iTunes in Italia

OS X, Linux e tutti gli altri OS

iTunes in Italia

Messaggioda ikir » mer ott 27, 2004 11:39 am

:wow: :wow: :wow: :wow:

Che bello! riko le prime impressioni?
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda RadomE » mer ott 27, 2004 8:02 pm

Non so se avrà successo come negli States..qua conoscono solo Rossoalice e Windowz :no:
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda riko » mer ott 27, 2004 10:39 pm

Beh... il servizio e` semplice e davvero facile da usare.
L'interfaccia di iTunes e` assolutamente intuitiva, e sinceramente lo trovo molto comodo.

Il problema e` soprattutto nella cultura della legalita`. Qui nessuno ritiene che quello sia il *modo corretto* di fare le cose, e che scaricare musica da eMule sia invece semplicemente illegale.

Qui pensano che chi paga e` fesso. Io invece lo trovo davvero interessante.
Ci sono canzoni carine che non valgono il prezzo di un singolo. Ma 1 euro e` piu` che accettabile (anzi, meno di un euro).

Anche io temo che non avra` cosi` successo. Dopo anni di magna magna, chi si vuole mettere a pagare per quello che ascolta?

Potremmo postare su Computere e Internet, su Musica e su Windows un link a questo thread...
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ikir » gio ott 28, 2004 11:46 am

riko ha scritto:Potremmo postare su Computere e Internet, su Musica e su Windows un link a questo thread...

Si in Computer e Internet... ma anche in Musica volendo.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda JohnOne » dom nov 28, 2004 3:35 am

Non conta se ha successo in Italia.
Il nogozio italiano e' solo una sezione di quello paneuropeo.
Mica e' fessa Apple, perche' credete che siano stati localizzati solo i negozi per UK, Francia e Germania? Ma perche' li' c'e' mercato per questi servizi, mica per la fanfalucca dei "mercati amici" del Mac. iTunes non e' un servizio esclusivo per Mac e non ha senso parlare di "mercati amici".
Figuriamoci! Il negozio italiano neanche e' localizzato. Chissa' che sia la volta buona che si impara un po' di inglese noi italionzi. :-D
JohnOne
 

Messaggioda riko » dom nov 28, 2004 11:56 am

JohnOne ha scritto:Non conta se ha successo in Italia.


E` vero. Ma intanto e` comodissimo, per lo meno per me.
A parte pochi gruppi di cui voglio tutto originale, con CD, copertine e tutto, degli altri mi basta la musica. Anzi... tirare in casa CD e` per me un po' un problema. Non ho piu` spazio.

E non mi piace affatto l'idea di rubare musica. iTunes Music Store mi da la possibilita` di scaricare musica legalmente. Posso ascoltare un pezzo di ogni canzone, prima di acquistarla. Valutare se mi piace (certo.. spesso non e` abbastanza).

Certo, se invece di AAC fosse Apple Lossless, sarei estremamente piu` contento. Banda ne ho, e la qualita` audio maggiore mi farebbe piacere (anche se non sono particolarmente fissato a riguardo).

Mica e' fessa Apple, perche' credete che siano stati localizzati solo i negozi per UK, Francia e Germania? Ma perche' li' c'e' mercato per questi servizi, mica per la fanfalucca dei "mercati amici" del Mac. iTunes non e' un servizio esclusivo per Mac e non ha senso parlare di "mercati amici".


E fra l'altro per quanto ne so io, i Mac in tali paesi hanno una penetrazione decisamente maggiore che qui.
Sono decenni che lotto contro l'ignoranza della gente che o non sa cosa e` il mac, oppure limita la sua conoscenza a 4 luoghi comuni.
Purtroppo non mi posso fare piu` le sghignazzate di una volta. Quando i miei amici con il DOS vedevano il System 6 avevano espressioni impagabili.
Poi cominciavano a criticare, ma intanto...

Figuriamoci! Il negozio italiano neanche e' localizzato. Chissa' che sia la volta buona che si impara un po' di inglese noi italionzi. :-D


Non e` che magari la localizzazione sarebbe dovuta essere di competenza di Apple Italia? Chiedo, eh...
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Kratork » dom nov 28, 2004 2:02 pm

Bhe, diciamo che visto che si paga, in effetti... anche se non apple loseless (che poi è un aac pompato) almeno un aac a 320kbps...
Potevano anche sforzarsi, no?
A parte questo... non avendo una carta di credito, (ma anche per fare un favore al mio 56k e alle mie tasche :scherza: ) per il momento, non usufruirò dell' ITMS.
Oillall?! Ciao :)
( Io sono quello piccolo nell'avatar)
Avatar utente
Kratork

Veterano
 
Messaggi: 107
Iscritto il: mer dic 10, 2003 1:58 pm
Località: Un frigorifero nei pressi di Torino

Messaggioda riko » dom nov 28, 2004 3:08 pm

Kratork ha scritto:Bhe, diciamo che visto che si paga, in effetti... anche se non apple loseless (che poi è un aac pompato) almeno un aac a 320kbps...


Quello cambia poco o nulla. Se hai l'orecchio abbastanza sensibile (e un impianto di diffusione abbastanza buono) per sentire la 'compressione' di un AAC a 128, lo sentiresti anche a 320. L'unica e` un lossless.
Il tutto chiaramente IMHO.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda electric_g » dom nov 28, 2004 8:59 pm

riko ha scritto:Quello cambia poco o nulla. Se hai l'orecchio abbastanza sensibile (e un impianto di diffusione abbastanza buono) per sentire la 'compressione' di un AAC a 128, lo sentiresti anche a 320. L'unica e` un lossless.
Il tutto chiaramente IMHO.

Non ho capito: in che formato e qualità sono vendute le canzoni?
Ed inoltre, che sistema viene usato per evitare che le canzoni vengano "passate" ad altri?
Faso uebsait in piacap? su server apasi, asp su server uindou, cieseese, acatiemeelle, giavascrip, compatibii co tuti i brauser, Ecsplorer, Mozila, Fairfocs, Netscheip, Opera, uso databeis aces e maiesecuele. So drio imparare a usare linucs co Debian.
E so drio studire l'inglese...

Tradotto in veneto da bak

Immagine
Avatar utente
electric_g

Veterano
 
Messaggi: 198
Iscritto il: sab ott 18, 2003 11:46 am
Località: Parma

Messaggioda Kratork » lun nov 29, 2004 3:56 am

riko ha scritto:Quello cambia poco o nulla. Se hai l'orecchio abbastanza sensibile (e un impianto di diffusione abbastanza buono) per sentire la 'compressione' di un AAC a 128, lo sentiresti anche a 320. L'unica e` un lossless.
Il tutto chiaramente IMHO.

Concordo, ma allora perchè non usare direttamente gli aiff ??? :eheh2: :scherza: :eheh2: :scherza:
Oillall?! Ciao :)
( Io sono quello piccolo nell'avatar)
Avatar utente
Kratork

Veterano
 
Messaggi: 107
Iscritto il: mer dic 10, 2003 1:58 pm
Località: Un frigorifero nei pressi di Torino

Messaggioda riko » lun nov 29, 2004 9:55 pm

@Krator: Lossless ha la stessa qualita` di un Aiff. Ma occupa molto di meno. Non c'e` ragione di essere inutilmente spreconi di banda

@Electric_g. AAC a 128 KB/s. Puoi paragonarlo ad un mp3 a 192, anche se dicono che la qualita` sia appena piu` definita.
La protezione e` una cosa software Apple. In pratica solo 3 computer possono essere contemporaneamente abilitati a suonare quei pezzi. Comunque puoi masterizzarli su CD e farci la mazza che vuoi.
Solo viene male metterli su CD e poi ripassarli in mp3, per un paio di magie di codifica, il risultato viene uno schifo.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda amighista » mar nov 30, 2004 12:33 am

mm..non so voi, ma io ho qualche problema a connettermi al music store.

Premetto che sono registrato con apple da un bel po', e che sto usando la modalita' "carrello: scegli e paga tutto dopo" per evitare inutili connessioni e ricarichi sulla visa, iTunes mi dice che ha problemi col mio account e come se non bastasse me lo dice parecchio tempo dopo.

Comunque, la radio non è male.
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda JohnOne » mer dic 01, 2004 3:24 am

amighista ha scritto:mm..non so voi, ma io ho qualche problema a connettermi al music store.


Apple ha bloccato l'accesso al Music Store alle precedenti versioni di iTunes. Ora devi obbligatoriamente avere l'ultima versione. Se usi la versione Mac l'ultima e' la 4.7, mentre su Windows l'ultima e' la 4.5.1 e occhio che se hai la 4.5 e' considerata versione vecchia.

Tutto questo se non ricordo male, non ho voglia di andare a controllare sul sito di Apple quali sono le ultime versioni.

Io cmq al momento non lo suo, per una ragione molto semplice: non ho l'ADSL. :-P
JohnOne
 

Messaggioda ikir » mer dic 01, 2004 11:14 am

@John
Grazie delle info.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda samo79 » mer dic 01, 2004 3:06 pm

Rettifica: per iTunes l'ultima versione 4.7 è disponibile sia per Windows che per MacOS (Ovviamente) :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Prossimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti