Thanx


samo79 ha scritto:Richi ha scritto:samo79 ha scritto:... quanto al resto dovrebbe pensarci Hyperion imho...
Perchè Hyperion?
Hyperion non ha il dovere di coprire tutto il gap di software dell'amiga e non è neanche il suo scopo.
Loro fanno il sistema operativo, il resto stà alla comunità.
Perchè un wrapper non è un software a se stante, dovrebbe essere un componente integrato per faciiitare porting da altri OS, se non ci pensa Hyperion che sta facendo AmigaOS4 chi ci pensa ?
Loro facciano (se vogliono) sto wrapper, ai porting (Mozilla ad esempio) poi ci penseranno (speriamo) altri ...
Almeno imho
amighista ha scritto:Raffaele ha scritto:amighista ha scritto:
mancano altre 100 e passa librerie per avere un supporto completo a GTK...quindi io da questo punto di vista mi faccio un baffo.
Conta meglio...
Le funzioni di GTK sono 2500 e passa...
Infatti parlavo di LIBRERIE non di FUNZIONI.
La tua dissertazione non ha fatto altro che confermare sia la mia affermazione, sia l'inutilita' di certi tuoi facili entusiasmi, con rispetto parlando per la tua persona.![]()
Per quel che mi riguarda, se voglio GTK mi installo linux. Non amo molto il vino annacquato. Sorry.
ikir ha scritto:Mi piacerebbe anche avere khtml su Aweb
samo79 ha scritto:Oliver Brunner sta continuando il suo lavoro sul wrapper MUI/GTK, siamo ora al 62% del lavoro
http://homes.hallertau.net/~oli/amizilla/gtk/status.html
Parallelamente il programmatore itix sta sviluppando il porting su MorphOS
Qui trovate l'accesso al CVS
http://cvs.sourceforge.net/viewcvs.py/gtk-mui/
ikir ha scritto:Va a finire che dopo anni senza browser moderni.... poi ne avremo anche troppi :-P
ikir ha scritto:Va a finire che dopo anni senza browser moderni.... poi ne avremo anche troppi :-P
ikir ha scritto:Va a finire che dopo anni senza browser moderni.... poi ne avremo anche troppi :-P
Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti