Update 3 problematico

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda m3x » gio giu 16, 2005 12:43 pm

da63gi ha scritto:Purtroppo non sono riuscito a far funzionare il DVD sulla SIL dopo l' update 3.

Ma il rischio di corrompere i dati riguarda solo la periferica sul VIA (DVD) o può interessare anche l' HD sulla SIL ?

Mi dici come hai settato le varie variabili per i due controller da UBoot?
Per l'interazione dati VIA/Ethernet, non coinvolge il controller SIL.
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda da63gi » gio giu 16, 2005 1:14 pm

m3x ha scritto:
da63gi ha scritto:Purtroppo non sono riuscito a far funzionare il DVD sulla SIL dopo l' update 3.

Ma il rischio di corrompere i dati riguarda solo la periferica sul VIA (DVD) o può interessare anche l' HD sulla SIL ?

Mi dici come hai settato le varie variabili per i due controller da UBoot?
Per l'interazione dati VIA/Ethernet, non coinvolge il controller SIL.


Ho utilizzato le prefs di Uboot abilitando solo i canali primari di SIL e VIA
Il primario SIL canale 0 con UDMA 5 (HD) mentre il canale 1 in automatico (CD ROM).
Il primario VIA canale 0 con UDMA 2 (DVD) in base alle caratteristiche dichiarate dal costruttore (LG).

Prima di fare questo avevo impostato i seguenti valori direttamente dalla shell di Uboot :

setenv sil_maxbus 2
setenv sil_conf 1220
setenv sil_xfer F000
saveenv

All'avvio di A1 tutti i dispositivi vengono correttamente riconosciuti, il boot prosegue regolarmente fino al lancio del kickstart dopodichè schermo grigio e arresto di attività del HD.
da63gi

Esperto
 
Messaggi: 78
Iscritto il: ven ott 15, 2004 1:09 pm

Messaggioda ikir » gio giu 16, 2005 1:18 pm

Uboot prefs si apre con tutti i settaggi di default, se cambi solo il dma e poi salvi probabilmente hai dato ad Uboot roba sbagliata.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda da63gi » gio giu 16, 2005 1:28 pm

ikir ha scritto:Uboot prefs si apre con tutti i settaggi di default, se cambi solo il dma e poi salvi probabilmente hai dato ad Uboot roba sbagliata.


Questo è avvenuto dopo i vari tentativi di far ripartire A1 utilizzando soltanto i comandi da shell di Uboot.
Tieni conto che prima dell' update 3 tutto funzionava sulla SIL con il DMA settato solo per HD. Il problema si è verificato al primo riavvio dopo l' aggiornamento senza che modificassi i parametri di Uboot.

La situazione attuale risulta stabile (probabilmente anche perchè il DVD non lavora a tempo pieno come l' HD) e idetool conferma che le impostazioni per i vari dispositivi corrispondo a quelli impostati da me.
da63gi

Esperto
 
Messaggi: 78
Iscritto il: ven ott 15, 2004 1:09 pm

Messaggioda ikir » gio giu 16, 2005 1:31 pm

OK bene dunque hai dma attivo su tutto? :-)

Ricorda che non puoi usare il dma sulel XE non fixate se usi anche l'ethernet. Puoi montare comodamente tutto sulla Sil probabilmente hai scordato qualcosa. Io sinceramente ti consiglio per evitare problemi di corruzione di non attivare il dma sul via non fixato. Riprova con la Sil, probabilmente hai sbagliato qualcosa, magari resetta uboot.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda da63gi » gio giu 16, 2005 1:43 pm

ikir ha scritto:OK bene dunque hai dma attivo su tutto? :-)

Ricorda che non puoi usare il dma sulel XE non fixate se usi anche l'ethernet. Puoi montare comodamente tutto sulla Sil probabilmente hai scordato qualcosa. Io sinceramente ti consiglio per evitare problemi di corruzione di non attivare il dma sul via non fixato. Riprova con la Sil, probabilmente hai sbagliato qualcosa, magari resetta uboot.


Si, il dma è attivo sia su HD che sul DVD non lo è sul CD ROM poichè non lo supporta.
Nei prossimi giorni ritentero con la SIL e comunque verificherò se si presentano problemi con l' attuale configurazione.
Uboot l' avevo già resettato senza esito.
da63gi

Esperto
 
Messaggi: 78
Iscritto il: ven ott 15, 2004 1:09 pm

Messaggioda m3x » gio giu 16, 2005 1:43 pm

da63gi ha scritto:All'avvio di A1 tutti i dispositivi vengono correttamente riconosciuti, il boot prosegue regolarmente fino al lancio del kickstart dopodichè schermo grigio e arresto di attività del HD.

Hai provato spostando il DVD da solo sul secondario SIL?
Mi dici anche i settaggi degli interrupt da UBoot?
Ultima cosa, prova anche con interrupt=no nel tooltype del monitor
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda da63gi » gio giu 16, 2005 1:51 pm

m3x ha scritto:Hai provato spostando il DVD da solo sul secondario SIL?
Mi dici anche i settaggi degli interrupt da UBoot?
Ultima cosa, prova anche con interrupt=no nel tooltype del monitor


Se intendi senza HD e CDROM sul primario SIL : no, non ho provato
Per il resto dei dati te li fornirò in serata, quando rientro a casa
da63gi

Esperto
 
Messaggi: 78
Iscritto il: ven ott 15, 2004 1:09 pm

Messaggioda Ricossa » gio giu 16, 2005 5:03 pm

Vi scrivo per farvi parte della mia fallita installazione.

U-boot datato del 3 marzo 2005 (!)

Dopo aver caricato il kickstart, appare un GR da parte di setpatch.

E niente da fare. Sì, ho seguito tutte le istruzioni.

Per finire, ho dovuto ricopiare la versione precedente, non senza fatica perché anche l'accesso ai cd era diventato problematico

Salutoni

Luca
Luca Ricossa
http://lrs.club.fr
Avatar utente
Ricossa

Veterano
 
Messaggi: 188
Iscritto il: mar apr 12, 2005 6:13 pm
Località: Ginevra (CH)

Re: Problemi con l'updata 3

Messaggioda Bouledogue » gio giu 16, 2005 5:58 pm

Oggi ho provato per un altra oretta...
m3x ha scritto:Prova a settare nei tooltypes del driver Radeon in Devs/Monitors:

Interupt=No (invece di Yes)

Provato, ma con esito negativo.
Ho "attaccato" la scheda a picasso96 e il WB in 640x480 fakemode, ma niente.
Questa sera provo a reinstallare l'Uboot v1.1.1, e' gia installato ma non si sa mai.
Mal che vada Lunedi' la porto a Bassano per fixarla.
Saluti
The Boule
Immagine
Avatar utente
Bouledogue

Veterano
 
Messaggi: 374
Iscritto il: mer apr 28, 2004 12:33 pm
Località: Castelgomberto (VI)

Messaggioda Ricossa » gio giu 16, 2005 7:08 pm

Ecco le ultime notizie:

ho copiato il mio vecchio WB in un apposito cassetto su di una partizione libera,

ci ho copiato sopra il contenuto degli archivi dell'update 3

da make cd ne ho fatto un cd "bootable"

rilancio la macchina e dico a uboot di partire dal cd...

miracolo! Eccomi col mio bel WB a quattro colori e in bassa risoluzione! Quindi funziona

Poi rilancio di nuovo per tornare sul mio HD col vecchio sistema (upd2) e... non parte più.

Ecco che cosa succede: l'A1 si ricorda del sistema appena lanciato, e così mescola tutto e fa un bel casino. Ho spento la macchinetta, compresa l'alimentazione, l'ho lasciata dormire per 10 minuti, e tutto è tornato normale.

D'altra parte, dal cd con l'upd 3 ho provato a lanciare amigaAmp, perché avevo sentito che l'audio non funzionava più, e in effetti tutto si è congelato appena ho voluto suonare un campione audio.

Quindi esito ancora a riprovare ad installare l'update.

Che ne dite?
Luca Ricossa
http://lrs.club.fr
Avatar utente
Ricossa

Veterano
 
Messaggi: 188
Iscritto il: mar apr 12, 2005 6:13 pm
Località: Ginevra (CH)

Messaggioda afxgroup » gio giu 16, 2005 7:18 pm

Ricossa ha scritto:Che ne dite?


E' proprio strano. Non è che per caso hai problemi tipo il VCORE sbagliato? Mplayer ti si bloccava mentre vedevi dei filmati?
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda amighista » gio giu 16, 2005 8:03 pm

Ricossa ha scritto:rilancio la macchina e dico a uboot di partire dal cd...

Poi rilancio di nuovo per tornare sul mio HD col vecchio sistema (upd2) e... non parte più.



ti viene lo schermo viola e hai modificato uboot da prefs?
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Aiuto Utente

Messaggioda scusscus » ven giu 17, 2005 9:54 am

*************************************************************
* MESSAGGIO PER TUTTE LE PERSONE COINVOLTE NEL PROGETTO Os4 *
*************************************************************



E' possibile aiutare l'utente con messaggi su schermo per individuare le cause di un problema? :riflette:

Non è detto che i messaggi debbano essere solo di testo, basta anche una codifica dello stato della macchina attraverso colori sullo schermo, una specie di quanto era stato fatto sui vecchi Amiga...

Lo so che si tratta ancora di una pre-release ma SE ( :riflette: ) si può migliorare il rapporto A1<->utente perchè non farlo??? :ammicca:

Ciao e grazie in anticipo a tutti.
Puoi alzarti molto presto al mattino, anche all'alba... ma il tuo destino si alza sempre mezzora prima di te. -proverbio africano-

"Stampando una notizia a grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera" (J.L. Borges)

Android Software Developer & iOS Developer

Packard Bell and Amiga Enter Android Tablet Fray 9-4-2011
Avatar utente
scusscus

Eroe
 
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom apr 18, 2004 5:54 pm
Località: Alpe Adria

Messaggioda m3x » ven giu 17, 2005 5:05 pm

Ricossa ha scritto:D'altra parte, dal cd con l'upd 3 ho provato a lanciare amigaAmp, perché avevo sentito che l'audio non funzionava più, e in effetti tutto si è congelato appena ho voluto suonare un campione audio.

Quindi esito ancora a riprovare ad installare l'update.

Che ne dite?

Se sicuro che quando fai il boot dal cd con l'update3, i modi AHI siano impostati correttamente?
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti

cron