Fedora all'attacco

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Fedora all'attacco

Messaggioda ikir » mer nov 10, 2004 12:31 pm

http://punto-informatico.it/p.asp?i=50368

Fedora Core 3 promette bene!
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: Fedora all'attacco

Messaggioda riko » mer nov 10, 2004 3:34 pm

ikir ha scritto:http://punto-informatico.it/p.asp?i=50368
Fedora Core 3 promette bene!


La cosa piu` interessante e` che incorpora un sacco di nuove funzionalita`. Puo` essere un buon modo per provare sia Xorg (che con Deb ancora nun se po' -- devo analizzare meglio experimental... ormai ci sono speranze) che Gnome 2.8 (mi sa ancora in experimental, non credo sia giunta a Sid).

Mi chiedo se hanno anche risolto la presunta lentezza e instabilita` (potrebbero anche essere le cose che Slackwaristi Gentooisti Archlinuxisti e Debianiti rinfacciano di default ... -- nb, io sono il primo :ride: --)
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Seiya » mer nov 10, 2004 6:39 pm

Xorg è già implementato in Mandrake 10.1 con accelerazione 3D e senza e Xorg supporta pure in nativo Schede Video Radeon che fin'ora non erano supportate fin da subito (Radeon 9200 )
Seiya
 

Messaggioda riko » ven nov 12, 2004 6:13 pm

Seiya ha scritto:Xorg è già implementato in Mandrake 10.1 con accelerazione 3D e senza e Xorg supporta pure in nativo Schede Video Radeon che fin'ora non erano supportate fin da subito (Radeon 9200 )


E`... anche in Slackware se e` per questo.
Sai benissimo che io ho parecchie remore su Mandrake. Senza ripetere discorsi gia` fatti, ragion per cui seguo poco il progetto. Poi ci sono tantissimi utenti soddisfatti e non lo metto in dubbio.
Piu` volte io stesso ho pensato di fare una donazione a MDK, perche` apprezzo il loro lavoro... (si e` una posizione strana la mia).
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Seiya » sab nov 13, 2004 4:10 am

be, io ho provato solo le 3 distro più conosciuste: Redhat, Suse e Mandkrae e di quest'ultima ho trovato un feeling incredibile :)
Seiya
 

Messaggioda Trix180 » sab nov 13, 2004 1:41 pm

Seiya ha scritto:be, io ho provato solo le 3 distro più conosciuste: Redhat, Suse e Mandkrae e di quest'ultima ho trovato un feeling incredibile :)


hei attento ad usare il "+ conosciute" rischi di incorrere nelle ire funeste di debianisti e slackwaristi :ride: cmq hai ragione sono quelle ...

Per me fedora puo' andare benissimo, insieme a Suse, per il mercato delle workstation aziendali (anche se non c'è molto mercato ma questo è un altro discorso ...)
[Trix180]
God invented man, and man invented the metric system.

La guerra e' pace
La liberta' e' schiavitu'
L'ignoranza e' forza

la religione ? l'oppio del popolo.

Jane, da quando ti ho conosciuto faccio caso alle piccole cose delle vita, gli uccellini che cinguettano, la rugiada che si spande tra le foglie, i semafori...
[/Trix180]
Avatar utente
Trix180

Maestro
 
Messaggi: 453
Iscritto il: sab mar 27, 2004 7:46 pm
Località: Val Di Taro

Messaggioda electric_g » sab nov 13, 2004 1:51 pm

Trix180 ha scritto:hei attento ad usare il "+ conosciute" rischi di incorrere nelle ire funeste di debianisti e slackwaristi :ride: cmq hai ragione sono quelle ...

:ride: :ride:
Faso uebsait in piacap? su server apasi, asp su server uindou, cieseese, acatiemeelle, giavascrip, compatibii co tuti i brauser, Ecsplorer, Mozila, Fairfocs, Netscheip, Opera, uso databeis aces e maiesecuele. So drio imparare a usare linucs co Debian.
E so drio studire l'inglese...

Tradotto in veneto da bak

Immagine
Avatar utente
electric_g

Veterano
 
Messaggi: 198
Iscritto il: sab ott 18, 2003 11:46 am
Località: Parma

Messaggioda riko » sab nov 13, 2004 6:22 pm

Trix180 ha scritto:hei attento ad usare il "+ conosciute" rischi di incorrere nelle ire funeste di debianisti e slackwaristi :ride: cmq hai ragione sono quelle ...


Veramente non ha ragione....
Codice: Seleziona tutto
Distribution
144547 registrations entered 146859 values
distribution   Count   Percent
debian   30281    20.95%    
fedora   1883    1.30%    
fedora core   2279    1.58%    
gentoo   9229    6.38%    
mandrake   19973    13.82%    
red hat   29418    20.35%    
s.u.s.e   15263    10.56%    
slackware   16429    11.37%    
Others   22104    15.29%    


http://counter.li.org/reports/machines.php

Questo e` il piu` classico dei 'linuxcounter'... Debian risulta addirittura essere la piu` usata.
E per il 'conosciute' vuole dire poco... Debian e Slackware le conoscono tutti... anche magari quelli che non sono capaci di installarle. (Anche se la ultima Debian e` davvero una passeggiata -- l'ho installata mentre mi guardavo un film, passando ogni tanto a vedere se voleva qualcosa :ride: ).
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda electric_g » sab nov 13, 2004 11:49 pm

riko ha scritto:Veramente non ha ragione....
Codice: Seleziona tutto
Distribution
144547 registrations entered 146859 values
distribution   Count   Percent
debian   30281    20.95%    
fedora   1883    1.30%    
fedora core   2279    1.58%    
gentoo   9229    6.38%    
mandrake   19973    13.82%    
red hat   29418    20.35%    
s.u.s.e   15263    10.56%    
slackware   16429    11.37%    
Others   22104    15.29%    


http://counter.li.org/reports/machines.php


Le più usate sono Debian e Red Hat... Può contare il fatto che sono usate molto per i server? (se non mi sbaglio ho visto molte Red Hat nei servizi di hosting)
Faso uebsait in piacap? su server apasi, asp su server uindou, cieseese, acatiemeelle, giavascrip, compatibii co tuti i brauser, Ecsplorer, Mozila, Fairfocs, Netscheip, Opera, uso databeis aces e maiesecuele. So drio imparare a usare linucs co Debian.
E so drio studire l'inglese...

Tradotto in veneto da bak

Immagine
Avatar utente
electric_g

Veterano
 
Messaggi: 198
Iscritto il: sab ott 18, 2003 11:46 am
Località: Parma

Messaggioda Trix180 » dom nov 14, 2004 3:53 am

io prendo come base http://distrowatch.com/
essendo una fonte autorevole, non che linux counter non sia qualcosa di *storicamente* buono ma su DW c' è una classifica delle home page visitate e direi che è un buon mezzo per capire se una distro è conosciuta o meno
[Trix180]
God invented man, and man invented the metric system.

La guerra e' pace
La liberta' e' schiavitu'
L'ignoranza e' forza

la religione ? l'oppio del popolo.

Jane, da quando ti ho conosciuto faccio caso alle piccole cose delle vita, gli uccellini che cinguettano, la rugiada che si spande tra le foglie, i semafori...
[/Trix180]
Avatar utente
Trix180

Maestro
 
Messaggi: 453
Iscritto il: sab mar 27, 2004 7:46 pm
Località: Val Di Taro

Messaggioda riko » dom nov 14, 2004 2:45 pm

electric_g ha scritto:Le più usate sono Debian e Red Hat... Può contare il fatto che sono usate molto per i server? (se non mi sbaglio ho visto molte Red Hat nei servizi di hosting)


Per RH sicuramente si. Il mercato desktop tende a stare molto aggiornato, e RH non e` piu` gratuita. Ragion per cui molti sono migrati (giustamente) a Fedora. RH invece continua a vendere molto nel mercato corporation e su 'server' professionali, dove l'assistenza e` la cosa piu` importante. Inoltre ci sono su ancora un sacco di server con vecchie versioni.

Per Debian il discorso e` diverso... Debian e` molto fidelizzante. Ed e` usata tantissimo anche nel mercato desktop, anche se ha pure una grossa diffusione sui server (il fatto che ha un security team sempre al lavoro, e che non si paga nulla per avere l'eccellente servizio e` sicuramente un punto chiave).

Peraltro Debian e` in crescita. 6 mesi fa RH era attorno al 30% o giu` di li...
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Fedora Core 3

Messaggioda RoX » gio dic 23, 2004 10:57 pm

Ragazzi, ho installato da due o tre giorni la FC 3.

Prima avevo Mandrake 10.1 (Community): l'ho mantenuta circa 15 giorni, tra problemi di connessione, bloccaggi vari all'avvio (manco fosse W'98) e imballamenti vari. Nota positiva la facilità di installazione.

Poi sono passato a Debian, che immagino sarà stata sicuramente più stabile più professionale (fino a 7 iso cd scaricabili) ma non adatta per utenti-scimmia come me (installazione iniziale passo-passo, graficamente poco accattivante e noiosa ); mi ritengo soddisfatto di essere riuscito a installarla (tecnicamente) anche se non perfettamente, perchè non riusciva a caricare l'ambiente grafico all'avvio, per dei problemi con la scheda video che non sono riuscito a capire. Risultato: l'ho abbandonata in due giorni, era troppo per me.

Ed ecco allora che sono passato a Fedora: non ho avuto neanche uno, e dico un problema. L'installazione iniziale è migliore persino di quella di Mandrake (come facilità), ha rilevato tutto l'hardware senza problemi e sono riuscito a impostare la connessione adsl in pochi minuti, e riesco addirittura a padroneggiarla (se non capite è lo stesso).

Fedora è la terza distribuzione che ho provato, e penso che sarà anche l'ultima perchè mi ci trovo benissimo e non la cambierò; penso che per un uso hobbistico e/o casalingo questo sia il meglio in circolazione.
Che ne pensate?

p.s.: la fedora si mantiene aggiornata coi suoi pacchetti autoinstallanti che si scaricano con pochi click (ancora più facile di windows update) e questo senza sborsare un centesimo o doversi registrare.
Avatar utente
RoX

Amico
 
Messaggi: 41
Iscritto il: dom gen 12, 2003 12:48 pm

Messaggioda Trix180 » gio dic 23, 2004 11:06 pm

io la utlizzavo, sono arrivato fino a FC2, secondo me è un ottima distribuzione per chi inizia. Anche se il sistema di packettizzazione non è efficientissimo
.
[non voglio entrare nelle solite diatribe please]
[Trix180]
God invented man, and man invented the metric system.

La guerra e' pace
La liberta' e' schiavitu'
L'ignoranza e' forza

la religione ? l'oppio del popolo.

Jane, da quando ti ho conosciuto faccio caso alle piccole cose delle vita, gli uccellini che cinguettano, la rugiada che si spande tra le foglie, i semafori...
[/Trix180]
Avatar utente
Trix180

Maestro
 
Messaggi: 453
Iscritto il: sab mar 27, 2004 7:46 pm
Località: Val Di Taro

Messaggioda RoX » gio dic 23, 2004 11:13 pm

Trix180 ha scritto:io la utlizzavo, sono arrivato fino a FC2, secondo me è un ottima distribuzione per chi inizia. Anche se il sistema di packettizzazione non è efficientissimo
.
[non voglio entrare nelle solite diatribe please]


beh devi pensare che io venendo da winzozz lo trovo anche troppo efficente :scherza:
pensa che addirittura aggiorna il kernel da solo senza dare problemi :wow:
Avatar utente
RoX

Amico
 
Messaggi: 41
Iscritto il: dom gen 12, 2003 12:48 pm

Messaggioda ikir » ven dic 24, 2004 1:09 pm

Mi è sempre piaciuta la Fedora (YelloW Dog & Co.), trovo anaconda molto comodo.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Prossimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron