Era ora

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Messaggioda ZeuS » lun apr 11, 2005 11:06 pm

Dimenticavo....se non mi monta una iso col doppio click significa che è danneggiata? Che dite la masterizzo anche se non la monta?
ZeuS
 

Messaggioda Blackfede » lun apr 11, 2005 11:10 pm

Umm non ricordo se le iso le monta in automatico, dovrebbe....
prova a dirgli di aprirla con "Image Mounter" oppure non era "Image Launcher" non ricordo...
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda riko » lun apr 11, 2005 11:17 pm

iron ha scritto:Dimenticavo....se non mi monta una iso col doppio click significa che è danneggiata? Che dite la masterizzo anche se non la monta?


Afaik dovrebbe montarla. Al limite prova a vedere cosa ne pensa Utility Disco.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » mer apr 13, 2005 8:33 pm

Quella ISO deve essere danneggiata oppure è fatta in modo strano (era la iso di beos) perchè non la monta e provando anche con windows non la masterizza proprio.
Per il monitor ho risolto...non era un problema di colori...dovevo solo dare più contrasto al monitor...ora è proprio come lo volevo...anzi anche meglio.
Mi sono ricreduto...stavo cominciando a pensare che il monitor fosse una me**a.

Una cosa: la mia ragazza FRUGANDO ha fatto due connessioni...una VPN(L2TP) e una 802.1x che non mi servono a nulla. Come le tolgo? Ho cercato ma non ho trovato il modo di eliminarle.

Un'altra cosa: Ma voi lo usate FileVault? Perchè ogni volta quando spengo mi dice che la home occupa più spazio del necessario....bla bla bla e ci mette tre secoli a spegnere?

Un'ultima cosa: la mia ragazza mi ha detto che devo assolutamente disattivare il DHCP :mah: perchè è insicuro ma non sa come fare...come si fa? Deve impostare il BootP nella configurazione del IPv4?
P.S L'ultima domanda è un dettato.
Ciao
ZeuS
 

Messaggioda Blackfede » mer apr 13, 2005 11:43 pm

Per le connessioni...non ho capito cosa intend? Quelle in "Connessione Internet"? Se si leggi sotto.
Per quello che riguarda il DHCP, mi pare che la tua ragazza sia poco informata...il DHCP non ha nessun problema legato alla sicurezza. In ogni caso, se lo vuoi togliere, in Preferenze di Sist. -> Network -> Ethernet Integrata -> Configura Ipv4 -> Manuale. Nei campi che seguono metti le info corrette...
Sempre da network -> dal menu Mostra scelgi "porte network attive" -> da qua selezione VPN e poi dai "Elimina"
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda riko » gio apr 14, 2005 7:38 pm

FileVault non usarlo. Non serve a nulla (a meno che tu non abbia dati *veramente* sensibili) e rallenta il tutto di bestia.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » sab apr 16, 2005 8:16 pm

Perchè quando metto i files in una penna usb la riempie di roba? Mette u cestino nascosto e molti altri files. Perchè? Si può evitare?
ZeuS
 

Messaggioda riko » dom apr 17, 2005 12:10 pm

iron ha scritto:Perchè quando metto i files in una penna usb la riempie di roba? Mette u cestino nascosto e molti altri files. Perchè? Si può evitare?




Fa cosi` perche` e` fatto cosi`. Non si puo` evitare. Quando butti via qualcosa, lui lo mette nel cestino della penna (l'alternativa sarebbe che lo cancellasse immediatamente, senza dare possibilita` di ripensarci).

Altri files servono perche` lui si segna varie cose (dove hai mosso la finestra e quindi dove deve aprirla la prossima volta, etc).

Questo pulisce i volumi che monti via Samba. Il principio e` lo stesso.
Io direi che puoi vedere se si riesce a modificare.

http://www.faqintosh.com/risorse/as/AS_cleansmbmess.sit

Se no prova a vedere su macupdate.com se c'e` qualcosa che fa al caso tuo.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » dom apr 17, 2005 12:58 pm

Risolve eccome! Mi toglie il cestino e tutti i files doppioni nascosti. Resta solo un file di nome DS_STORE. Il problema veniva dal fatto che scambiando dati con windows, se mettevo sulla penna 10 files me ne ritrovavo 10+10 doppioni+il cestino+DS_STORE e non era molto chiaro quali erano i files giusti :no:
Grazie
ZeuS
 

Messaggioda Blackfede » dom apr 17, 2005 3:10 pm

Se elimini della roba dalla chiavetta, ricordati di cancellare il cerstino prima di staccarla, senno ti ritrovi il casino di prima ed in piu` lo spazio e` ancora occupato...
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda riko » dom apr 17, 2005 4:28 pm

iron ha scritto:se mettevo sulla penna 10 files me ne ritrovavo 10+10 doppioni
Grazie


I doppioni sono un altra cosa.
Allora.. il filesystem del mac os tradizionalmente oltre ai "dati" di un file(DATA FORK) contiene anche le risorse (RESOURCE FORK).
Nella res fork ci puo` finire di tutto. Per una vecchia applicazione (del mac os 9) c'era addirittura un sacco di roba fondamentale per l'applicazione.
Attualmente ci finiscono altre cose, informazioni per file, commenti, icone personalizzate... Un sacco di roba "utile" sul MacOS.
I filesystem meno evoluti (ovvero tutti meno quelli del MacOS) non hanno mai avuto un concetto davvero analogo, quindi in pratica non c'e` modo di preservare in modo consistente queste informazioni.
Quindi il MacOS splitta RES FORK e DATA FORK nei famosi "due files". In realta` quello "vero" e` solo uno (quello che corrisponde al DATA FORK). L'altro ha solo informazioni inutilizzabili per un PC.

Tanto e` vero che per esempio Mail.app ha l'opzione "send windows friendly attachments" che per l'appunto strippa via il res fork.


Se vuoi essere sicuro di preservare la res fork, puoi comprimere il file e poi metterlo sulla chiavetta. Questo nella maggior parte non serve a nulla.

Esistono anche dei programmi che permettono di strippare via il RES FORK dai files.

Potresti anche associare alla cartella chiavetta il fatto di "autopulirsi", ma la cosa andrebbe un minimo studiata.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ikir » lun apr 18, 2005 3:52 pm

I filesystem meno evoluti (ovvero tutti meno quelli del MacOS) non hanno mai avuto un concetto davvero analogo.

AmigaOS da sempre :figooo:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda riko » lun apr 18, 2005 8:49 pm

ikir ha scritto:
I filesystem meno evoluti (ovvero tutti meno quelli del MacOS) non hanno mai avuto un concetto davvero analogo.

AmigaOS da sempre :figooo:


Beh... la res fork pure noi ce l'abbiamo da sempre :ride:

Ma che fa esattamente la res fork (o analogo) di AmigaOS? Che ci sta dentro?
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ikir » mar apr 19, 2005 11:29 am

Nel .info ci sta l'immagine attiva e no nattiva dell'icona. Le informazioni e i parametri per il lancio del programma, il programma, azione o script associato al file, permessi, posizione x y, stack per il lancio, se eseguire in Workbench, shell o arexx e che tipo di file è (progetto, disco, cassetto, tool...).
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda riko » mar apr 19, 2005 10:43 pm

ikir ha scritto:Nel .info ci sta l'immagine attiva e no nattiva dell'icona. Le informazioni e i parametri per il lancio del programma, il programma, azione o script associato al file, permessi, posizione x y, stack per il lancio, se eseguire in Workbench, shell o arexx e che tipo di file è (progetto, disco, cassetto, tool...).


Interessante! :ride:
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

PrecedenteProssimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti