Home Media Center basato Pegasos premiato al Forum Freescale

MorphOS ed hardware compatibile

Home Media Center basato Pegasos premiato al Forum Freescale

Messaggioda Raffaele » mer giu 22, 2005 4:33 am

Al Forum di Freescale ad Orlando Florida, l'Home Media Center basato su processore PPC MPC 7447 di Genesi vince il premio di "Migliore dello Show".

Il sistema è un computer senza ventole basato sull'MPC 7447 e su tecnologie software Open Source.

Chiaro che dentro lo chassis ci doveva essere la famosa piastra MPC7447 di cui abbiamo già visto le foto tempo fa (e che ho segnalato anche sull'Ikir Forum) ossia il Pegasos 2.5 concept computer di preserie per la prossima produzione di Pegasos III.

Mah, da un lato fa piacere sapere che una piastra madre nata da bPlan e dal genio di Gerald Carda per sostituire Amiga e costruita avendo Amiga in mente (e su cui il primo OS nativo era MorphOS) sta avendo tanto successo.

Dall'altra mi da fastidio sapere che sicuramente non sta avendo successo grazie a MOS ma grazie a Linux o a qualcosa di simile proveniente dal campo Open Source.

Notizia su Morphos-news:

http://www.morphos-news.de/index.php?lg ... =1119&si=1

Notizia sito Freescale:

http://www.freescale.com/webapp/sps/sit ... se&tid=FSH


Gallerie di foto del forum e l'HMCenter che fa bella mostra di sé:

http://www.pegasosppc.com/gallery.php?id=126

http://www.pegasosppc.com/gallery.php?id=127

http://images.pegasosppc.com/galleries/ ... C00246.jpg

http://images.pegasosppc.com/galleries/ ... C00211.jpg

http://images.pegasosppc.com/galleries/ ... C00257.jpg
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Home Media Center basato Pegasos premiato al Forum Frees

Messaggioda guruman » mer giu 22, 2005 3:12 pm

Raffaele ha scritto:Chiaro che dentro lo chassis ci doveva essere la famosa piastra MPC7447 di cui abbiamo già visto le foto tempo fa (e che ho segnalato anche sull'Ikir Forum) ossia il Pegasos 2.5 concept computer di preserie per la prossima produzione di Pegasos III.

No. La scheda madre con 7447 e' il semplice, vecchio, caro Peg2, solamente che ora e' dotato di rafreddamento passivo. Il prototipo mostrato col nome in codice di Pegasos2.5 era dotato di 7448 (non ancora disponibili ai comuni mortali) e NB Marvell Discovery III, invece. Ma non e' ancora detto che un eventuale Peg3 derivi da quello, ne che il prossimo prodotto sia per il mercato desktop. Siamo ancora in attesa di maggiori informazioni.

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Re: Home Media Center basato Pegasos premiato al Forum Frees

Messaggioda cloneimperiale » gio dic 29, 2005 7:47 am

Mah, da un lato fa piacere sapere che una piastra madre nata da bPlan e dal genio di Gerald Carda per sostituire Amiga e costruita avendo Amiga in mente (e su cui il primo OS nativo era MorphOS) sta avendo tanto successo.

Dall'altra mi da fastidio sapere che sicuramente non sta avendo successo grazie a MOS ma grazie a Linux o a qualcosa di simile proveniente dal campo Open Source.


guarda imho è un ottimo modo per rilanciare amiga. ragioniamo, o meglio siamo ragionevoli, gli affezionati di amiga ormai sono pochini, e non rappresentano commercialmente una grande forza, non fraintendetemi, non voglio dire che non ci sono persone che non comprano amiga o peg, voglio dire che al mediaworld trovi purtroppo solo pc intel con win preinstallato (per rendere l'idea).

allora dicevo, ragioniamo, linux è ormai una realtà condivisa da una bella fetta di persone ed è ragionevolmente un sistema destinato all'espansione, per un motivo semplicissimo, è arrivato dal nulla quando c'era il monopolio totale di microsoft, e con il tempo si è ritagliato la sua bella fetta. ovvero partendo dal nulla è diventato un gran sistema operativo e nonostante tutte le manovre per distruggerlo ( per ultima il palladium) continua a crescere.

un computer con linux preinstallato è una bella salvezza per quel tipo di utente che non ha la voglia di guardarsi la lista dell'hardware compatibile, non so se mi spiego. ultimamente per comprare un pc portatile ho fatto una ricerca infinita, e nonostante tutto ci sono problemi di compatibilità. un vero dito ar culo (scusate il francese). ed ecco qui che con il peg l'utente linux si sente finalmente salvo dallo sfogliare infiniti papiri, da li a provare morphos è veramente un secondo.
cloneimperiale

Veterano
 
Messaggi: 103
Iscritto il: dom ago 14, 2005 1:02 am

Re: Home Media Center basato Pegasos premiato al Forum Frees

Messaggioda clros » dom gen 01, 2006 9:09 pm

Raffaele ha scritto:Al Forum di Freescale ad Orlando Florida, l'Home Media Center basato su processore PPC MPC 7447 di Genesi vince il premio di "Migliore dello Show".

Il sistema è un computer senza ventole basato sull'MPC 7447 e su tecnologie software Open Source.



Posso sapere quali sono le "tecnologie software open source" che usa?
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda Raffaele » lun gen 02, 2006 4:09 pm

Per "tecnologie software open source" ho inteso dire con una semplice parafrasi il fatto che integrano una serie di driver Linux per pilotare l'hardware all'interno (schede tuner TV ad esempio), e di software per vedere la TV e registrare su HD e DVD.
(In questo caso MythTV + una serie di script per DVD Recorder.
Questi script con un solo comando o bottone fanno sì che l'utente quando vuole, prende al volo sull'HD il registrato di MythTV in formto file e lo schiaffa su un DVD da usare come fosse una videocassetta)

Come vedi caro Claudio, se avessi scritto tutta questa manfrina non ci si sarebbe capito più niente e/o avrei appesantito il discorso...

Dicendo invece "tecnologie software open source" me la son cavata con quattro paroline accrocchiate in fila.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda clros » lun gen 02, 2006 4:15 pm

Raffaele ha scritto:Per "tecnologie software open source" ho inteso dire con una semplice parafrasi il fatto che integrano una serie di driver Linux per pilotare l'hardware all'interno (schede tuner TV ad esempio), e di software per vedere la TV e registrare su HD e DVD.
(In questo caso MythTV + una serie di script per DVD Recorder.
Questi script con un solo comando o bottone fanno sì che l'utente quando vuole, prende al volo sull'HD il registrato di MythTV in formto file e lo schiaffa su un DVD da usare come fosse una videocassetta)

Come vedi caro Claudio, se avessi scritto tutta questa manfrina non ci si sarebbe capito più niente e/o avrei appesantito il discorso...

Dicendo invece "tecnologie software open source" me la son cavata con quattro paroline accrocchiate in fila.


Grazie per la delucidazione Raffaele ! :eheh:
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738


Torna a MorphOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti