Modem su kernel 2.6

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Modem su kernel 2.6

Messaggioda ZeuS » ven dic 03, 2004 5:32 pm

Prima di tutto ciao a tutti :felice: ...vi sono mancato vero? :eheh2: . Purtroppo non ho internet a Cagliari e andare negli internet point mi sta di sfigato....non so perchè... :eheh2: . La settimana scorsa sono andato al linux day e ho visto fare al pinguino cose impensabili!!!!
Visto ciò ho detto....torno a casa e ci metto la mandrake 10.1 che è bellissima (soprattutto sui portatili). Stamattina l'ho installata ma non sono riuscito a configurare il modem (quello famoso) nemmeno a fucilate...ho attaccato l'altro cabinet (ci ho messo la slack 10 lì eheheh ), ho cercato in internet e ho scoperto che i driver per il 2.6 non sono ancora pronti ma con modifiche strane a parametri strani ci si riesce stranamente a connettere :ride: ...il problema è che nessuno a scritto da qualche parte come fare...in poche parole ho dovuto rinunciare a alla mdk10.1 e tornare alla 9.2 ma non è finita...non so perchè ma il secondo cd si è stranamente rovinato da solo durante la mia assenza e non riuscivo a installare. Ora ho fatto una sorta di installazione saltando i pacchetti del cd2 :wow: e nonostante qualche crash a qualche applicazione che si verifica in media ogni.....10 minuti sto riscaricando il cd2.
In questi giorni ho poco tempo ma volendo posso mettere la mdk 10 e "downlare" il kernel da 2.6 a 2.4?
Se si mi dite cosa leggere per imparare così nelle vacanze di natale lo faccio?
Ciao
ZeuS
 

Messaggioda ikir » sab dic 04, 2004 11:23 am

Bentornato iron :felice:

Com'è stato il Linux Day li? Potevi chiedere supporto pure li, e magari fare un po' di pubblicità a questo sito :-)

Ti lascio ai nostri Linuxari, ciao :-)
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda ZeuS » sab dic 04, 2004 12:29 pm

Li mi hanno dato solo buoni motivi per passare al 2.6 , il kernel l'ho provato solo ieri e siccome dalla mailing list degli utenti linux di cagliari non mi risponde nessuno ho chiesto a voi.
Qui è andato molto bene...eravamo gemellati con genova ed eravamo collegati in videoconferenza con loro. Avevamo a disposizione tutto il Palazzo delle Scienze di Cagliari fatta esclusione per l'ala di matematica e fisica. Nelle aule magne c'erano lezioni che erano divise in tre livelli di difficoltà (facile, medio, esperto) e io ho seguito il corso facile e qualcosa di medio.
Nell'andito c'erano una decina di computer connessi in rete a disposizione del pubblico e in un'altra aula c'era un gruppo di esperti che installavano o configuravano linux nei pc di chiunque lo volesse.
Quest'anno ha debuttato anche una distribuzione basata su knoppix fatta dagli appassionati linux di cagliari...si chiama malloreddux (in italiano sarebbe "gnocchetti sardi") e il simbolo è Tux vestito col costume sardo con alle spalle i quattro mori!!! :ahah: :ahah: :ahah: .
Ho detto a molti di iscriversi a questo forum ma più che ripeterlo due volte non posso fare nulla...non posso mica puntargli un fucile contro...a dire la verità l'ho detto a molti utenti Mac (sono più di quelli che avrei mai potuto pensare qualche mese fa) ma a quelli interessa solo andare nel forum di italiamac a dire cazzate sui pc e su windows :no: . Ma non si stufano dico io?? Va beh...lasciamo stare,,,ciao
ZeuS
 

Messaggioda ikir » sab dic 04, 2004 12:59 pm

ma a quelli interessa solo andare nel forum di italiamac a dire cazzate sui pc e su windows

Spesso vere :ahah:

Bhe grazie per la pubblicità :annu:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Blackfede » sab dic 04, 2004 5:55 pm

Per quello che riguarda il modem, non ho capito se e' un modem 56K, o un ADSL...quello che ho capito pero` e` che e` esterno!

Se tu dici che colla 9.2 andava, controlla che kernel aveva la 9.2 e lo usi pure sulla 10, tutto li :)
Per pescare il vecchio kernel dovrebbe bastare dare il solito urpi --install ecc
Adesso non so se Mdk configura automaticamente il bootloader, a rigor di logica dovrebbe, ma nel caso fai un fischio oppure se cerchi su google trovi un sacco di guide...
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda ZeuS » sab dic 04, 2004 7:10 pm

Se tu dici che colla 9.2 andava, controlla che kernel aveva la 9.2 e lo usi pure sulla 10, tutto li :)

Era proprio quello che volevo sapere...non pensavo si potesse fare :felice: ...il modem è adsl...non ti ricordi il casino che avevo fatto per configurare tutti i driver??? Mamma mia se ci ripenso svengo... :svitato: .
Ho notato anche che la 10.1 è più veloce della 9.2...e se si vede a occhio è proprio moooolto più veloce :annu: ...pensi che sia merito del kernel? Se si mettendo quello che uso adesso (2.4.22-10mdk) pensi rallenti molto?
Grazie e ciao
ZeuS
 

Messaggioda Blackfede » dom dic 05, 2004 6:03 pm

Bhe qua si apre un discorso un po vasto...dire se il sistema e` piu` responsivo solo ed esclusivamente per il kernel e` un azzardo, in quanto devi considerare il numero di processi attivi, e tra questi quanti sono in idle e quanti stanno occupando risorse di calcolo (aka CPU&RAM).
Va anche detto pero` che la serie 2.6 ha introdotto un nuovo scheduler I/O che rende molto piu` responsivo il sistema in quanto riduce il tempo cpu assegnato al processo a seconda della priorita` di quest'ultimo...
Per esempio...sul 2.4 era impossibile compilare e ascoltare un mp3....col 2.6 lo faccio regolarmente ed in piu` navigo e cazzeggio con altra roba...

Se ti interessa sapere altro sul nuvo scheduler I/O del kernel, si trovano parecchi articoli con Google al riguardo (la maggior parte in inglese pero`)
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda riko » dom dic 05, 2004 6:21 pm

iron ha scritto:a dire la verità l'ho detto a molti utenti Mac (sono più di quelli che avrei mai potuto pensare qualche mese fa) ma a quelli interessa solo andare nel forum di italiamac a dire cazzate sui pc e su windows :no: . Ma non si stufano dico io?? Va beh...lasciamo stare,,,ciao


Mi pare strano. Secondo la mia (non piccola) esperienza personale, sono moltissimi invece gli utenti PC frustrati che vengono a scassare gli zebedei su ng e forum di Mac.
Ma vabbe`... offriamo loro un po' di psicanalisi gratuita.

Per il 2.6... solo un pazzo lo raccomanda a pacchetto chiuso. E` un ottimo kernel... ma imho puo` ancora avere qualche problema di giovinezza... dipende cosa ci devi fare.

Ci sono anche molti casi in cui vince a mani basse.

Blackfede ha scritto: Va anche detto pero` che la serie 2.6 ha introdotto un nuovo scheduler I/O che rende molto piu` responsivo il sistema in quanto riduce il tempo cpu assegnato al processo a seconda della priorita` di quest'ultimo...


Questo e` inesatto. Il fatto che sia O(1) lo rende meglio scalabile in presenza di molti processi, ma non necessariamente piu` prestante del vecchio in ogni circostanza.
Facciamo un esempio teorico.
Immaginiamo che il nostro kernel O(1) ci metta esattamente 1 millisecondo per scegliere e cambiare processo.

Immaginiamo che il vecchio O(n) ci metta un centesimo di millisecondo per fare la stessa cosa.
Se hai meno di cento processi, ci mettera` di meno il vecchio.

Ovviamente i numeri sono sparati a caso.


Per esempio...sul 2.4 era impossibile compilare e ascoltare un mp3....col 2.6 lo faccio regolarmente ed in piu` navigo e cazzeggio con altra roba...


Probabilmente avevi configurato male qualcosa. Io questo lo facevo pure con il 2.2. su un PPC 233 MHz.
E comunque non ha nulla a che vedere con lo scheduler.

Blackfede & iron ha scritto: ...

La maggiore responsivita` di Mandrake 10 (che in pratica vuole dire maggiore responsivita` di KDE, visto che questo e` l'ambiente di default) e` in effetti causa del 2.6.

Il 2.6 ha finalmente un sistema di threading decente (quello del 2.4 e` un po' ... rudimentale, diciamo). E KDE usa in modo pesante i threads... quindi questo potrebbe essere un buon motivo.

In piu` il codice stesso di KDE potrebbe essere stato ottimizzato....

E poi non aggiungiamo un po' di effetto Placebo ;)

Comunque se io dovessi scegliere fra la 9.2 e la 10, sceglierei la 10.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti