Nuovo hardware per A1

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda moly » ven ago 05, 2005 12:50 pm

I Frieden hanno detto che "molto probabilmente" a breve dovrebbero tornare in commercio sia i micro che gli XE, quindi...
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda Zorro » ven ago 05, 2005 1:14 pm

afxgroup ha scritto:usare piattaforme già esistenti senza reinventare la ruota.. vedi MAC.. e sono cento volte che lo dico..


Purtroppo Hyperion non è d'accordo con te (e con la maggior parte degli amighisti).

Ed è un peccato perchè sarebbe proprio la soluzione ideale.

Inoltre Apple passerà a x86 e quindi la cosa si fa ancora più difficile...

:triste:
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Messaggioda afxgroup » ven ago 05, 2005 1:20 pm

Zorro ha scritto:
afxgroup ha scritto:usare piattaforme già esistenti senza reinventare la ruota.. vedi MAC.. e sono cento volte che lo dico..


Purtroppo Hyperion non è d'accordo con te (e con la maggior parte degli amighisti).

Ed è un peccato perchè sarebbe proprio la soluzione ideale.

Inoltre Apple passerà a x86 e quindi la cosa si fa ancora più difficile...

:triste:

vabbè, non saranno d'accordo con me ma mi sembra la soluzione più logica. Molto più logica di quella di creare da zero una MB con tutti i costi di produzione che ci sono. Insomma un conto è usare MB che vengono prodotte in scala mondiale a costi irrisori (vedi MAC mini) che costruire a manina con tutti i problemi che ne susseguono (vedi A1-XE).
Sarò troppo semplicistico........... :mah:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda NTN » ven ago 05, 2005 1:26 pm

afxgroup ha scritto:Sarò troppo semplicistico........... :mah:


Sì, lo sei.
Sai qual è una, se non la principale, caratteristica che deve avere un HW sul quale vuoi sviluppare un OS ?

Vediamo se qualcuno indovina.... :riflette: :riflette:
Bye, Andrea.
Avatar utente
NTN

Maestro
 
Messaggi: 383
Iscritto il: sab ott 09, 2004 1:43 pm
Località: Torino

Messaggioda NubeCheCorre » ven ago 05, 2005 1:37 pm

mmm.. Vediamo un po'.. deve essere semplice da programmare e conosciuto ?.. :riflette:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda clros » ven ago 05, 2005 1:50 pm

NTN ha scritto:
afxgroup ha scritto:Sarò troppo semplicistico........... :mah:


Sì, lo sei.
Sai qual è una, se non la principale, caratteristica che deve avere un HW sul quale vuoi sviluppare un OS ?

Vediamo se qualcuno indovina.... :riflette: :riflette:


Deve essere "documentato"?
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda Richi » ven ago 05, 2005 1:56 pm

NTN ha scritto:
afxgroup ha scritto:Sarò troppo semplicistico........... :mah:


Sì, lo sei.
Sai qual è una, se non la principale, caratteristica che deve avere un HW sul quale vuoi sviluppare un OS ?

Vediamo se qualcuno indovina.... :riflette: :riflette:

Io, io lo so! La risposta è 5! :ahah:
Life is what happens while you're making other plans

John Lennon
Avatar utente
Richi

Maestro
 
Messaggi: 504
Iscritto il: ven gen 30, 2004 3:07 pm

Messaggioda NTN » ven ago 05, 2005 1:59 pm

clros ha scritto:
NTN ha scritto:Sì, lo sei.
Sai qual è una, se non la principale, caratteristica che deve avere un HW sul quale vuoi sviluppare un OS ?

Vediamo se qualcuno indovina.... :riflette: :riflette:


Deve essere "documentato"?


Centrato in pieno.
La maggior parte delle persone non ha idea di cosa voglia dire sviluppare a basso livello su un HW del quale si ha documentazione approssimativa, contraddittoria ed incompleta. Nei casi migliori si perdono MESI (uguale: soldi), nei casi peggiori è impossibile.
E' questo che impedisce la possibilità di un porting su Mac: la "documentazione" sarebbero i sorgenti di LinuxPPC! Ma qualcuno ha mai provato ad usarli davvero per capirci qualcosa ?

Esempio: nei giorni scorsi Olaf ha chiesto aiuto per avere gli errata della documentazione del chip 3Com dell'A1. Eppure ha letto i sorgenti dei drivers Linux, BSD e non so cos'altro. Ma non bastava! E si tratta di un maledetto chip da quattro lire (manco Euro), pure molto diffuso.

A quanto ricordi io, i Frieden non hanno mai detto che è impossibile avere OS4 su Mac. Hanno detto che loro non intendono perdere .... tanto tempo (stavo per dire "i capelli", ma quelli li hanno già persi :scherza: ) per quel porting, ma se qualche masochista vuole farlo, ben venga.

Ho anche io fatto qualche esperienza di programmare a basso livello con documentazione schifosa: non ripterei mai l'esperienza. :no: :no: :no:
Bye, Andrea.
Avatar utente
NTN

Maestro
 
Messaggi: 383
Iscritto il: sab ott 09, 2004 1:43 pm
Località: Torino

Messaggioda afxgroup » ven ago 05, 2005 10:32 pm

perchè invece sviluppare per capire dove sono i problemi di un hardware buggato è diverso?
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda amighista » sab ago 06, 2005 11:57 am

afxgroup ha scritto:perchè invece sviluppare per capire dove sono i problemi di un hardware buggato è diverso?


infatti i frieden ci hanno perso 3 anni dietro all'articia se ci fai caso. Se non fosse stato buggato oppure meglio documentato, a quest'ora ci staremmo gia' trastullando con OS4 final. :skull:

Dati questi fatti, accetto scommesse da te su quanti DECENNI impiegheranno gli sviluppatori di OS4 a portarlo su un mac qualsiasi, anche old world.
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda Zorro » sab ago 06, 2005 12:19 pm

amighista ha scritto:infatti i frieden ci hanno perso 3 anni dietro all'articia se ci fai caso. Se non fosse stato buggato oppure meglio documentato, a quest'ora ci staremmo gia' trastullando con OS4 final. :skull:

La solita sfortuna del C...O ! :no:

Proporrei, per il futuro, che Amiga si faccia benedire da una qualche sorta di "graaande mago" che sia molto ma moooolto potente... che so, Mago Merlino oppure Gandalf penso possano andare decentemente bene... :eheh2:
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Messaggioda afxgroup » sab ago 06, 2005 12:19 pm

amighista ha scritto:infatti i frieden ci hanno perso 3 anni dietro all'articia se ci fai caso. Se non fosse stato buggato oppure meglio documentato, a quest'ora ci staremmo gia' trastullando con OS4 final. :skull:

Dati questi fatti, accetto scommesse da te su quanti DECENNI impiegheranno gli sviluppatori di OS4 a portarlo su un mac qualsiasi, anche old world.

e poi dato che ci hanno portato linux su mac non vedo perchè i drivers non dovrebbero funzionare anche con aos.
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda amighista » sab ago 06, 2005 2:02 pm

afxgroup ha scritto:
amighista ha scritto:infatti i frieden ci hanno perso 3 anni dietro all'articia se ci fai caso. Se non fosse stato buggato oppure meglio documentato, a quest'ora ci staremmo gia' trastullando con OS4 final. :skull:

Dati questi fatti, accetto scommesse da te su quanti DECENNI impiegheranno gli sviluppatori di OS4 a portarlo su un mac qualsiasi, anche old world.

e poi dato che ci hanno portato linux su mac non vedo perchè i drivers non dovrebbero funzionare anche con aos.


e' apple stessa che ha contribuito al porting di linux su mac....ha praticamente dato il minimo necessario per farlo funzionare "offuscando" i sorgenti quel tanto che basta per scoraggiare i "malintenzionati"...vedi tu. :riflette:

comunque se proprio si vuole far funzionare amiga OS sul mac, io suggerirei di partire dai sorgenti di darwin, nell'ipotesi che offra le stesse prestazioni del mac os ufficiale. L'unico qui dentro che potrebbe confermare o smentire quest'ipotesi e' riko, credo. :annu:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda scusscus » dom ago 07, 2005 12:11 pm

Per riuscire a sviluppare le versioni di Linux per un qualsiasi hw la documentazione deve esserci!

Prendete per esempio Linux per CELL; senza documentazione non c'e' verso di fare il porting di Linux quinidi l'IBM deve dare tutta la documentazione necessaria agli sviluppatori. L'IBM ha tutto l'interesse per far vedere le potenzialità del chip quindi è *costretta* a collaborare. :annu:

Il produttore di hw e sw Amighiano dovrebbe stabilire una partnership con il fornitore di chipset(!), solo così potrebbe sperare di avere la documentazione necessaria per sfruttare a fondo l'hw... no? :riflette:

Se l'A1 utilizza un chip di rete 3COM su M/B il fornitore del chip DEVE fornire non solo la mappa della circuitazione elettrica ma anche la mappa dei registri di controllo e la errata! Prima dell'acquisto basta stipulare un contratto che lo preveda, non credete? :eheh:
Puoi alzarti molto presto al mattino, anche all'alba... ma il tuo destino si alza sempre mezzora prima di te. -proverbio africano-

"Stampando una notizia a grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera" (J.L. Borges)

Android Software Developer & iOS Developer

Packard Bell and Amiga Enter Android Tablet Fray 9-4-2011
Avatar utente
scusscus

Eroe
 
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom apr 18, 2004 5:54 pm
Località: Alpe Adria

Messaggioda clros » gio ago 11, 2005 9:05 pm

Alla fine,vorrei capire se si sta muovendo qualcosa di "ufficiale".
Che fine a fatto il Dispositivo Misterioso??
E con le MainBoard, come siamo messi?

Solo voci e null'altro??
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron