Due nuovi modelli di MicroA1 in arrivo

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda samo79 » dom ago 29, 2004 8:42 pm

ShInKurO ha scritto:ho provato a fare un preventivo su pegasos italia, e montando il necessario sul modello entry pegasos2 con G3 a 600mhz, aggiungendo ram kingston e soundblaster, si arriva a 696euro, quindi 700euro, facendo lo stesso giochetto su microA1 entry level si arriva ad 800euro....


Si ma un G3 600 non è un G3 800, tra il G3 600 ed il G3 800 (almeno restando ai prezzi AmigaOne) ci sono almeno un centinaio di euro di differenza se non di più, per il resto concordo con te, anche se io in queste nuove macchine vedo punti positivi e punti negativi.

Ciao :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda psyenosis » dom ago 29, 2004 8:47 pm

ReDeX ha scritto:
psyenosis ha scritto:per quanto riguarda la risoluzione grafica devi sapere che su tv, non serve avere una risoluzione superiore a 640x480 per ottenere una buona resa



Si, questo lo so; io mi riferivo alle prestazioni, a risoluzioni più basse qualsiasi chip video va più veloce, e le prestazioni in avanzo possono essere usate per aggiungere effetti nei giochi.


Su questo concordo pienamente con te, infatti ho sempre sostenuto che e' inutile guardare i numeri per fare confronti tra hardware differenti, ......spesso e volentieri le macchine sono programmate senza ottimizzazioni, e ottengono risultati vergognosi anche su macchine estremamente potenti, e viceversa su hardware meno potente, l'ottimizzazione puo' fare la differenza e qui amiga Rulez... :ammicca:
Secondo me',... poi chiunque e' liberissimo di pensarla diversamente, siamo qui' ognuno per dire la sua opinione :ammicca: :felice:
Quando la capra canta, lasciala cantare!
Avatar utente
psyenosis

Veterano
 
Messaggi: 303
Iscritto il: dom apr 20, 2003 2:22 pm

Messaggioda amighista » dom ago 29, 2004 9:22 pm

riko ha scritto:
vanno o con versioni speciali di Windows fatte apposta per quelle macchine.


E certo.. .ci vuole la GUI perche` se no la macchina trova l'interfaccia poco amichevole e non possono giocare ad HL... sti bracci meccanici di oggi... c'avessero pure un caxxo e passerebbero le giornate ad ammazzarsi di .... (si capisce no?)




:ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda Seiya » lun ago 30, 2004 1:41 am

Xbox gon una geforce 2 fa cose che il mio pc con geforce 3 ti 4600 se le sogna :eheh:


Xbox ha una geforce3 :)
Seiya
 

Messaggioda Seiya » lun ago 30, 2004 1:44 am

ma ati 7000 della micro sarebbe tipo i chip n-force 2????


Le Ati 7000 credo siano paragonabili alle TNT2 .
Le GeForce2MX erano più o meno delle Radeon 7500

Quindi hai una scheda madre con un chip grafico molto vicino ad una TNT2
se va bene. :)
Seiya
 

Messaggioda Seiya » lun ago 30, 2004 1:58 am


E non dimentichiamo il mercato Server. Ci sono un mucchio di usi per il G3 in questo campo..


illuminami su questi usi che non fanno gia altri sistemi da diversi anni e con un
supporto software e supporto hardware di negozi, rivenditori, aziende??

Per i giochi invce stanno rivoluzionando il mercato...
Il PC dimostra di edssere un ottima macchina da ufficio, con programmi di alto livello che spazio da un settore all'altro.
E' un ottima piattaforma anche da gioco.

Oggi un computer deve spazioare indistintamente dall'uffico ai giochi al multimediale.

.
Seiya
 

Messaggioda ReDeX » lun ago 30, 2004 2:18 am

Seiya ha scritto:Xbox ha una geforce3 :)


Ho già precisato io sull'argomento. :scherza:
Avatar utente
ReDeX

Esperto
 
Messaggi: 58
Iscritto il: sab lug 24, 2004 1:41 am
Località: La Spezia

Messaggioda Seiya » lun ago 30, 2004 2:20 am

E chi se ne frega. Tanto le aziende che dici tu adesso usano il Catia, non AutoCAD. :ahah:


Che è disponibile su AmigaOS suppongo :)



dimentichi i problemi legati alla convivenza di schede PPC con sistemi tarati per i 68k. Quindi il tuo discorso fa molta acqua.


Scusami, ma di sei tu a far acqua da molte parti :D
La convivenza tra ppc e 68k può dare problemi di contextswitch non al fatto
che un gioco/programma richieda dalle 2 alle 3 volte il quantitavo di RAM
per funzionare
E meno male che amiga era quella che in passato faceva girare programmi con 1 MB di rAM :) :mah:
Seiya
 

Messaggioda ReDeX » lun ago 30, 2004 2:24 am

Seiya ha scritto:Le Ati 7000 credo siano paragonabili alle TNT2 .


Credi male, la radeon 7000 è paragonabile a un geforce1.

Seiya ha scritto:Le GeForce2MX erano più o meno delle Radeon 7500


Sorry, anche quì sottovaluti i chip radeon, la 7500 è sui livelli di un geforce2 pro.
Avatar utente
ReDeX

Esperto
 
Messaggi: 58
Iscritto il: sab lug 24, 2004 1:41 am
Località: La Spezia

Messaggioda Seiya » lun ago 30, 2004 2:28 am

E certo.. .ci vuole la GUI perche` se no la macchina trova l'interfaccia poco amichevole e non possono giocare ad HL... sti bracci meccanici di oggi... c'avessero pure un caxxo e passerebbero le giornate ad ammazzarsi di .... (si capisce no?)


Guada che tra i mini sistemi operativi ci sta anche windows



E in virtu` di cosa non si potrebbe basare un mini os su AmigaOS ?


Il fatto che è Amiga!
Che non lo hanno mai cagato quando era al top, per usarlo nell' industria, non lo conoscono e sopratutto non è un OS da uso industriale.
AmigaOS è nato per essere usato come è usato oggi..
Come sistema operativo per homecomputer....
E ci è nato per quello.
Seiya
 

Messaggioda samo79 » lun ago 30, 2004 2:46 am

Seiya ha scritto:Guarda che tra i mini sistemi operativi ci sta anche windows


Parli di Windows CE ?

Se si, allora cosa centra con il mercato in cui vorrebbe entrare Eyetech ?

Seiya ha scritto:Il fatto che è Amiga!
Che non lo hanno mai cagato quando era al top, per usarlo nell' industria, non lo conoscono e sopratutto non è un OS da uso industriale.
AmigaOS è nato per essere usato come è usato oggi..
Come sistema operativo per homecomputer....
E ci è nato per quello.


Qui si parla di Linux, non di Amiga in se come macchina per lanciare AmigaOS, grazie al cielo il MicroA1 è capace di girare anche con Linux ed è con Linux immagino che Eyetech sta tentando la via del mercato industriale, se poi più difficilmente riusciranno a piazzare anche OS4 sarà anche un vantaggio numerico di utenza oltre a quello delle macchine piazzate (con relativo abbattimento dei costi)

Di certo non c'è una sicurezza di successo (ma chi ce l'ha ? Giusto Microsoft grazie al monopolio), ma non ci sono nemmeno motivi per criticare per partito preso :ammicca:

Oppure mi sorge un dubbio, avresti preferito che Amiga rimanesse per altri 10 anni con il 68k, e con OS 3.9 ?

Almeno ora in qualche modo possiamo puntare al mercato IT con due macchine moderne, francamente questo dopo anni di nulla e con le risorse ultra limitate mi sembra già un miracolo
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda m3x » lun ago 30, 2004 10:29 am

ShInKurO ha scritto:Spiegami come fa un'azienda a lavorare con linux costretto in modalità nodma per gli HD( è presente pure su microA1 questo problema?).....


Credo che avremo delle notizie a tale proposito entro questa settimana, se non oggi stesso :annu:
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda m3x » lun ago 30, 2004 10:52 am

Seiya ha scritto:La convivenza tra ppc e 68k può dare problemi di contextswitch non al fatto
che un gioco/programma richieda dalle 2 alle 3 volte il quantitavo di RAM
per funzionare

Dimentichi che AmigaOS non ha mai avuto la possibilità di utilizzare la memoria virtuale, cosa invece possibile su altri sistemi operativi, quindi le richieste di ram "fisica" sono sicuramente più alte.
Se su Windows, il gioco ad un determinato momento, dovesse richiedere più memoria di quella disponibile, allora è possibile effettuare lo swap su disco. Su AOS ciò non è possibile e quindi le richieste di ram devono necessariamente essere più alte.

E' possibile, anzi molto probabile che a partire da AOS4 ciò cambierà :annu:

@Thread

sebbene non sia un moderatore, vorrei richiamare tutti a rimanere il più possibile on topic.
Per parlare di giochi e richieste di risorse aprite altre discussioni nel forum, grazie! :felice:
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda amighista » lun ago 30, 2004 11:02 am

Seiya ha scritto:
E certo.. .ci vuole la GUI perche` se no la macchina trova l'interfaccia poco amichevole e non possono giocare ad HL... sti bracci meccanici di oggi... c'avessero pure un caxxo e passerebbero le giornate ad ammazzarsi di .... (si capisce no?)


Guada che tra i mini sistemi operativi ci sta anche windows


Ma non farmi ridere va', il kernel della versione pocket e' grande almeno 5 volte tanto quello di Amiga o di QNX, per non parlare degli accessori necessari.


Che non lo hanno mai cagato quando era al top, per usarlo nell' industria, non lo conoscono e sopratutto non è un OS da uso industriale.
AmigaOS è nato per essere usato come è usato oggi..
Come sistema operativo per homecomputer....
E ci è nato per quello.


Anche linux all'inizio prima era considerato solo un hobby OS, poi e' diventato un OS per server e infine si sta spostando sul desktop. I precedenti ci sono, sei tu che sei pessimista e autolesionista. Sembri un interista.
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda ShInKurO » lun ago 30, 2004 11:23 am

m3x ha scritto:
ShInKurO ha scritto: è presente pure su microA1 questo problema?).....


Credo che avremo delle notizie a tale proposito entro questa settimana, se non oggi stesso :annu:


Molto bene.....:-)
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron