Allora... ci sono diversi repository.
Quelli uuficiali (per vedere questi dai un occhio alla guida debian).
Poi ci sono i backports, che servono per avere sw piu` recente (per esempio una nuova versione di gnome/kde) per la stable anche quando questa rimane li, senza bisogno di aggiungere roba da testing o da unstable (tenere sistemi "misti" non e` consigliato).
http://backports.org/ (qui ci sono anche le istruzioni)
qui lista di repository non ufficiali (usali solo se li conosci) da aggiungere per avere certo sw. Hai anche funzione di ricerca. Se puoi evitare, evita.
http://www.apt-get.org/
Quello che ti consiglio di aggiungere invece e` marillat. Ci trovi mplayer, i codec win32 per farlo andare e altra roba audio/visiva gagliarda.
http://debian.video.free.fr/
(anche qui dovrebbero esserci le istruzioni)..
Per KDE 3.4 potrebbe essere. Io non uso KDE molto, preferisco GNOME, quindi non so ben dirti se sia piu` pesante in effetti... ma diciamo che non me la sento di escluderlo (anche se per un certo periodo KDE e` andato *velocizzandosi*)