Acquisti di gennaio

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Acquisti di gennaio

Messaggioda ZeuS » gio dic 30, 2004 8:31 pm

Verso la fine di gennaio avevo intenzione di comprare un portatile...volevo spendere circa 1400 eurozzi e sono pieno di dubbi.
Windows non lo voglio più vedere nemmeno di striscio quindi o prendo un Mac o prendo un pc che sia pienamente compatibile linux (mi dicono che gli ibm non danno problemi ma cazzo quanto costano i thinkpad "seri"...)....oppure prendo un pc con linspire installato di fabbrica...cen'è uno carino anche nel sito del nostro collega dell'Ikir Sector e risparmio qualcosa in termini di soldoni.
Il problema è che non so quasi nulla di Mac e Linspire :mah: .
Del Mac so che è un cugino di linux e che fa girare tutti i programmi per linux...ma allora che bisogno c'è di fare una versione di linux per ppc se posso far girare tutti i programmi su MacOS??
Di linspire ho conoscenze fresche perchè mi sono letto il sito ufficiale tutto il giorno e ho guardato anche la presentazione in flash...tutte quelle cose le ha anche la mia mandrake!!!
Si differenzia solo nel CNR ma non mi sembra una gran cosa...e poi quanti sono quelli che lo usano e che potrebbero aiutarmi in caso in problemi?
Insomma sono parecchio scombussolato per questa storia....help me please
ZeuS
 

Re: Acquisti di gennaio

Messaggioda amighista » gio dic 30, 2004 8:39 pm

ciao

linspire offre la possibilità di far girare molto software per windows, rispetto ad altre distribuzioni, per cui la prenderei. Lo sponsor tecnico di questo sito mi pare che lo venda ad un prezzo speciale :ammicca:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda ZeuS » gio dic 30, 2004 8:46 pm

Ma come lo fa girare il software windows ? Emulato? Usa un kernel linux rivisto o cosa?
ZeuS
 

Messaggioda riko » ven dic 31, 2004 1:29 am

iron ha scritto:Ma come lo fa girare il software windows ? Emulato? Usa un kernel linux rivisto o cosa?


Tramite wine configurato.
Comunque qui si parla di Mac.

E io per l'appunto consiglio un Mac. Complessivamente saresti piu` felice.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » ven dic 31, 2004 1:55 am

Comunque qui si parla di Mac.

In effetti....Ikir sposta così non contaminiamo il posto. :sperduto:
ZeuS
 

Messaggioda Blackfede » sab gen 01, 2005 11:26 pm

Facciamo che se vuoi sapere di piu' su Linspire apri un topic in Linux, qua fai le tue domande sui modelli di Mac portatili, ovvero iBook e PowerBook...
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Re: Acquisti di gennaio

Messaggioda samo79 » sab gen 01, 2005 11:36 pm

amighista ha scritto:ciao

linspire offre la possibilità di far girare molto software per windows, rispetto ad altre distribuzioni, per cui la prenderei. Lo sponsor tecnico di questo sito mi pare che lo venda ad un prezzo speciale :ammicca:


Non mi risulta che Linspire faccia girare applicazioni Windows :ammicca:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda Blackfede » dom gen 02, 2005 12:59 am

@Samo:
Usera' wine o crossoveroffice...
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda ZeuS » dom gen 02, 2005 10:22 am

Facciamo che se vuoi sapere di piu' su Linspire apri un topic in Linux, qua fai le tue domande sui modelli di Mac portatili, ovvero iBook e PowerBook...


Le ho fatte le domande su Mac...risp se le sai.
Mi sembra eccessivo tenere la stessa discussione in topic diversi.
Comunque...chiuso argomento linspire.
ZeuS
 

Messaggioda Blackfede » dom gen 02, 2005 6:57 pm

Quello che volevo dire è che siccome hai tu stesso detto di spostare il topic, io ho semplicemente suggerito che se volevi continuare la discussione Linspire allora potevi aprire un topic a parte, tutto qua! :felice:

Per quello che riguarda la tua domanda sul software linux, si è vero che su MacOS X gira una buona parte del software, ma è anche vero che per tutti quei programmi che richiedono la graifca, la cosa viene un po scomoda, in quanto tutte le librerie grafiche (gtk, Wx, Qt, ecc) presuppongono di lavorare con X11, cosa che MacOS non ha! Quindi la Apple ha preso X11 e lo ha modificato in modo che potesse "girare" anche su MacOS, solo che la cosa è parecchio scomoda, anche se svolge in pieno il suo lavoro!

Sul perche usare una versione PPC di linux è puramente filosofica, in quanto MacOS X NON E' OpenSource, ed in piu' gira solo sulle machine della Apple, mentre linux gira sia su quelle che sugli Amiga.

Linspire...bhe linspire non è altro che una Debian, presa e imbottita di script automatici per essere resa, nelle operazioni che pup' fare un utente medio, il piu' simile a windows...se non sbaglio si trovano in rete delle iso della versione Live, provale.

A mio giudizio, l'unico portatile X86 che compete con i ppc e' il centrino, che da quanto ho visto su linux oramai comincia ad andare bene, purtroppo se vuoi sfruttare tutte quelle cosette tipo lo sleep, il modem integrato, ecc devi ricorrere per forza a win, a meno che tu non scelga con precisione maniacale il modello i cui componenti sono tutti pienamente supportati da linux...(es: Travelmate serie 29X della Acer)
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda ZeuS » dom gen 02, 2005 7:20 pm

Quello che volevo dire è che siccome hai tu stesso detto di spostare il topic, io ho semplicemente suggerito che se volevi continuare la discussione Linspire allora potevi aprire un topic a parte, tutto qua!


Si ho capito quello che mi hai detto black :felice: ! Solo che mi pare eccessivo aprire un'altro topic....nel senso che non fa nulla. Capito?

purtroppo se vuoi sfruttare tutte quelle cosette tipo lo sleep, il modem integrato, ecc devi ricorrere per forza a win


* Invece mettendo linux in un mac mi riconosce tutto tutto? Anche il modem?

* Economicamente sarei portato a scegliere l'ibook perchè dal punto di vista hardware mi sembra simile al Pbook ma costa molto meno. Che vantaggi effettivi offre un Pbook rispetto a un ibook? Se offre molto di più potrei risparmiare uscendo poco la sera e andare sul Pbook da 12"....mi piace di più anche esteticamente.

* Leggendo un topic vecchio ho visto che consigliavate l'ibook senza masterizzatore dvd per vari motivi ma in un'altro forum ho letto che il superdrive permette di masterizzare direttamente dai programmi e che consente di integrarsi con i programmi preinstallati....cioè?

*La cosa che non mi piace troppo dell'ibook è la scheda video...come mai si tirano dietro una scheda così vecchia? Non fa nemmeno a richiederla come "optional" una da 64 :no:
ZeuS
 

Messaggioda Blackfede » dom gen 02, 2005 8:16 pm

Bhe adesso come adesso, la differenza tra ib e pb, è nulla se non nell'estetica, il pb e' in alluminio anodizzato resistente ai graffi, l'ib invece in platica bianca...

Per quello che riguarda linux su mac, non saprei...so che hanno fatto passi da gigante...ma io per esempio ho preferito tenere MaxOS X perche' mi da il pieno supporto all'hardware, mentre con linux non arriverei a tanto...

Il consiglio sul superdrive deriva dal fatto che se prendi un mast dvd esterno lo puoi attaccare anche al fisso.

Per la Sk video...bhe chiedi alla apple, e cmq tieni conto che l'ib non è orientato al gaming...
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda ZeuS » dom gen 02, 2005 9:54 pm

Si anche io terrei MacOSX ma mi serve linux per motivi di studio.
In facoltà hanno matlab solo per win e linux e non so se posso fare quel tipo di emulazione di cui parlavamo.
Quindi la storia del masterizzatore con comandi integrati nei programmi è una gran cazzata?
ZeuS
 

Messaggioda riko » dom gen 02, 2005 10:50 pm

Blackfede ha scritto:Per quello che riguarda la tua domanda sul software linux, si è vero che su MacOS X gira una buona parte del software, ma è anche vero che per tutti quei programmi che richiedono la graifca, la cosa viene un po scomoda, in quanto tutte le librerie grafiche (gtk, Wx, Qt, ecc) presuppongono di lavorare con X11, cosa che MacOS non ha!


Wx e QT funzionano su MacOS Nativo. Non hanno bisogno di X11.


Quindi la Apple ha preso X11 e lo ha modificato in modo che potesse "girare" anche su MacOS, solo che la cosa è parecchio scomoda, anche se svolge in pieno il suo lavoro!


Beh.. dipende dalle applicazioni...
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda riko » dom gen 02, 2005 11:03 pm

iron ha scritto:* Invece mettendo linux in un mac mi riconosce tutto tutto? Anche il modem?


Quale modem? E comunque no: non riconosce tutto. MacOS X sta bene per i fatti suoi :))

* Economicamente sarei portato a scegliere l'ibook perchè dal punto di vista hardware mi sembra simile al Pbook ma costa molto meno. Che vantaggi effettivi offre un Pbook rispetto a un ibook? Se offre molto di più potrei risparmiare uscendo poco la sera e andare sul Pbook da 12"....mi piace di più anche esteticamente.


L'ibook e` ottimo come prezzo prestazioni. Il pb secondo me non ha altrettanta convenienza: offre di piu` certo... ma se quello che ha di piu` (lo trovi sull'apple store) non ti interessa, non vale la pena.
* Leggendo un topic vecchio ho visto che consigliavate l'ibook senza masterizzatore dvd per vari motivi ma in un'altro forum ho letto che il superdrive permette di masterizzare direttamente dai programmi e che consente di integrarsi con i programmi preinstallati....cioè?


Beh... vuole dire esattamente quello che c'e` scritto.

*La cosa che non mi piace troppo dell'ibook è la scheda video...come mai si tirano dietro una scheda così vecchia? Non fa nemmeno a richiederla come "optional" una da 64 :no:


Perche` le schede veloci sono una mania dei PC. Le prendono iperpompate perche` non le sanno sfruttare perche` hanno hw di merda nel 90% dei casi.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Prossimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti