Ma uscira prima....

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Messaggioda ShInKurO » gio set 23, 2004 2:01 pm

elektro_fabius ha scritto:
Io oltre ad usare MOS uso il WB3.9 instllato su MOS


>:-)

Perchè usare un desktop manager emulato e vecchio quando potresti usare Ambient? Dì a noi, non utenti MOS, perchè usi il workbench3.9 su MorphOS1.4 e non Ambient1.4...
....sai com'è, certi guru (:-p) dicono che solo l'hackeratrice del workbench3.9 sul MOS utilizza questa soluzione in quanto Ambient1.4 è usabilissimo.... ;-)
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda ikir » gio set 23, 2004 2:43 pm

buh ha scritto:
ikir ha scritto:Sinceramente a me non cambia una cippa, perchè preferisco supportare i dealer


Concordo. A meno che la differenza sia consistente preferisco anch'io acquistare (e supportare) direttamente dealer amiga/mos.

ikir ha scritto: e oltretutto da AT pago meno che in negozio e le spese di spedizione sono pressochè nulle.


Qui va un po' a "fortuna" e la mia esperienza e' contrastante.
Con Vesalia mi sono trovato bene ma le spese di spedizione sono state di quasi 20 eur. Considerato che il software mi costava una cinquantina di eur ... forse potevo aspettare.
Acqusitando Hollywood + il designer (software molto bello tra l'altro) ho avuto una felice sorpresa: il costo della spedizione ammontava a qualche eur (3 o 4 non ricordo).

Tutti e 2 i pacchetti sono arrivati in poco tempo.
Cmq, in generale, almeno i dealer (e i programmatori) hanno qualche feedback positivo dal mercato.

Luca.


Vesalia non è tedesca? :-)

AT www.ati-innovations.com è a Bergamo le spese di spedizione sono più leggere ovviamente :-)
Invece per esempio a essedishop son stato trattato male nonostante anni di acquisti....
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda moly » gio set 23, 2004 2:57 pm

Povera Elena, pensava di fare una cosa utile ed invece è stata attacata da più parti...è propio vero nella comunità rossa & blu c'è qualcosa che non funziona più. Comunque prima di dare giudizi su quanto sia migliore 'la farfalla' rispetto alla 'palla' aspetterei di vedere l'upgrade imminente per OS4.
No matter how many planets and stars are reflected in a lake

No matter how many universes there are

Franco Battiato - The Game is Over
Avatar utente
moly

Eroe
 
Messaggi: 900
Iscritto il: mer nov 26, 2003 10:17 pm
Località: Cesenatico.tmp (FC)

Messaggioda buh » gio set 23, 2004 3:06 pm

ikir ha scritto:Vesalia non è tedesca? :-)


Si e' tedesca. Tutti e due gli acquisti di cui ti parlavo sono stati fatti in germania solo che in un caso ho dovuto sborsare una ventina di eur x la spedizione nell'altro caso solo 3 o 4. Dipende un po' dal dealer.

ikir ha scritto:AT www.ati-innovations.com è a Bergamo le spese di spedizione sono più leggere ovviamente :-)

Concordo ma parte del software che ho acquistato non era in listino.

Luca.
buh

Esperto
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mar mar 16, 2004 12:15 pm

Messaggioda buh » gio set 23, 2004 3:19 pm

ShInKurO ha scritto:Perchè usare un desktop manager emulato e vecchio quando potresti usare Ambient? Dì a noi, non utenti MOS, perchè usi il workbench3.9 su MorphOS1.4 e non Ambient1.4...


Bob, proprio non capisco.
Sai c'e' ancora gente che lavora (come il sottoscritto) a linea di comando su unix/linux perche' si trova bene con la linea di comando. Uso kde se serve, uso la linea di comando se serve, uso una gui particolare se serve...
Puoi sostituire il "se serve" anche con "xche' mi trovo meglio", "xche' mi piace", " xche' sono abituato".
Non capisco dove sia il problema su quale interfaccia utente uno utilizzi. Mos ha la possibilita' di emulare software amiga e se riesce ad emulare interamente il worbench direi che lavora parecchio bene.


ShInKurO ha scritto:....sai com'è, certi guru (:-p) dicono che solo l'hackeratrice del workbench3.9 sul MOS utilizza questa soluzione in quanto Ambient1.4 è usabilissimo.... ;-)

Io uso ambient, senza problemi. Ogni giorno.
Se vuoi la mia opinione personale, non e' esente da difetti, anzi, puo' e deve migliorare sotto molti aspetti e probabilmente per chi viene dal 3.9 resta un interfaccia graficamente valida ma incompleta.
Questo non significa che non sia utilizzabile.

Mi verrebbe quasi da chiederti perche' la gente usa e usava magellan o scalos se il workbench era questa gran cosa....
Gusti, comodita', funzionalita'...
Se mi devo scegliere un ambiente di lavoro, scelgo quello dove mi trovo meglio. (che non significa sia migliore o peggiore di altri...)

Luca.
buh

Esperto
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mar mar 16, 2004 12:15 pm

Messaggioda ShInKurO » gio set 23, 2004 3:37 pm

moly ha scritto:Povera Elena, pensava di fare una cosa utile ed invece è stata attacata da più parti...è propio vero nella comunità rossa & blu c'è qualcosa che non funziona più. Comunque prima di dare giudizi su quanto sia migliore 'la farfalla' rispetto alla 'palla' aspetterei di vedere l'upgrade imminente per OS4.


E' quello che penso anch'io, ma sembra che tutti dicano che Amibient1.4 sia usabilissimo...ma se fosse così non credo che elena si sarebbe prodicata ad hackerare il wb...
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda ShInKurO » gio set 23, 2004 3:47 pm

buh ha scritto:
Bob, proprio non capisco.
Sai c'e' ancora gente che lavora (come il sottoscritto) a linea di comando su unix/linux perche' si trova bene con la linea di comando.



Perfetto: se potessi scegliere di usare Command di MS-DOS piuttosto che bash di UNIX quale useresti?

Non capisco dove sia il problema su quale interfaccia utente uno utilizzi.


Infatti non è questo il punto...

Mos ha la possibilita' di emulare software amiga e se riesce ad emulare interamente il worbench direi che lavora parecchio bene.


Se Ambient fosse così usabile, e visto che dovrebbe riprendere tutte le caratteristiche del vecchio workbench 3.x estendendole, non capisco come mai il WB3.9 venga sostituito ad Ambient...

Io uso ambient, senza problemi. Ogni giorno.
Se vuoi la mia opinione personale, non e' esente da difetti, anzi, puo' e deve migliorare sotto molti aspetti e probabilmente per chi viene dal 3.9 resta un interfaccia graficamente valida ma incompleta.
Questo non significa che non sia utilizzabile.


Evidentemente ci sono altri utenti che preferiscono utilizzare il workbench emulato piuttosto che avere un ambient nativo incompleto, ognuno è libero di utilizzare ciò che vuole...


Mi verrebbe quasi da chiederti perche' la gente usa e usava magellan o scalos se il workbench era questa gran cosa....
Gusti, comodita', funzionalita'...


Questo si potrebbe tradurre in:

Magellan > Workbench > Ambient

dunque io posso fare con il workbench3.9 cose che con Ambient non posso fare, o sbaglio?


Se mi devo scegliere un ambiente di lavoro, scelgo quello dove mi trovo meglio. (che non significa sia migliore o peggiore di altri...)


Beh, se Elena ha paragonato Ambient1.4 al Workbench1.2, png icons a parte, qualche motivo ci sarà, non credi?
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda guruman » gio set 23, 2004 4:24 pm

Riguardo ad Ambient: nessuno ha mai detto che sia finito. E' vero che ha GIA' alcune funzioni che il WB non ha. Ma e' anche vero che manchi di alcune funzioni del 3.9 (chi pero' lo confronta con 1.2, probabilmente ha dimenticato l'1.2 - non io che ce l'ho in camera da letto sull'A2000 rev.A). E le cose in piu' che ha Ambient non sono solo le icone PNG - e' stato detto decine di volte, ma qualcuno si mette le mani sulle orecchie e grida "babababa" per non sentire.
Che sia usabile lo dimostra il fatto che il 95% (probabilmente il 99%, visto che conosco 3 persone 3 che lo hanno cambiato con il WB: Elena, elektro e un utente spagnolo) ce l'hanno. Molti lo accompagnano a DOpus: io non ho MAI usato il WB senza DOpus, dunque non lo trovo uno scandalo.
Infine: il WB e' vecchio e deve essere cambiato. Lo dice anche Olaf Barthel (che dice pure: del codice del WB non si potra' tenere niente). Dunque aver gia' iniziato questo lavoro e' un punto di forza, perche' consentira' di finire prima qualcosa che DEVE essere fatto. Si tenga presente che Ambient non e' stato aggiornato ne con la 1.4.1 ne con la 1.4.2 - dunque cio' che c'e' oggi e' vecchio ormai di 15 mesi (ed il lavoro su Ambient e' iniziato solo a Febbraio 2002). Tempo in cui un programmatore ha lavorato SOLO su quello, tra l'altro affiancato da circa un anno da tale Stefan Stunz AFAIK (non a tempo pieno, lui).

E le risposte di buh, che non arriva da Amiga, possono a riguardo essere piu' esplicative di 1000 mie parole. Molti utenti possono trovare Ambient utilizzabile, sara' un loro diritto? :ammicca:

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda buh » gio set 23, 2004 4:37 pm

ShInKurO ha scritto:
Perfetto: se potessi scegliere di usare Command di MS-DOS piuttosto che bash di UNIX quale useresti?



Sempre e solo la bash di unix.
Ma conosco gente che utilizza solo la "shell" del dos. Per me e' arabo.

ShInKurO ha scritto:Se Ambient fosse così usabile, e visto che dovrebbe riprendere tutte le caratteristiche del vecchio workbench 3.x estendendole, non capisco come mai il WB3.9 venga sostituito ad Ambient...

Ambient e' usabile. Io di mio trovo usabile anche il twm.
Non e' certo il migliore desktop manager che esista, ma ti assicuro che lo uso senza problemi. L'ho arricchito con software aggiuntivo che elimina alcune "mancanze" e lo migliora.
Nessuno mi sembra abbia detto: "Hey, Ambient e' la migliore interfaccia utente sul pianeta".
Anzi e' un prodotto su cui c'e' da lavorare molto.

Probabilmente tu vuoi sentirti dire:
"wb 3.9 da 10 a 0 ad ambient", e probabilmente e' anche vero (>> io il 3.9 non l'ho mai utilizzato). Ma alla fine cosa ti cambia?
Hai un prodotto, mos, che ti permette di scegliere tra diversi desktop manager. Chi viene da amiga puo' avere il wb, scalos o magellan...
Se potessi mi porterei il kde, ma non esiste su mos.

ShInKurO ha scritto:Evidentemente ci sono altri utenti che preferiscono utilizzare il workbench emulato piuttosto che avere un ambient nativo incompleto, ognuno è libero di utilizzare ciò che vuole...

Appunto, ti sei dato la risposta alla tua vecchia domanda:

"dì a noi, non utenti MOS, perchè usi il workbench3.9 su MorphOS1.4 e non Ambient1.4... "

ShInKurO ha scritto:Magellan > Workbench > Ambient

dunque io posso fare con il workbench3.9 cose che con Ambient non posso fare, o sbaglio?

Beh, se Elena ha paragonato Ambient1.4 al Workbench1.2, png icons a parte, qualche motivo ci sarà, non credi?


Mi sembra che il tuo interesse sia solo attestare che ambient e' inferiore al wb.
Sara' sicuramente vero.
Io reputo interessante invece poter scegliere e sperare che un domani il prodotto nativo e sviluppato "in casa" possa migliorare continuamente.
Questa e' l'unica cosa che mi interessa.
Mi interessa avere un sistema "aperto" per quanto possibile, dove posso scegliere e customizzare il mio ambiente di lavoro sia esso nativo, o in ppc o in 68k.
L'importante e' che questo ambiente di lavoro sia utilizzabile, stabile e performante.
Ambient e' sulla buona strada.

Luca.
buh

Esperto
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mar mar 16, 2004 12:15 pm

Messaggioda Seiya » gio set 23, 2004 7:32 pm

Ma conosco gente che utilizza solo la "shell" del dos. Per me e' arabo.


adoravo il dos per la sua adattabilità ad ogni cosa.
connettersi ad internet con il dos e navigare in rete con quest'ultimo con
browser grafici in bianco e nero :)
Aracne se non erro :)

ops sono andato OT :scherza:
Seiya
 

Messaggioda amighista » gio set 23, 2004 8:39 pm

buh ha scritto:
ikir ha scritto:Vesalia non è tedesca? :-)


Si e' tedesca. Tutti e due gli acquisti di cui ti parlavo sono stati fatti in germania solo che in un caso ho dovuto sborsare una ventina di eur x la spedizione nell'altro caso solo 3 o 4. Dipende un po' dal dealer.


Tempi di spedizione? Sai, spendere venti euro per farsi mandare un pacchetto dalla germania e' la norma. Amazon.de (ci acquistai un paio di libri) le spedizioni le fa pagare CARO e in piu' usano Deutsche Post, che e' lentissima....
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda amighista » gio set 23, 2004 8:43 pm

guruman ha scritto:
E le risposte di buh, che non arriva da Amiga, possono a riguardo essere piu' esplicative di 1000 mie parole. Molti utenti possono trovare Ambient utilizzabile, sara' un loro diritto? :ammicca:

Saluti,
Andrea


No che non e' esplicativo, per il semplice motivo che buh non ha mai usato il wb per sua ammissione per cui non e' nemmeno in grado di esprimere un giudizio su quale dei due sia meglio. :alieno:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda andcar » gio set 23, 2004 9:27 pm

No che non e' esplicativo, per il semplice motivo che buh non ha mai usato il wb per sua ammissione per cui non e' nemmeno in grado di esprimere un giudizio su quale dei due sia meglio


beh anche chi non ha mai usato Ambient può paragonarlo con il WB3.9 ... o non vale la reciprocità??
Avatar utente
andcar

Veterano
 
Messaggi: 305
Iscritto il: lun set 29, 2003 12:09 am
Località: Roma

Messaggioda elektro_fabius » gio set 23, 2004 10:11 pm

ShInKurO ha scritto:
elektro_fabius ha scritto:
Io oltre ad usare MOS uso il WB3.9 instllato su MOS


>:-)

Perchè usare un desktop manager emulato e vecchio quando potresti usare Ambient? Dì a noi, non utenti MOS, perchè usi il workbench3.9 su MorphOS1.4 e non Ambient1.4...
....sai com'è, certi guru (:-p) dicono che solo l'hackeratrice del workbench3.9 sul MOS utilizza questa soluzione in quanto Ambient1.4 è usabilissimo.... ;-)


Ambient funge benissimo e funziona pure meglio di OS3.9 (su Peg) io preferisco usare il wb per alcune "formalità" non perchè Ambient non funziona o sia bacato.
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda ShInKurO » ven set 24, 2004 9:17 am

elektro_fabius ha scritto:
Ambient funge benissimo e funziona pure meglio di OS3.9 (su Peg) io preferisco usare il wb per alcune "formalità" non perchè Ambient non funziona o sia bacato.


Si ma quali sono queste formalità?
A proposito, Ambient possiede una porta ARexx?
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti