KMOS... dove sei?!

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: KMOS... dove sei?!

Messaggioda afxgroup » mer set 29, 2004 1:35 am

Seiya ha scritto:Sei padrone di farci quello che vuoi con il tuo computer, anche di bruciarlo se vuoi :felice:
Gli sviluppatori MOS stanno attualmente portanto molto e molto più software.


Questo perchè MOS ha già una versione finale e ricordati che il sofware che sta uscendo è tutto porting di linux e nulla di nuovo o innovativo.

Seiya ha scritto:Poi è chiaro che attualmente A1 e Pegasos non sono sistemi su cui ci investerei 1 euro.
Ovvio che MOS ha molto più software di OS4, ma quello che faccio oggigiorno non lo farei con nessun altro OS.


Perchè usi un sistama operativo come una cosa che "basta che funziona". Sicuramente Windows funziona, ma se io sono un programmatore perchè diavolo devo perdere ore della mia giornata a capire perchè un sistema operativo si comporta in quella maniera barbara?? Certo se navigo su internet o gioco a Doom 3 Windows mi va più che bene. Ma quello non significa avere un sistema operativo scritto a regola d'arte... o migliore di altri.

Seiya ha scritto:Se tu invece riesci a fare (e dimostrare) tutto e meglio di quello che riesci a fare con Windows allora ti faremo mettere nei libri di Storia. :ride:

Si diceva la stessa cosa di Linux... e Linux adesso ha milioni di proframmatori che fannoo fare a Linux TUTTO quello che fa Windows.. E questo non è successo in un mese o due..
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Re: KMOS... dove sei?!

Messaggioda amighista » mer set 29, 2004 10:00 am

afxgroup ha scritto:
Seiya ha scritto:Se tu invece riesci a fare (e dimostrare) tutto e meglio di quello che riesci a fare con Windows allora ti faremo mettere nei libri di Storia. :ride:

Si diceva la stessa cosa di Linux... e Linux adesso ha milioni di proframmatori che fannoo fare a Linux TUTTO quello che fa Windows.. E questo non è successo in un mese o due..


E quello che ripeto sempre anch'io. Come sempre, non c'e' peggior sordo di chi non vuol sentire... :no:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda Turrican3 » mer set 29, 2004 1:12 pm

amighista ha scritto:Tu pensa che il manager del progetto 3000 era lo stesso del progetto "PC jr." di IBM. Ve lo ricordate quell'aborto?

Non è esatto, grazie al cielo Sydnes arrivo' dopo il 3000... :eheh:
In compenso a lui dobbiamo genialate come l'Amiga 600, il ritardo dell'AA, la cancellazione del 3000+, l'IDE nel 4000, ecc. :riflette:
Currently administering: Gamers4um
Bren McGuire - Assault Suit Fighter since 1990
Avatar utente
Turrican3

Veterano
 
Messaggi: 367
Iscritto il: mar lug 20, 2004 4:45 pm
Località: Catania (provincia)

Re: KMOS... dove sei?!

Messaggioda guruman » mer set 29, 2004 1:16 pm

afxgroup ha scritto:Questo perchè MOS ha già una versione finale e ricordati che il sofware che sta uscendo è tutto porting di linux e nulla di nuovo o innovativo.

E questa e' una cavolata. Perche', a parte che i port da Linux farebbero comunque comodo (anche a voi), basta dare un'occhiata per vedere che c'e' gia' un discreto numero di software nativi ed originali. Sicuramente piu' che per AmigaOS4, al momento.

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Re: KMOS... dove sei?!

Messaggioda afxgroup » mer set 29, 2004 2:11 pm

guruman ha scritto:
afxgroup ha scritto:Questo perchè MOS ha già una versione finale e ricordati che il sofware che sta uscendo è tutto porting di linux e nulla di nuovo o innovativo.

E questa e' una cavolata. Perche', a parte che i port da Linux farebbero comunque comodo (anche a voi), basta dare un'occhiata per vedere che c'e' gia' un discreto numero di software nativi ed originali. Sicuramente piu' che per AmigaOS4, al momento.

Saluti,
Andrea


Sicuramente i porting da Linux ci farebbero benone non bene. Ma devi ammettere che (come è giusto che sia) su MOS adesso la maggiorparte del software è porting da Linux. Perchè è più semplice e veloce. Il resto sono programmini di utilità. Non troverai nessuno che scrive un browser per MOS (o per AOS) partendo da zero. non ha senso

Ciao
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda NubeCheCorre » mer set 29, 2004 2:56 pm

@afxgroup
Quoto in pieno ! :felice:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: KMOS... dove sei?!

Messaggioda buh » mer set 29, 2004 3:04 pm

afxgroup ha scritto:Sicuramente i porting da Linux ci farebbero benone non bene. Ma devi ammettere che (come è giusto che sia) su MOS adesso la maggiorparte del software è porting da Linux. Perchè è più semplice e veloce. Il resto sono programmini di utilità. Non troverai nessuno che scrive un browser per MOS (o per AOS) partendo da zero. non ha senso
Ciao


Non penso che sia solo piu' semplice e veloce il porting di software da linux. Trovo che al momento non ci siano risorse e sviluppatori per creare ex novo prodotti di un certo "valore" e "peso".

E' cmq essenziale che ci siano dei buoni porting da software open source e soprattutto ottimizzazione del software amiga preesistente per permettere all'utente di sfruttare almeno in parte il nuovo e piu' performante hardware.
Da qui sono nati cmq prodotti come Hollywood, FxPaint, VHIStudio, FxScan, ImageFx, Morphed, Prostation e altri, che in versione nativa permettono all'utente di essere produttivo in alcuni dei rispettivi settori di appartenenza.
Da dove arriva il software, poco importa, purche' sia del buon software e sfrutti le caratteristiche della macchina.

Attendo inoltre papyrus office e burnit in versione nativa... sperando che non sia solo un fuoco fatuo.

Luca.
buh

Esperto
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mar mar 16, 2004 12:15 pm

Messaggioda AMIGATV » mer set 29, 2004 4:50 pm

pensate se kmos acquistasse genesi!!! :annu:
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda AMIGATV » mer set 29, 2004 5:09 pm

non è che kmos sta preparando un proprio sito guardate qua: http://www.kmos.com/
:mah:
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda Amiga-One » mer set 29, 2004 5:15 pm

AMIGATV ha scritto:non è che kmos sta preparando un proprio sito guardate qua: http://www.kmos.com/
:mah:


Ne é arrivato un altro, è 3 mesi che é cosi.

Svegliaaaaaaa :ahah: :ride:
Libero Moschella aka "Amiga-One"
Alternative Holding Group S.r.l.
Tecnologia e design alternativo per gente innovativa.

24127 Bergamo -BG- Italy

Cell: 334-1234598
Web Site: www.ati-innovations.com

Vendita e assistenza sistemi informatici e software, sviluppo grafica e siti web

Immagine
Avatar utente
Amiga-One

Maestro
 
Messaggi: 580
Iscritto il: sab giu 21, 2003 6:48 pm
Località: Bergamo

Messaggioda AMIGATV » mer set 29, 2004 5:20 pm

Amiga-One ha scritto:
AMIGATV ha scritto:non è che kmos sta preparando un proprio sito guardate qua: http://www.kmos.com/
:mah:


Ne é arrivato un altro, è 3 mesi che é cosi.

Svegliaaaaaaa :ahah: :ride:


si avevo letto l'intervista su amiwest, ma mi venuto il dubbio che avevano cambiato idea :annu:
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: KMOS... dove sei?!

Messaggioda Seiya » mer set 29, 2004 9:30 pm

Questo perchè MOS ha già una versione finale e ricordati che il sofware che sta uscendo è tutto porting di linux e nulla di nuovo o innovativo.


Certo lo so bene, ed è per questo infatti che non ci investirei ne sull'uno ne sull'altro.


Perchè usi un sistama operativo come una cosa che "basta che funziona". Sicuramente Windows funziona, ma se io sono un programmatore perchè diavolo devo perdere ore della mia giornata a capire perchè un sistema operativo si comporta in quella maniera barbara?? Certo se navigo su internet o gioco a Doom 3 Windows mi va più che bene. Ma quello non significa avere un sistema operativo scritto a regola d'arte... o migliore di altri.


Io sono un utente e non un programmatore e come utente pretendo che un Os che costi più di 100 Euro sia allo stato dell'arte e con tutto il sotware incluso per lavorarci, giocarci, andare in internet.
Prendi Zeta.
Costa meno di OS4 e ha di tutto integrato (suite da ufficiio, suitte internet compreso il nuvo brwoser firefox, suite di emulatori, suite di programmi per la rete, grafica, montaggio video)

Ecco diciamo che io da OS4 mi aspetterei un parco software del genere gia incluso nel CD.

Ora, credo che la Comunità Be, non sia mai esistita in fondo, eppure BeOS è ancora supportato e la nuova versione offre un parco software fin da subito eccezionale.

Era tanto pretendere da OS4 che costerà 120 Euro iva inclusa tutto quel software?
Sarebbe stato meglio aspettare un altro anno, ma avere subito nella Pre-Release un parco software paragonanile a quello di Zeta e poi reso migliore dalla versione full di OS4.

Si diceva la stessa cosa di Linux... e Linux adesso ha milioni di proframmatori che fannoo fare a Linux TUTTO quello che fa Windows.. E questo non è successo in un mese o due..


be, come utente anche con Linux non riesco a fare quello che voglio.
Un giorno ricompilo un sorgente senza problemi da una installazione pulita
Il giorno dopo non compila più nulla sempre dopo un'installazione pulita
con gli stessi file installati.

Compilando un sorgente con Watcom non ci sono mai problemi, funziona a sistema vuoto e funziona su un systema ormai sull'orolo di una crisi di formattazione. :)
Seiya
 

Messaggioda samo79 » mer set 29, 2004 9:36 pm

Era tanto pretendere da OS4 che costerà 120 Euro iva inclusa tutto quel software?
Sarebbe stato meglio aspettare un altro anno, ma avere subito nella Pre-Release un parco software paragonanile a quello di Zeta e poi reso migliore dalla versione full di OS4.


Discorso teoricamente giusto, peccato che se lo avessero ritardato ci sarebbe stata gente come te che immediatamente avrebbe cominciato a trollare sui ritardi, in ogni caso non sappiamo ancora quale tipo di software verrà integrato nella versione finale, Amizilla sarebbe una buona cosa se solo i suoi programmatori si sbrigassero a rilasciarlo.

Altra cosa, un modo per ottenere più software da subito sarebbe stato quello di rilasciare la pre-release anche agli utenti BPPC, evidentemente però non si è avuto tempo
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda amighista » mer set 29, 2004 10:17 pm

samo79 ha scritto:
Era tanto pretendere da OS4 che costerà 120 Euro iva inclusa tutto quel software?
Sarebbe stato meglio aspettare un altro anno, ma avere subito nella Pre-Release un parco software paragonanile a quello di Zeta e poi reso migliore dalla versione full di OS4.


Discorso teoricamente giusto, peccato che se lo avessero ritardato ci sarebbe stata gente come te che immediatamente avrebbe cominciato a trollare sui ritardi, in ogni caso non sappiamo ancora quale tipo di software verrà integrato nella versione finale, Amizilla sarebbe una buona cosa se solo i suoi programmatori si sbrigassero a rilasciarlo.

Altra cosa, un modo per ottenere più software da subito sarebbe stato quello di rilasciare la pre-release anche agli utenti BPPC, evidentemente però non si è avuto tempo


Ehm...il motivo principale per cui non si e' preferito rilasciare le prerelease ai BPPC e' che il loro hw e' decisamente piu' complesso...molto meglio testarlo fino in fondo...
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Re: KMOS... dove sei?!

Messaggioda afxgroup » mer set 29, 2004 11:14 pm

Io sono un utente e non un programmatore e come utente pretendo che un Os che costi più di 100 Euro sia allo stato dell'arte e con tutto il sotware incluso per lavorarci, giocarci, andare in internet.
Prendi Zeta.
Costa meno di OS4 e ha di tutto integrato (suite da ufficiio, suitte internet compreso il nuvo brwoser firefox, suite di emulatori, suite di programmi per la rete, grafica, montaggio video)

Io (almeno io personalmente) non ho mai affermato che OS4 sia il sistema operativo migliore del mondo. per tanti motivi:

1) (il maggiore) AMIGA NON E' MICROSOFT
2) OS4 non è finale
3) OS4 è si una miglioria dei vecchi 3.x ma deve ancora crescere
4) Non è Open Source (e questo è la cosa più grave)
5) Non ha un ambiente di sviluppo decente
and so on..

Ti ricordo che Windows (il 95) ha avuto la fortuna di essere nato in un periodo di buio totale e ora la M$ può fare quello che vuole con tutti i soldi che ha. anche pagare una multa di 500 milioni di euro. MILIONI! fatti un conto di quanto siano in lire.

Zeta nasce da BeOS e quindi è nato da un sistema operativo già collaudato e valido. E da quando è diventato open è tutto più semplice.

Ecco diciamo che io da OS4 mi aspetterei un parco software del genere gia incluso nel CD.

Non potremo mai dirlo per il semplice fatto che la versione finale non è ancora uscita e con una decina (sigh.. anche alla mia ex azienda eravamo molti di +) di persone è difficile scrivere un sistema operativo. Ma questo lo capiscono in pochi..

Ora, credo che la Comunità Be, non sia mai esistita in fondo, eppure BeOS è ancora supportato e la nuova versione offre un parco software fin da subito eccezionale.

Vedi sopra..

Era tanto pretendere da OS4 che costerà 120 Euro iva inclusa tutto quel software?
Sarebbe stato meglio aspettare un altro anno, ma avere subito nella Pre-Release un parco software paragonanile a quello di Zeta e poi reso migliore dalla versione full di OS4.

Ti ripeto, per il mio modesto parere (e non è sicuramente legge) se AOS fosse stato open source sarebbe stato meglio per tutti. A questo punto non conviene nessun sistema operativo a pagamento perchè con Linux si puo' avere tutto e subito in un SO con i fiocchi. Ma io non voglio Linux e voglio il mio OS4 perchè mi gratifica.

be, come utente anche con Linux non riesco a fare quello che voglio.
Un giorno ricompilo un sorgente senza problemi da una installazione pulita
Il giorno dopo non compila più nulla sempre dopo un'installazione pulita
con gli stessi file installati.

Arivedi sopra.. :D

Per finire non capisco la foga di tante persone che ce l'hanno con uno o con l'altro. Chi ci obbliga a comprare questo o quel sistema operativo?
Nessuno. Si, non tutti si possono permettere un A1 ma sono convinto che col tempo le cose cambieranno in meglio. Non vi piace l'A1? Prendetevi Pegasos. Per il mio modesto parere se consideriamo A1 obsoleto, non vedo perchè Pegasos non lo sarebbe. Per le DDR?? Non vi piace Peg? bene prendetevi una super mega ASUS ultrapompata con dischi SATA (che fanno crashare XP) e magari ci mettete norton 2004 che si addormenta la rete..
Non esiste la perfezione nel mondo dell'informatica. Anzi, nel mondo.
Il Signore (e io sono ateo..) ha dato il libero arbitrio a tutti. Se solo ognuno pensasse a fare quel poco che puo' fare per una qualsiasi piattaforma sarebbe meglio per tutti. Criticare non ha senso. Non si cambiano le cose così. Francamente preferisco fare uno straccio di programma che magari non funziona bene che non criticare Morphos o AINC per un qualsiasi motivo.

Ripeto (e chiudo). I soldi per A1 lo ho spesi io. Nessuno mi ha costretto. Se ho deciso di comprare una MB obsoleta saranno cavoli miei. o no??

Ola..
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron