









), basta che qualcuno stacchi qualche pezzo notevole e lo adatti ad una porduzione totalmente nativa: chessò serve un buon supporto per le tabelle, guarda come lo fa OpenOffice cerca il codice relativo e copia il copiabile. E' ovvio che nemmeno così è un lavoro semplice, ma è immensamente più semplice di un intero port.

moly ha scritto:Come pacchetto in se OpenOffice è molto buono anche se la compatibilità con M$Office lascia comunque a desiderare, almeno al momento (Bene XLS, Benino PPT, maluccio DOC...).
Io sono un convinto sostenitore del 'mordi e fuggi' , ovvero non mi interessa tutto il pacchetto in se (che è qualcosa di ciclopico, ed in questo è veramente affine a M$Office),
Personalmente preferirei che come base per WordProcessor e SpreadSheet si usassero Lyx e Octave, opportunamente adattati ed inseriti nel contesto nativo dell'OS.




riko ha scritto:Octave come spreadsheet? Io lo usavo come sostituto di Matlab
, ed avere pure uno spreadsheet strettamente connesso non sarebbe male
).

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti