Problemi di stampa

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Problemi di stampa

Messaggioda zakplus » ven nov 05, 2004 4:39 pm

Ciao a tutti!

Ho una stampante-scanner Lexmark X1150 e sono riuscito ad utilizzarla con Linux (Mandrake10) grazie al driver per CUPS Lexmark z600.
Con OpenOffice ad esempio funziona alla grande.

Il mio problema è con Gimp (V. 1.2). Cerco di spiegarmi al meglio, spero di non dire stupidaggini!
La stampante dovrebbe usare PostScript Level 3 (almeno così è scritto nella pagina di prova stampata con CUPS), Gimp invece mi fa utilizzare PostScript 1 o PostScript 2 e la stampante non vuole saperne di stampare. :triste:

Devo fare un' update di Gimp? O devo configurarlo in qualche modo?
Non so proprio come muovermi, sapete aiutarmi?
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno

Messaggioda Blackfede » ven nov 05, 2004 10:17 pm

A dire il vero...non saprei cosa dire, per quel che ne so, PS3 e` retrocompatibile (o cosi` vuole la logica) non ho sttomano una istallazione funzioanante di Linux al momento per provare...
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda zakplus » ven nov 05, 2004 10:42 pm

Mah! La cosa strana è che funzionano bene tutti i programmi tranne Gimp. :mah:
Vabbè, non è essenziale, magari poi mi viene un colpo di genio e risolvo il problema! :scherza:

Grazie per la risposta!
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno

Messaggioda riko » sab nov 06, 2004 11:37 am

zakplus ha scritto:Mah! La cosa strana è che funzionano bene tutti i programmi tranne Gimp. :mah:
Vabbè, non è essenziale, magari poi mi viene un colpo di genio e risolvo il problema! :scherza:

Grazie per la risposta!


Che versione di GIMP?
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda zakplus » sab nov 06, 2004 11:58 am

riko ha scritto:Che versione di GIMP?


La 1.2.

Ho trovato i "Gimp print drivers" a questo url: http://gimp-print.sourceforge.net/
Ma non è che per Gimp si deve installare dei driver appositi (mi sembra strano...) :mah:
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno

Messaggioda TakeDown » gio nov 11, 2004 2:52 am

Avevo il tuo stesso problema. Io ho una hp deskjet 3650.
Allora, quando sei nella schermata di stampa clicchi su Setup Printer (io ho gimp 1.2) lasci PostScript Level 2 e cambi nella riga del Command tutta la pappardella che c'è in un semplicissimo:

lp

Dopodichè stampi alla grande. :ammicca:

Un po' di info:
io ho Gimp versione 1.2 e Gimp-Print Version 4.2.2-pre2 - 19 jul 2002 (ti riporto come scritto cliccando "About" nella schermata di stampa).

Saluti

TakeDown
Immagine
Avatar utente
TakeDown

Veterano
 
Messaggi: 164
Iscritto il: mer ago 11, 2004 9:16 pm

Messaggioda zakplus » gio nov 11, 2004 6:42 pm

Grazie TakeDown, ho fatto come hai detto e qualcosa comincia a funzionare, carica la carta e stampa, ma molto lentamente, tipo una passata al minuto :wow: comunque almeno si muove... :riflette:

Ho fatto altre prove modificando la riga dei comandi ma la stampante non si muove. Ora ho 5 processi in coda e non riesco ad eliminarli! :sbam:
Usando cups (con il browser vado su http://localhost:631/) e provando ad eliminare i processi mi dice:

Error:

client-error-forbidden

:skull: BOH!!!
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno

Messaggioda Blackfede » gio nov 11, 2004 7:19 pm

Quando ti colleghi a cups ti autentichi come root?
Se non riesci a eliminare i processi dal pannello di controllo potresti cacellare il file della coda di stampa a mano, ma non dove si trovi, sorry! :skull:

Al posto di lp, prova a mettere lpr...
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda zakplus » gio nov 11, 2004 10:40 pm

Si, mi collego come root, ho anche provato a fare da shell:

[root@localhost root]# foomatic-printjob -Q zakplus -R 19 20 21 22 23 24

dove 19 20 21 22 23 24 sono i processi di stampa in coda... mi da lo stesso identico errore! (probabilmente anche come facevo prima veniva richiamato questo comando.) :no: :uffa: :inca: :incaz2:
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno

Messaggioda TakeDown » ven nov 12, 2004 2:18 am

Per cancellare i processi in coda usa da shell il comando lprm e poi lpq per vedere se hai processi in coda (quando aottieni "no enrties" significa che non ne hai più).

Per il fatto della lentezza il che può essere dovuto ai settaggi della stampante.
Collegati a localhost:631 poi vai in printers->Cofigure printers (metti user e pass di root per entrare). li dai le impostazioni della stampa:
Formato di stampa, risoluzione, modo ecc. Ogni volta che cambi un settaggio clicca il tasto Continue al di sotto del relativo form di selezione.

Io ho come Printout mode: Normal (color cartidge)
Resolution: 300dpi, color, black + color cart.
e la stampa è abbastanza veloce.
Se vuoi ulteriormente velocizzarla metti scala di grigio e una risoluzione ancora più bassa.

Saluti

TakeDown
Immagine
Avatar utente
TakeDown

Veterano
 
Messaggi: 164
Iscritto il: mer ago 11, 2004 9:16 pm

Messaggioda zakplus » ven nov 12, 2004 1:17 pm

Grazie TakeDown, sono riuscito ad eliminare i processi in coda ed ho diminuito i dpi, la stampa si è un po' velocizzata ma non credo che la lentezza dipenda da questo, gli altri programmi infatti stampano bene.
Comunque è già un ottimo risultato :annu: ! Grazie a tutti ragazzi!
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno

Messaggioda riko » ven nov 12, 2004 6:01 pm

zakplus ha scritto:Grazie TakeDown, sono riuscito ad eliminare i processi in coda ed ho diminuito i dpi, la stampa si è un po' velocizzata ma non credo che la lentezza dipenda da questo, gli altri programmi infatti stampano bene.
Comunque è già un ottimo risultato :annu: ! Grazie a tutti ragazzi!


Posso chiederti perche` non usi il nuovo (e bellissimo) Gimp 2.0?
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda zakplus » ven nov 12, 2004 7:42 pm

riko ha scritto:Posso chiederti perche` non usi il nuovo (e bellissimo) Gimp 2.0?


Certamente! Non faccio grafica, Gimp mi servirebbe ogni tanto per fare un po' di fotoritocco e cosucce simili, non so ancora usare bene nemmeno l'1.2 e prima di installare un'eventuale nuova versione (non sapevo nemmeno che fosse già alla 2.0) volevo imparare un minimo dove mettere le mani :eheh:
La versione 2.0 include molte funzionalità in + rispetto alla 1.2?
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno

Messaggioda riko » sab nov 13, 2004 6:24 pm

zakplus ha scritto:Certamente! Non faccio grafica, Gimp mi servirebbe ogni tanto per fare un po' di fotoritocco e cosucce simili, non so ancora usare bene nemmeno l'1.2 e prima di installare un'eventuale nuova versione (non sapevo nemmeno che fosse già alla 2.0) volevo imparare un minimo dove mettere le mani :eheh:
La versione 2.0 include molte funzionalità in + rispetto alla 1.2?


Si. E IMHO e` anche piu` intuitiva da usare. In aggiunta usa le bellissime GTK-2, che sono molto piu` bellose e integrate con il resto di GNOME (che pure lei ormai da tempo usa appunto le GTK2 ).
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda zakplus » dom nov 14, 2004 3:30 pm

@riko

Mi hai convinto! Sto cercando di installare glib 2.3.1 per poter installare gimp 2.0 ma mi sa che non faccio qualcosa per bene... vabbè,chi la dura la vince, prova e riprova... :felice:

Ciao!
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno

Prossimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite