amighista ha scritto:Caro, forse tu non l'hai capito, ma a) io ne so molto piu' di te e al contrario di te non vado in giro a dire "tutto va bene madama la marchesa".
amighista ha scritto:Senti, oggi come oggi non posso parlare a nome della mia azienda e fra l'altro ci sono dei segreti aziendali da tutelare. Che io rimanga nell'anonimato è interesse di tutti almeno per il momento.
Saranno opinioni personali ma chi fa partire un discorso dicendo: "ehi io ne so piu' di te" (>> nel bene e nel male) non mi piace proprio, soprattutto se subito dopo e per la seconda volta in questo thread si nasconde dietro (il giusto presumo, e non vedo perche' non dovrebbe essere tale) segreto aziendale.
Sinceramente, non e' cosi' bello leggere frasi del tipo "so questo, so quest'altro" e poi non poter ne rivelare la fonte ne come e' uso, supportare con i fatti le proprie argomentazioni.
Al momento quello che leggo equivale a fuffa, fino a prova contraria e mi dispiace perche' poterne sapere di piu' e da persone bene informate potrebbe cmq chiarire questa vicenda (sviluppo os) che va avanti da gg.
E vi assicuro che quello che si scrive qui non e' nulla in confronto a morphzone, ann e soprattuto alla mailing list di mos ( >> che presumo non potete leggere).
Vi assicuro che nessuno va in giro a dire: "tranquilli non e' successo nulla", ma allo stesso tempo c'e' chi l'ha presa bene e chi la presa male. Chi ha continuato gli sviluppi e chi li ha fermati. E sto parlando di applicazioni agguintive e non solo di os.
Lo sviluppo della nuova release di mos non e' fermo o meglio e' fermo perche' in realta' e' praticamente finito (>> sia ben chiaro, questo e' quello che leggo in giro, non ho amici altolocati o divulgazioni strane e segrete... ma anche gli sviluppatori stessi sarebbero pronti a rilasciarlo il 31/01).
Visto che la parola d'ordine del mondo amiga e' "when it's done" finche' non vedo, meglio prendere tutto con i piedi di piombo.
Per converso la shell mui based sara' davvero rilasciata entro quest' anno (cfr morhpos-news) e questo era ed e' un componente della versione 1.5.
La situazione non e' propriamente chiara, anche perche' genesi non si capisce cosa voglia fare. Se vuole mollare mos, lo dica chiaramente invece di volere la botte piena e la moglie ubriaca (>> e senza pagare).
Bisogna attendere ancora un po' e se la situazione si chiarisce bene, se si continuano gli sviluppi di mos, bene, altrimenti ciccia e bye bye mos.
Non sara' ne il primo ne l'ultimo so che nasce e muore nel raggio di qualche anno.
Di mio spero che continuino gli sviluppi perche' e' un buon sistema operativo con una piccola ma alquanto produttiva comunita' di sviluppatori dietro.
amighista ha scritto:Ti faccio notare che se bplan viene dichiarata insolvente lo sviluppo del sistema verra' di fatto bloccato, a prescindere dai ruoli avuti da chi avanzava soldi.
Questo e' proprio tutto da vedere. Beos insegna.
Ciao.
Luca.