OpenRoX

OS X, Linux e tutti gli altri OS

OpenRoX

Messaggioda RoX » mer nov 03, 2004 1:51 pm

Ragazzi, ho il piacere di annunciarvi che sto scrivendo questo messaggio da un tab del browser Galeon, installato su OS Linux distr. Mdk 10.1... :linux:

Che meravigklia! Pensate che sta girando su un PIII 733MHz di 4 anni, e a parte la lentezza dell'avvio, non sembra per niente imballato, nonostante l'enorme pacchetto di programmi in dotazione, e la grafica del KDE, veramente bella.
Ora,. dato che sono utente Linux da una decina di ore, non sono esente da problemi.
Nonostante stia usando modem ethernet e scheda di rete, il sistema non riesce a connettersi automaticamente al boot. Per connettermi mi tocca aprire quello che in Win è il "pannello di controllo" e lanciare il tool di configurazione, dopodiché il sistema si connette.
Ho cercato di attivare le opzioni di "connetti all'avvio" ecc.. ma risulta inutile: durante il boot quando cerca di rilevare "eth0" fallisce. :triste:

Qualcuno potrebbe darmi un consiglio? :linux: :frusta:
Avatar utente
RoX

Amico
 
Messaggi: 41
Iscritto il: dom gen 12, 2003 12:48 pm

Messaggioda ikir » mer nov 03, 2004 2:15 pm

Prima di tutto complimentissimissimi. mandrake per chi passa da WIn a Linux è un buon punto di partenza.

:linux:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda TakeDown » mer nov 03, 2004 6:45 pm

http://www.linux-zone.it/forum/viewtopic.php?t=61

Al link qui sopra c'è un ragazzo che usa mandrake e ad internet si connette automaticamente all'avvio, se vuoi puoi chiedere a lui che impostazioni ha, io purtroppo vado ancora col 56k

Saluti

TakeDown
Immagine
Avatar utente
TakeDown

Veterano
 
Messaggi: 164
Iscritto il: mer ago 11, 2004 9:16 pm

Messaggioda RoX » gio nov 04, 2004 1:00 am

Ringraziando dell'interessamento vi aggiorno sui miei piccoli problemi:
- all'avvio adesso il sistema "vede" la scheda di rete, ma non si connette da solo, devo usare l'espediente di creare tutte le volte una nuova connessione;
- comincio a rendermi conto che Mandrake è forse un pochino pesante per il mio pc, e si pianta troppo spesso: per esempio all'avvio di Gnome o caricando il centro di controllo mandrake;
- mi rendo conto che impiegherò anni per imparare a usare Linux decentemente :ahah:

:sbam:
Leo

"la classe non è equa"
Avatar utente
RoX

Amico
 
Messaggi: 41
Iscritto il: dom gen 12, 2003 12:48 pm

Re: OpenRoX

Messaggioda Seiya » gio nov 04, 2004 4:24 pm

RoX ha scritto:Ragazzi, ho il piacere di annunciarvi che sto scrivendo questo messaggio da un tab del browser Galeon, installato su OS Linux distr. Mdk 10.1... :linux:

Ho cercato di attivare le opzioni di "connetti all'avvio" ecc.. ma risulta inutile: durante il boot quando cerca di rilevare "eth0" fallisce. :triste:

Qualcuno potrebbe darmi un consiglio? :linux: :frusta:


10.1 Community?
Seiya
 

Messaggioda Seiya » gio nov 04, 2004 4:35 pm

Durante l'installazione di mandrake arriverai ad un certo punto in cui ti fa un sommario delle configurazioni.
Li è già impostato di default la connessione ad internet attraverso il DHCP.

immagino tu abbia una connessione adsl con connessione user e password
glielo devi var capire anche a lui.
Prima di concludere l'installazione configuri da li la connessione.

Se hai Mandrake 10.1 Community allora il prob è quella distor che ha fin troppi bug, network comprso.
La 10 official funziona bene. :)
Seiya
 

Messaggioda RoX » gio nov 04, 2004 8:25 pm

Seiya ha scritto:Durante l'installazione di mandrake arriverai ad un certo punto in cui ti fa un sommario delle configurazioni.
Li è già impostato di default la connessione ad internet attraverso il DHCP.

immagino tu abbia una connessione adsl con connessione user e password
glielo devi var capire anche a lui.
Prima di concludere l'installazione configuri da li la connessione.

Se hai Mandrake 10.1 Community allora il prob è quella distor che ha fin troppi bug, network comprso.
La 10 official funziona bene. :)


confermo, è la 10.1 Community.

Quasi quasi mi viene voglia di cambiare distro, me ne potete consigliare qualcun'altra abbastanza user-friendly?
Avatar utente
RoX

Amico
 
Messaggi: 41
Iscritto il: dom gen 12, 2003 12:48 pm

Messaggioda Blackfede » gio nov 04, 2004 8:45 pm

Per quello che riguarda i crash,purtroppo non seguo piu` i vari forum Linux da parecchio tempo, per chi non so nulla della Comunity...

Per i problemi di rete invece, come ha detto Seiya, devi togliere il DHCP (devi cercare nella pannello di conf della sch. di rete, e dirgli di usare un IP manuale, tipo 192.168.1.1, questo dovrebbe velocizzare di un paio di minuti (ma non e` detto) l'avvio...

Per il fatto che non funzioni l'apposita casellina nel centro di controllo per la connessione automatica mi lascia perplesso...ma si potrebbe facilemte risolvere mettendo mano ai files di cofigurazione della sequenza di avvio...ma purtroppo di questa cosa non sono ancora pratico...

Nel frattempo, se vuoi una distro che ti faccia imparare veramente linux, a mio avviso Slackware, ostica, ma sei COSTRETTO ad imparare se la vuoi usare. Altrimenti Debian...
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda ikir » ven nov 05, 2004 1:45 am

Io proverei come ha detto Seiya, la 10 Official.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda riko » ven nov 05, 2004 3:55 pm

FERMI TUTTI!

Il modem ethernet ha un server DHCP integrato? O per caso e` l'ericsson HP220 (mi pare si chiami cosi`) che da Alice?

Per Alice cmq usr e pwd non servono a nulla. Ho di recente installato un D-Link ethernet e senza manco configurarlo si navigava. Loro come usr e pwd ora cosigliano di usare aliceadsl e aliceadsl, ma a sto punto penso siano fittizie.

Mi sa che a loro basta vedere da dove chiami per sapere chi sei.

Detto questo, nel caso usa pppoe.. ci dovrebbero essere delle utility chiamate adslsetup e simili... se ricordo bene.

Comunque altre distribuzioni lo mettono in auto al boot...

Tempo fa avrei suggerito Knoppix. DI recente l'ho installata ad Elissa e spuntano problemi come funghi... funziona benissimo live, ma installata...boh.

A questo punto probabilmente la scelta migliore e` Debian. Con il nuovo installer Anaconda (di estrazione Fedora) Debian Sarge e` un piacere tutto da installare! :ride:
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ikir » ven nov 05, 2004 3:56 pm

Elissa Linuxara che idola!
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda samo79 » ven nov 05, 2004 4:04 pm

Grande Elissa :annu:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda Blackfede » ven nov 05, 2004 10:23 pm

Rox ha scritto:Nonostante stia usando modem ethernet e scheda di rete


Non credo che il modem sia USB :) e non credo nemmeno che abbia un DHCP interno...
Per quello che riguarda username e passwd posso confermare che non servono ad una mazza...

Non avevo effettivamente pensato agli script, e' solo che e' da un po che non li uso, troppo comodo il router :scherza:

Se da console lanci (come root) adsl-setup, dovrebbe chiederti tra le altre cose se connettere automaticamente...ah mi raccomando, se ti chiede VPN e VCI devi mettere rispettivamente 8 e 35 (sono numeri per il collegamento adsl in italia)
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda riko » sab nov 06, 2004 11:36 am

Blackfede ha scritto:Non credo che il modem sia USB :) e non credo nemmeno che abbia un DHCP interno...


Non mi pare di avere detto USB. E comunque DHCP e` molto probabile... il famoso D-Link di cui parlavo ... mi pare sia il DL300T versione italiana ha un server DHCP integrato. E costa 39 euros...
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Blackfede » sab nov 06, 2004 3:52 pm

Ti chiedo scusa, ho letto male e troppo in fretta il tuo post :scherza:
Per quel che ne so io (poco a dire il vero), rox ha un modem di queli della telecozz, che e` pure un aborto in qunto ha sil l'interfaccia USB che ETH, o per lo meno, questo e` quello che mi aveva detto tempo fa.
Per il dhcp non credo che la telecom distribuisca modem con server DHCP, magari mi sbaglio, ma...

Rox, posta il modello del tuo modem! :annu:
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Prossimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti