NubeCheCorre ha scritto:Io non mi ricordo come si chiama, perche' la clickboom non faceva trapelare i nomi.. ma il grafico di Capital Punishment ?.. Il gioco aveva una bella grafica...
Sì, ma lo stile non mi entusiasmava.
Restando in tema di piacchiaduro, ho provato a contattare il grafico di Fightin' Spirit (italiano, bravissimo e capace di maneggiare lo stile jappo), ma purtroppo non ho ricevuto risposta (il coder del gioco - Dario Merola, che ringrazio di nuovo - al contrario, è stato disponibilissimo).
e scusa un secondo adesso la butto li' ma tentar non nuoce al limite dicono di no e dall' altra parte dello schermo si fanno una risata e finisce li'.. ma il Team 17 o meglio il grafico che se non sbaglio si chiamava/a Rico Holmes.. ?
Sì, il nome è Rico Holmes.
E non ti preoccupare: la tua proposta non è assurda. Come detto, ho già provato a puntare in alto: di grafici "d'elite" con cui ho avuto contatti ne ho nominati un paio e, ad ulteriore testimonianza che anche io ho creduto nell'idea, posso dire che ho perso ore e ore a cercare l'indirizzo di Robin Levy (per me una specie di eroe: su Amiga si è fatto conoscere per Ruff 'n' Tumble), ma senza successo (l'unica traccia che ho portuto seguire era quella di un'azienda inglese, per la quale ultimamente ha lavorato a qualche gioco per GBA, ma l'azienda non ha risposto alle mie richieste di info).
Comunque, il problema è che ora, al contrario di prima, sono rimasto solo (leggi: non c'è azienda alle spalle) e quindi mirare così in alto è più che altro tempo perso (anzi, è pure un rischio: per convincere devo espormi, cioè mostrare quello che c'ho sotto mano... e siccome in affari le brutte sorprese sono sempre dietro l'angolo - anche se la sola idea mi fa vomitare -, non mi sorprenderei se subissi un "furto").
Inoltre, fino ad adesso ho avuto contatti da tutto il mondo, ma non mi dispiacerebbe affatto avere collaboratori italiani con cui è possibile comunicare anche telefonicamente o di persona.
Alla fine, se non dovessi riuscire a beccare nessun italiano, mi rivolgerei prima alla demo scene (dove già ho provato con uno dei miei preferiti - Thomas Mahlke, AKA Fiver -, il quale mi ha detto che non solo non ha tempo, ma anche che ha chiuso con il pixelling) e poi alla comunità Amiga intera.
saimo