Due nuovi modelli di MicroA1 in arrivo

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda ShInKurO » lun ago 30, 2004 11:27 am

m3x ha scritto:Dimentichi che AmigaOS non ha mai avuto la possibilità di utilizzare la memoria virtuale,
E' possibile, anzi molto probabile che a partire da AOS4 ciò cambierà :annu:



Per quanto abbia capito avrebbero dovuto scrivere un pager che permettesse sia alla fast ram che alla virtualized ram di spaziare anche sul disco oltre che sulla ram fisica....questo lo vedo quantomeno urgente visto che uno come me con 256mb di ram ha a disposizione per la fast ram solo più o meno 45mb.....a meno che nell'aggiornamento non abbiano incluso una versione del kernel con cui è possibile assegnare quanta ram dedicare al tipo fast e quanta al tipo virtualized (questa è una cosa che le versioni del kernel per blizzard e cyberstorm già erano in grado di fare peraltro....)
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda Turrican3 » lun ago 30, 2004 1:33 pm

Benissimo, si comincia (finalmente!) a ragionare per quel che riguarda i prezzi... non sarebbe stato male avere OS4 incluso ma mi sembra un enorme passo avanti per la diffusione "di massa" della piattaforma rispetto al precedente AmigaOne.
Non posso che ribadire cio' che ho sempre pensato di questo interessantissimo prodotto: le sue caratteristiche mi sembrano perfette per ricalcare i passi fatti nell'area consumer/leisure computing ai tempi di Amiga Classic... adesso manca soltanto OS4, forza Hyperion!!!

PS: se non si era capito, al 99,9% con questo prezzo sarà mio! :ride:

PPS: m3x, posso chiederti se i connettori video "televisivi" necessitano di qualche driver nel S.O. oppure viene sempre e comunque mandato in uscita un segnale PAL/NTSC come succedeva nel buon vecchio A500/1200/ecc. ?
Currently administering: Gamers4um
Bren McGuire - Assault Suit Fighter since 1990
Avatar utente
Turrican3

Veterano
 
Messaggi: 367
Iscritto il: mar lug 20, 2004 4:45 pm
Località: Catania (provincia)

Messaggioda m3x » lun ago 30, 2004 2:37 pm

Turrican3 ha scritto:PPS: m3x, posso chiederti se i connettori video "televisivi" necessitano di qualche driver nel S.O. oppure viene sempre e comunque mandato in uscita un segnale PAL/NTSC come succedeva nel buon vecchio A500/1200/ecc. ?


Occorre il supporto (minimo) del SO, l'uscita TV deve essere abilitata.
Credo che una delle prossime revisioni del driver Radeon aggiungera' proprio tale possibilita'.

@tutti

la versione C, da quello che si intuisce, ha trovato un acquirente al di fuori del mercato Amiga (che gia' la utilizza da qualche tempo)
Per questo ha gia' subito un primo abbassamento del prezzo, a confronto, ad esempio della versione di pre-produzione, essendo stata prodotta in quantita' superiori :annu:
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda Turrican3 » lun ago 30, 2004 2:47 pm

m3x ha scritto:Occorre il supporto (minimo) del SO, l'uscita TV deve essere abilitata.
Credo che una delle prossime revisioni del driver Radeon aggiungera' proprio tale possibilita'.

Grazie, gentilissimo come sempre (ti ho contattato qualche volta via email :ammicca: )

la versione C, da quello che si intuisce, ha trovato un acquirente al di fuori del mercato Amiga

Queste sono le notizie che mi piacciono!!! (in qualità di potenziale acquirente :ride: )
Currently administering: Gamers4um
Bren McGuire - Assault Suit Fighter since 1990
Avatar utente
Turrican3

Veterano
 
Messaggi: 367
Iscritto il: mar lug 20, 2004 4:45 pm
Località: Catania (provincia)

Messaggioda samo79 » lun ago 30, 2004 3:40 pm

la versione C, da quello che si intuisce, ha trovato un acquirente al di fuori del mercato Amiga (che gia' la utilizza da qualche tempo)
Per questo ha gia' subito un primo abbassamento del prezzo, a confronto, ad esempio della versione di pre-produzione, essendo stata prodotta in quantita' superiori


Ottimo, queste sono le cose che vorrei sentire :annu:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda Zender » lun ago 30, 2004 3:55 pm

m3x ha scritto:
Turrican3 ha scritto:PPS: m3x, posso chiederti se i connettori video "televisivi" necessitano di qualche driver nel S.O. oppure viene sempre e comunque mandato in uscita un segnale PAL/NTSC come succedeva nel buon vecchio A500/1200/ecc. ?


Occorre il supporto (minimo) del SO, l'uscita TV deve essere abilitata.
Credo che una delle prossime revisioni del driver Radeon aggiungera' proprio tale possibilita'.

@tutti

la versione C, da quello che si intuisce, ha trovato un acquirente al di fuori del mercato Amiga (che gia' la utilizza da qualche tempo)
Per questo ha gia' subito un primo abbassamento del prezzo, a confronto, ad esempio della versione di pre-produzione, essendo stata prodotta in quantita' superiori :annu:


Gia' notiziona veramente succulente!!!

Per il discorso della versione I tra il processore saldato e alcune interfacce (FireWire e Gigabit) che verranno supportate solo da AmigaOS 4.1 e' chiaro che a livello industriale il sistema operativo da utilizzare sara' un embedded o un RTOS.

Serve a vendere tanto e ridurre i prezzi per noi della 4-C (come AmigaOS 4.0 e MicroA1-C :ahah: :ahah: ).
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Messaggioda Seiya » lun ago 30, 2004 4:13 pm

Seiya ha scritto:"]Le GeForce2MX erano più o meno delle Radeon 7500


Sorry, anche quì sottovaluti i chip radeon, la 7500 è sui livelli di un geforce2 pro.


be, ho sottovalutato troppo la radeon 7500 :annu:
Seiya
 

Messaggioda Seiya » lun ago 30, 2004 4:14 pm

e con ciò non cambia nuilla sul fatto di cosa serve un acceleratore come la 7000/7500 su una macchina a scopi industriale e da server :eheh2:
Seiya
 

Messaggioda Zender » lun ago 30, 2004 4:48 pm

Seiya ha scritto:e con ciò non cambia nuilla sul fatto di cosa serve un acceleratore come la 7000/7500 su una macchina a scopi industriale e da server :eheh2:


Evidentemente ha rapporto prestazione/prezzo molto buono anche per essere usata come AmigaOS (in futuro).
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Messaggioda m3x » lun ago 30, 2004 5:03 pm

A proposito dello slot PCI sulla microA1: su entrambe le versioni I e C, è possibile, tramite una riser card, cioè una piccola scheda che si inserisce nello slot PCI, aumentare il numero di slot PCI a disposizione fino a un massimo di 3.
Naturalmente occorre anche tenere conto del case che verrà utilizzato, se questo permette di montare schede PCI e nel caso, fino a che numero.

Ad esempio, i seguenti case hanno tutti tale riser card già compresa nel prezzo:

http://www.soft3.net/pages/sereniti-2000.php

http://www.soft3.net/pages/morex-cupid-2699.php

Ne esistono molti altri in commercio, per tutti i gusti e tutte le tasche :annu:

Ancora: sarà possibile inserire una scheda adattatrice PCI-AGP con la possibiltà quindi di usare una scheda grafica AGP (ma funzionante in PCI mode) Disponibilità e costi di tale scheda PCI-AGP non sono stati annunciati.
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda ShInKurO » lun ago 30, 2004 5:12 pm

m3x ha scritto:A proposito dello slot PCI sulla microA1:.


A proposito di aggiornamenti che dovevano arrivare a fine agosto e che ancora non si vedono? ;-)
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda Zorro » lun ago 30, 2004 5:18 pm

Ma non si era parlato di 720 euro per un sistema completo ?

Ora capisco perchè il sondaggio è stato rimosso anzitempo...

Poi mi sembra che le migliorie di cui si parlava con m3x e Libero siano finite tutte nella versione industriale... per un prezzo ancora più alto ! (e con CPU saldata...) :triste:

Io, se mi sarà possibile, tenterò di accedere alla versione C per il modulo CPU upgradabile (anche al PPC750VX, il "G3" della IBM con Altivec, spero...) e per il prezzo più "abbordabile".

Fortuna che possiedo il coupon del Party Pack che dovrebbe garantirmi OS4 gratis, se posso fidarmi di KMOS... anche se nel mondo Amiga siamo abituati ormai da tanto al fatto che i risultati effettivi non corrispondono quasi mai alle attese...

Questa volta mi aspettavo proprio di più... (che vuol dire "di meno" se consideriamo il prezzo e "di più" se invece guardiamo alle specifiche... :ride: )
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Messaggioda m3x » lun ago 30, 2004 5:20 pm

ShInKurO ha scritto:A proposito di aggiornamenti che dovevano arrivare a fine agosto e che ancora non si vedono? ;-)

Sarà un aggiornamento unico, comprensivo di supporto per la microA1-C (mentre per la versione I ci sarà un ulteriore aggiornamento successivo)
Comunque è praticamente pronto (però non conosco la data di messa online definitiva)

PS: per chi volesse avere ATA133 su AmigaOne, potrebbe iniziare a cercare controller PCI basati sul chip Silicon Image 680 (che è il controller onboard per la versione I e che naturalmente sarà supportato anche con la XE, con possibilità di boot da questo controller) :annu:
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda ShInKurO » lun ago 30, 2004 5:27 pm

m3x ha scritto:
ShInKurO ha scritto:A proposito di aggiornamenti che dovevano arrivare a fine agosto e che ancora non si vedono? ;-)

Sarà un aggiornamento unico, comprensivo di supporto per la microA1-C (mentre per la versione I ci sarà un ulteriore aggiornamento successivo)
Comunque è praticamente pronto (però non conosco la data di messa online definitiva)


cioè hanno tempo fino alla commercializzazione(1 ottobre) di microA1....uffaaaa...
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda m3x » lun ago 30, 2004 5:38 pm

ShInKurO ha scritto:cioè hanno tempo fino alla commercializzazione(1 ottobre) di microA1....uffaaaa...

No, non mi sono spiegato, l'update dovrebbe uscire prima!!!

Ricapitolando, la situazione è questa:

- l'update è praticamente pronto e dovrebbe uscire a breve
- la microA1-C è già pronta
- per la commercializzazione della microA1-C si attende uno nuovo CD di installazione

Spero ora sia più chiaro :ammicca:
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron