ikir ha scritto:Mi è sempre piaciuta la Fedora (YelloW Dog & Co.), trovo anaconda molto comodo.
Anaconda lo usa pure Debian.

ikir ha scritto:Mi è sempre piaciuta la Fedora (YelloW Dog & Co.), trovo anaconda molto comodo.
RoX ha scritto:pensa che addirittura aggiorna il kernel da solo senza dare problemi
Trix180 ha scritto:io prendo come base http://distrowatch.com/
essendo una fonte autorevole, non che linux counter non sia qualcosa di *storicamente* buono ma su DW c' è una classifica delle home page visitate e direi che è un buon mezzo per capire se una distro è conosciuta o meno
riko ha scritto:Attenzione che questo metodo ha una falla alla base. Conta solo le distro usate come desktop. Per esempio un milione di server non conterebbero nulla.
riko ha scritto:Attenzione che questo metodo ha una falla alla base. Conta solo le distro usate come desktop. Per esempio un milione di server non conterebbero nulla.
Trix180 ha scritto:? perchè ? se sono un sis-admin non visito la home di fedora ?![]()
riko ha scritto:Il 'difetto' di questo sistema e` che uno puo` anche finire su una pagina, ma non installare alcunche`. Anzi... credo che specie per le distro piu` user-friendly (di fama) siano piu` i download e le visite informative delle installazioni reali. Per quelle piu` ostiche invece le visite corrispondono ad interesse vero per linux, mentre pure i download possono non corrispondere ad installato. Perche` uno magari se la scarica gentoo... ma poi non riesce ad installarla e preferisce (per dire) SuSE o Fedora.
riko ha scritto:Ad ogni modo il Linux Counter mi sembra valido. Copre un campione della popolazione, ma e` un campione omogeneo e di installato effettivo.
ikir ha scritto:Mi dai un link perfavore?
Torna a Altri sistemi operativi
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti