Bislacco bislacco.
Chi? Io?


Grazie per l'esempio della rete. Nel manuale (oddio...manuale...un foglio) del router c'è scritto come fare una cosa del genere. A parte il wireless le cose sono simili. Ti ripeto comunque che quel manuale non dice *nulla* su una presunta configurazione del router per le porte ethernet...dice solo di attaccare il computer lì

Ci sono tante cose che sono strane li in quella configurazione. E no... a sto punto non credo sia rotta. Credo che vada configurato il router.
Boh...non vedo cosa vedi che non va...il router è connesso a internet e il pc è attaccato al router. L'unico problema è quello delle porte che non funzionano (fatta eccezione per la porta 1). Il problema dei pacchetti che non passano ogni tanto non è di linux bensì di mandrake

Grazie comunque per la disponibilità e per avermi sopportato (anche se negli ultimi post si evince che ti sei rotto i coglioni

Un giorno ti inviterò una pizza e una cassa di birra (o di coca cola se non bevi alcolici).
Ciao