depot, ed e' proprio nel campo audio, con i nuovi programmi in sviluppo e nuovi driver, che AOS4 potrebbe rientrare in un bel mercato di nicchia :ammicca:

GatO ha scritto: Utilizzare l'A1 come server (ovviamente con linux, AOS4 non è nato con tale scopo) ? Si al massimo come server di stampa o piccolo firewall ma oltre non ce lo vedo proprio.

:ahah: :ahah: Scusa, ma sai su che hardware gira questo sito (e molti altri) ? Indovina!!!
E sai di quanti giorni e' l'uptime di questo server?

Per il resto del discorso in generale sull'hardware concordo, quello che ci vuole sono macchine moderne ed un prezzo abbordabile.
Come ho gia' detto, nei prossimi mesi vedremo alcune nuove iniziative su questo lato :annu:
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda FeliceMente » ven nov 04, 2005 11:58 pm

ncc-1700 ha scritto:
GatO ha scritto:[snip...]
L'ho già detto, svilupperei un Hardware nuovo, non dico futuristico o meglio pionieristico ma una cosa al passo con i tempi e che permetta un certo grado di espandibilità.
[snip...]


Anche se in un certo qual modo su alcune cose sono in accordo, quello che mi terrorizza di questa idea (che anche nella mia mente frullava) e che il SO dovrebbe essere riscritto da capo, da capo ci pensi, vorrebbe dire con il ritmo che stanno seguendo e circa trenta programmatori a tempo libero, altri anni di attesa, il tutto per sfruttare un nuovo hardware


No, perché? Andrebbe solo adattata una parte dell'OS, quella a livello più basso, più qualche altra cosa, ma non è che andrebbe riscritto da capo.


ncc-1700 ha scritto: correndo poi il rischio di trovarmi uno pseudo Windows/Linux solo con hw diverso.
Inoltre DirectX e similia sono troppo uno scimmiottamento di quello che già ce ora.


Eh...? Da questo punto in poi hai iniziato un po' a perderti, e a tirare in ballo cose a mio parere abbastanza campate in aria...
Ultima modifica di FeliceMente il sab nov 05, 2005 12:04 am, modificato 2 volte in totale.
Marco Iannaccone
http://www.felicemente.altervista.org/

Quando una cosa complessa appare semplice,
intuitiva e naturale, e sembra l'unico modo in cui dovrebbe essere,
allora è stata progettata bene.
Avatar utente
FeliceMente

Veterano
 
Messaggi: 309
Iscritto il: lun ott 31, 2005 5:19 pm
Località: Avellino

Messaggioda FeliceMente » sab nov 05, 2005 12:02 am

m3x ha scritto:
GatO ha scritto:Hai mai visto cosa cercano i sw professionali per l'editing audio ? Cercano schede specifiche, non anonime Ac97 che non verrebbero considerate neppure in ambito pc se non ci fosse le DirectX.


In effetti AOS4 non supporta solo AC97, ma anche questo gioiellino di scheda, ad esempio (High quality 24bit 192kHz stereo Audio/MIDI interface with swappable I/O socket)

http://www.esi-pro.com/viewProduct.php?pid=43&page=1

I driver sono su OS4Depot, ed e' proprio nel campo audio, con i nuovi programmi in sviluppo e nuovi driver, che AOS4 potrebbe rientrare in un bel mercato di nicchia :ammicca:


Oh...! :-)


m3x ha scritto:
GatO ha scritto: Utilizzare l'A1 come server (ovviamente con linux, AOS4 non è nato con tale scopo) ? Si al massimo come server di stampa o piccolo firewall ma oltre non ce lo vedo proprio.

:ahah: :ahah: Scusa, ma sai su che hardware gira questo sito (e molti altri) ? Indovina!!!
E sai di quanti giorni e' l'uptime di questo server?


AriOH! :-) :-P


m3x ha scritto:Per il resto del discorso in generale sull'hardware concordo, quello che ci vuole sono macchine moderne ed un prezzo abbordabile.
Come ho gia' detto, nei prossimi mesi vedremo alcune nuove iniziative su questo lato :annu:


Continuo a sostentere che, appunto, l'hardware migliorereà, per passi, e a poco a poco forse si arriverà a quello in cui tutti speriamo...
Marco Iannaccone
http://www.felicemente.altervista.org/

Quando una cosa complessa appare semplice,
intuitiva e naturale, e sembra l'unico modo in cui dovrebbe essere,
allora è stata progettata bene.
Avatar utente
FeliceMente

Veterano
 
Messaggi: 309
Iscritto il: lun ott 31, 2005 5:19 pm
Località: Avellino

Messaggioda GatO » sab nov 05, 2005 12:04 am

ncc-1700 ha scritto:Anche se in un certo qual modo su alcune cose sono in accordo, quello che mi terrorizza di questa idea (che anche nella mia mente frullava) e che il SO dovrebbe essere riscritto da capo, da capo ci pensi, vorrebbe dire con il ritmo che stanno seguendo e circa trenta programmatori a tempo libero, altri anni di attesa, il tutto per sfruttare un nuovo hardware correndo poi il rischio di trovarmi uno pseudo Windows/Linux solo con hw diverso.
Inoltre DirectX e similia sono troppo uno scimmiottamento di quello che già ce ora.
No, io non lo sopporterei, gia friggo ora aspettando che AmigaOS esca, figuriamoci se devono prolungarmi l'attesa per hw diverso.


OS4, se non sbaglio è scritto in una maniera tale da permettere aggiunte abbastazna facilmente, esattamente come succede in Zeta e senza doverne compromettere la qualità o i tempi d'attesa (al massimo s'aggiunge la possibilità di disattivare le componenti non pienamente supportate, una specie di fail safe mode).

m3x ha scritto:Ah Ah Ah Ah Scusa, ma sai su che hardware gira questo sito (e molti altri) ? Indovina!!!
E sai di quanti giorni e' l'uptime di questo server?


Ok ho dimenticato la voce web server ma si tratta sempre di un utilizzo limite (di certo non mandi avanti un sitone) e tanto meno puoi pensare di tenere in piedi una lan con le OO. La storia che linux fa i server con i 486 è una favoletta pubblicitaria perchè in ogni caso un server è una cosa che con i computer normali ha ben poco a che vedere
GatO
 

Messaggioda afxgroup » sab nov 05, 2005 1:49 am

Ok ho dimenticato la voce web server ma si tratta sempre di un utilizzo limite (di certo non mandi avanti un sitone) e tanto meno puoi pensare di tenere in piedi una lan con le OO. La storia che linux fa i server con i 486 è una favoletta pubblicitaria perchè in ogni caso un server è una cosa che con i computer normali ha ben poco a che vedere


nessuno dice che Linux fa da Server (poi bisogna dire che cosa intendi per server) ma da gatewa lo fa anche con un 386. E' inutile che cercate di tirare fuori la solita storia del software. Adesso noi abbiamo degli x86 che sono STRASOVRADIMENSIONATI per il software comune. E se Windows non fosse quel pachiderma monolitico che conosciamo lo sarebbero ancora di più.
Fare un controller di dominio non necessita 1GB di ram anche con una rete con le OO.. Ma 2003 server ne gha bisogno.. E perchè devo sottostare a questo gioco? A me non va
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda FeliceMente » sab nov 05, 2005 2:08 am

afxgroup ha scritto:STRASOVRADIMENSIONATI per il software comune. E se Windows non fosse quel pachiderma monolitico che conosciamo lo sarebbero ancora di più.


E a pensarci... vedendo quello che AmigaOS 4 è in grado di fare au AmigaOne, con un G4 o anche un G3, con bus di sistema ridotto e SDRAM... viene da chiedersi cosa potrebbe fare girando su un G5, con bus di sistema con frequenza dimezzata rispetto alla velocità del processore, RAM DDR2, sischi SerialATA, etc... :-)

Secondo me l'ottimizzazione non è... fuori moda.
Lo sarà per chi programma cose come Excel, Word, Explorer e compagnia brutta, ma... vallo a dire agli autori di Final Cut Pro che non ha senso ottimizzare il codice, perché tanto basta potenziare l'hardware...! ;-)
Marco Iannaccone
http://www.felicemente.altervista.org/

Quando una cosa complessa appare semplice,
intuitiva e naturale, e sembra l'unico modo in cui dovrebbe essere,
allora è stata progettata bene.
Avatar utente
FeliceMente

Veterano
 
Messaggi: 309
Iscritto il: lun ott 31, 2005 5:19 pm
Località: Avellino

Messaggioda GatO » sab nov 05, 2005 2:37 am

FeliceMente ha scritto:
afxgroup ha scritto:ma... vallo a dire agli autori di Final Cut Pro che non ha senso ottimizzare il codice, perché tanto basta potenziare l'hardware...! ;-)


Se sono tanto bravi ad ottimizzare cosa ne direbbero di fare una bella conversione su AOS4 o anche loro non sputano su un sano aiuto da un Hw moderno ?
GatO
 

Messaggioda GatO » sab nov 05, 2005 2:41 am

nessuno dice che Linux fa da Server (poi bisogna dire che cosa intendi per server) ma da gatewa lo fa anche con un 386. E' inutile che cercate di tirare fuori la solita storia del software. Adesso noi abbiamo degli x86 che sono STRASOVRADIMENSIONATI per il software comune. E se Windows non fosse quel pachiderma monolitico che conosciamo lo sarebbero ancora di più.
Fare un controller di dominio non necessita 1GB di ram anche con una rete con le OO.. Ma 2003 server ne gha bisogno.. E perchè devo sottostare a questo gioco? A me non va


Non è solo colpa del sistema se il server deve avere tanta potenza. Se non mi credi prova sul 386 a metteci un webserver che non debba solo gestire sito e forum ma anche un po' di download (direi un minimo di 30 contemporaneamente) ed un traffico di utenti un tantinello consistente e voglio vedere se non ti collassa. Qualuqnue macchina può fare da server quindi anche un A1 ma solo poche possono farlo a lv. che contano e A1 non rientra tra queste ottimizzata o no.
GatO
 

Messaggioda FeliceMente » sab nov 05, 2005 3:03 am

GatO ha scritto:Se sono tanto bravi ad ottimizzare cosa ne direbbero di fare una bella conversione su AOS4 o anche loro non sputano su un sano aiuto da un Hw moderno ?


Ma chi?
E comunque, che c'entra ora?
Marco Iannaccone
http://www.felicemente.altervista.org/

Quando una cosa complessa appare semplice,
intuitiva e naturale, e sembra l'unico modo in cui dovrebbe essere,
allora è stata progettata bene.
Avatar utente
FeliceMente

Veterano
 
Messaggi: 309
Iscritto il: lun ott 31, 2005 5:19 pm
Località: Avellino

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti