Mi ricordo che la caricavo sul 3.1 e poi con 3.5 e 3.9 ti trovi il programma già installato di base!
Non l'ho mai approfondita per bene questa utility ma vorrebbe dire che il problema si risolve senza sotto programmi o scripit arex a questo punto!




moly ha scritto:In effetti DefIcon44 è di default dal 3.5 in su, solo che non è una commodity
[CUT]
solo che a questo punto mi sorge il dubbio che possa non funzionare correttamente con 3.5/3.9... 

Turrican3 ha scritto:moly ha scritto:In effetti DefIcon44 è di default dal 3.5 in su, solo che non è una commodity
[CUT]
DefIcon (senza il 44!) fa tutto quello che dici ed è una commoditysolo che a questo punto mi sorge il dubbio che possa non funzionare correttamente con 3.5/3.9...

) per il 3.5 e superiori. Adesso utilizza il comando CopyIcon44, da mettere in C:, che si trova su Aminet o nel cassetto 'Contribuition/Workbench' del 3.9. Io l'ho assegnato ai tasti 'ctrl i,' oppure come per DefIcon si può inserire nel menu 'Tools'. Funziona esattamente come prima (ovvero come DefIcon non 44) ma adesso copia l'icona grazie a CopyIcon e non ha più il problema dovuto al drawer-notification. Se nessuna icona viene selezionata viene lanciato il programma senza parametri come da Workbench.

. Se lo lanci senza selezionare alcuna icona, CopyIcon viene eseguito via WB ed appare la finestra che consente di copiare le icone singolarmente. Se ti da qualche problema o non riesci a usarlo fa un fischio
.

moly ha scritto:Ho eliminato alcuni piccoli bug nello script qui sopra, ora funziona corettamente (testato pure su OS3.9 emulato).



Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti