http://www.repubblica.it/2004/h/motori/ ... elle2.html








... ci raccotano tante palle solo perchè con l'ignoranza (nel senso di chi ignora
) si mantengono le cose come stanno. Un altro caso al limite del ridicolo è quello della (non più) nuova Wolkswagen lupo che utilizza una particolare benzina senza zolfo che inquina meno: la Wolkswagen non la importa in Italia perchè non c'è la benza adatta, mentre le compagnie petrolifere non introducono la benza perchè WW non vende le macchine in Italia...il cane che si morde la coda. La Fiat poi non vuol produrre macchine che fanno 100 km con 4 litri perchè :"occorre vedere se il mercato (ovvero i consumatori) sono interessati al prodotto"; nooo! non siamo interessati a risparmiare sulla benzina ed a inquinare meno, assolutamente
.



moly ha scritto:Sarebbe bello se invece ci fossero infinite soluzioni del genere, e non fosse solo una singolarità![]()



riko ha scritto:moly ha scritto:Sarebbe bello se invece ci fossero infinite soluzioni del genere, e non fosse solo una singolarità![]()
Beh... chiaro
e` che noi siamo fissati a pensare che l'unicita` della soluzione sia comoda (ed in effetti... pensa come saremmo messi male a fare un calcolo se avessimo infiniti polinomi di grado n e diversi fra loro che approssimano una data funzione in modo esatto passando per n punti...)

moly ha scritto: un ingegnere americano ha brevettato il motore ad acqua;
un altro tizio in Texas ha brevettato delle celle a combustibile a fusione fredda che ricevendo in ingresso 5W te ne cacciano fuori 75

riko ha scritto:Perche` le compagnie petrolifere non sono il povero inventore/ingegnere che con il brevetto spera di campare per un po'. Sono aziende.
E con il loro operato arrecano danno all'umanita`.


moly ha scritto:Io ho a casa gli schemi per costruire il motore ad acqua, e sono abbastanza intenzionato a vedere se funge...se mai lo farò vi dirò come è andata.

Torna a Tecnologia, internet, coding
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti