alcun fronzolo e pure ben gestibile da tastiera!!

http://evilwm.sourceforge.net/
MazinKaesar ha scritto:Un window manager "diabolico"... senza
alcun fronzolo e pure ben gestibile da tastiera!!![]()
http://evilwm.sourceforge.net/
MazinKaesar ha scritto:Beh, ormai in KDE e GNOME ci sono cosi' tante sofisticazioni che
sono diventati pachidermi.
E del resto, il modo di gestire la
memoria che usa Linux non aiuta gli ambienti grafici.
Spesso penso che gli sviluppatori di KDE/GNOME facciano gli stessi
discorsi dei tipi di mamma M$: tanto ormai tutti hanno un P6 a 50GHz,
quindi possiamo pompare l'ambiente grafico...
riko ha scritto:E del resto, il modo di gestire la
memoria che usa Linux non aiuta gli ambienti grafici.
Prova a motivare... vai pure sul tecnico, non ti preoccupare.
MazinKaesar ha scritto:Se non erro Linux usa prima la memoria fisica, poi
comincia usare la swap. In ufficio un P4 a 1,7Gb con
solo 128 mb (moduli RIMM, trovali! E a un prezzo onesto...)
e Ubuntu e' piantata sia con KDE che con GNOME; Windows
invece sfrutta subito RAM fisica e swap per cui *SEMBRA*
piu' reattivo.
MazinKaesar ha scritto:Uffa, però che Linux richieda + risorse di Windows e' una brutta storia...
riko ha scritto:Beh, normale. KDE 3.4 e` un sistema dell'anno 2005.
Windows XP e` un sistema dell'anno 2001.
MazinKaesar ha scritto:riko ha scritto:Beh, normale. KDE 3.4 e` un sistema dell'anno 2005.
Windows XP e` un sistema dell'anno 2001.
Beh, ma allora la teoria della complessità computazionale è
da buttare?? Come dire: a che serve ottimizzare gli algoritmi?
Basta fare processori piu' veloci!
Torna a Altri sistemi operativi
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti