Da questo articolo sembra che le notizia trapelate da thinksecret.com riguardo un Mac a basso costo non siano state molto gradite da Apple:
http://news.com.com/Apple+sues+over+trade+secrets/2100-1047_3-5513582.html
MazinKaesar ha scritto:Considerando che molti non si avvicinano al mac per il suo alto costo (presente!!!), una notizia del genere che ha smosso l'interesse di molte persone (salve!!!!
) sarebbe da ufficializzare quanto prima, che diamine!!!
ZenderOne ha scritto:MazinKaesar ha scritto:Considerando che molti non si avvicinano al mac per il suo alto costo (presente!!!), una notizia del genere che ha smosso l'interesse di molte persone (salve!!!!
) sarebbe da ufficializzare quanto prima, che diamine!!!
Lo penso anche io, a meno che il prezzo vero sia più alto di quanto "rivelato"...
riko ha scritto:Il punto e` che una casa commerciale fa conto sugli nda. A me non piacciono, ma nel momento in cui ci fai delle strategie...
Apple ha ragione a perseguire questa gente. Un conto e violare un nda e raccontare una cosa ad un tuo amico per fargli un favore (posto che lui poi stia zitto), un conto e` metterle su internet. Anche il primo comportamento e` sbagliato, ma e` innocuo. Il secondo puo` provocare danni.
riko ha scritto:Il punto e` che una casa commerciale fa conto sugli nda. A me non piacciono, ma nel momento in cui ci fai delle strategie...
Apple ha ragione a perseguire questa gente. Un conto e violare un nda e raccontare una cosa ad un tuo amico per fargli un favore (posto che lui poi stia zitto), un conto e` metterle su internet. Anche il primo comportamento e` sbagliato, ma e` innocuo. Il secondo puo` provocare danni.
ikir ha scritto:Concordo! Temo che il prezzo infatti sarà più alto.
riko ha scritto:ikir ha scritto:Concordo! Temo che il prezzo infatti sarà più alto.
Infatti. Anche perchè in USA pubblicano i prezzi senza tasse. In Italia invece le tasse ci sono comunque.
ZenderOne ha scritto:Questo è un lavoro per me![]()
Proviamo a fare 2 conti:
500/1.31 (cambio euro/dollaro) = 385
385 * 1.2 (con IVA) = 462
Certo non è più 370 Euro (iva compresa) ma comunque rimane un buon prezzo se la macchina promessa è quella dei "rumors".
ZenderOne ha scritto:Questo è un lavoro per me![]()
Proviamo a fare 2 conti:
500/1.31 (cambio euro/dollaro) = 385
385 * 1.2 (con IVA) = 462
electric_g ha scritto:Ma in teoria su quei 500 dollari non dovresti prima metterci la loro tassa?
(chiedo, non lo so)
riko ha scritto:ZenderOne ha scritto:Questo è un lavoro per me![]()
Proviamo a fare 2 conti:
500/1.31 (cambio euro/dollaro) = 385
385 * 1.2 (con IVA) = 462
Bravo a mettere il dollaro ad 1.2 (anche se è ad 1.3 di solito le aziende un 10% di margine se lo tengono).
Devi poi aggiungere un po' di tasse doganali e simili...
ZenderOne ha scritto:A dire la verità il rapporto che ho fatto e' esattamente 1.31.
Quell'1.2 è il calcolo del Mac con la nostra IVA: alla fine diciamo che dai 462 finali possono arrivare a massimo 500 Eur... rimane un prezzo aggressivo anche se non completamente comparabile con quello di un pc a pari prestazioni... a meno che non decidano caratteristiche piu' pompate come proponevi tu.
riko ha scritto:ZenderOne ha scritto:A dire la verità il rapporto che ho fatto e' esattamente 1.31.
Quell'1.2 è il calcolo del Mac con la nostra IVA: alla fine diciamo che dai 462 finali possono arrivare a massimo 500 Eur... rimane un prezzo aggressivo anche se non completamente comparabile con quello di un pc a pari prestazioni... a meno che non decidano caratteristiche piu' pompate come proponevi tu.
Poi insisto... un PC di pari prestazioni, pari qualita' e pari stabilita' non costa cosi`. Windows XP Pro (l'unico che si puo` confrontare con MacOS X) costa da solo 400 eurozzi. Li vale, voglio dire... se uno deve lavorare con Windows, e` la scelta migliore che puo` fare...
Tuttavia sono sempre 400 eurozzi.
Poi... pari prestazioni. Un PC per avere pari prestazioni deve essere molto piu` potente, perche` devi farci girare un antivirus (che beve tanto...).
Non solo... ma hai prestazioni diverse. Windows appare mediamente piu` scattante (e grazie... hanno sparato la GUI in kernel space: *ASINI*). Pero` quando la macchina e` sotto stress, la GUI si siede e non risponde.
MacOS X invece e` sempre fluido, anche quando contemporaneamente ti compili un grosso progetto e encodi un DVD.
Il punto sono dei numeri. La gente vede 1.2 GHz = 2.4 /2 GHz e non capisce piu` nulla... o per lo meno molti.
Bisogna agire sulla stabilita`, sull'assenza di virus, sicurezza, sul fatto che funziona e basta.
Torna a Altri sistemi operativi
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti