Schede di rete e modem ADSL ethernet

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Messaggioda Blackfede » sab apr 24, 2004 8:42 pm

Come ti hanno gia detto gli altri "l'allineamento con la base telecozz" è riuscito... :scherza:
Il modem USB è una presa in giro...li hanno inventati solo perchè sono mooolto più economici da produrre (e quindi da conprare per il provider), richiede driver specifici (che ovviamente si trovano solo per Win), e...direi che questo basta e avanza per rottamarli! :inca:
Lasciamo stare che mi sta gia venendo il nervoso... :incaz2:

Cmq rispondi per favore alle domande che ti ho fatto nel post precendete per favore, mi daresti qualche elemento in più per aiutarti...
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda riko » sab apr 24, 2004 9:45 pm

Blackfede ha scritto:Il modem USB è una presa in giro...li hanno inventati solo perchè sono mooolto più economici da produrre (e quindi da conprare per il provider), richiede driver specifici (che ovviamente si trovano solo per Win)


Beh... alcuni sono anche disponibili (o meglio, se li sono fatti) per GNU/Linux... e pure per il MacOS ... qualcuno (anche se pare diano grossi problemi per la stabilita` generale.

Piuttosto il modem USB si e` sviluppato anche perche` moltissimi computer ''da supermercato'' e simili vengono venduti senza scheda di rete.

Cosa che io trovo un mezzo assurdo, visto quanto poco costa metterla e che ha diverse comodita`... per esempio se viene un tuo amico puo` attaccare il computer... ma forse la maggior parte delle persone non ha molti amici che girano sempre con il portatile :ahah: :ahah:

Comunque insisto... per quello che costano.

Ma ne ho viste anche di piu` belle... un tipo voleva convincermi a comprare una ''scheda'' wireless USB. Ora, supportava il protocollo 802.11g (Airport Extreme)... a 54 Mb/s . E secondo lui sarebbe stata conveniente anche sul mio computer che ha USB 1 (a 12 Mb/s).
Gli era sfuggito il leggero collo di bottiglia... pensa quante persone sono state fregate cosi`... consigliava l'802.11g perche` va piu` forte e costa di meno di quello interno. E poi va come un 802.11b.. oppure ti compri anche la PCI USB2... ma il vantaggio (per l'utente normale) di non dovere smontare il computer viene cosi` a cadere....
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Blackfede » sab apr 24, 2004 9:56 pm

[evil-mode]
Gli ottimi ECI-ADSL sono l'esempio maggiore...ma tu conosci una...anzi no..MEZZA ditta produttrice di modem adsl USB che ha fatto driver per Linux??? NO, NO e NO. I modem USB sono la feccia della società informatica, lo penso ora e lo penserò sempre! :incaz2: :incaz2:
[/evil-mode]

:scherza:
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda riko » sab apr 24, 2004 10:05 pm

Blackfede ha scritto:[evil-mode]
Gli ottimi ECI-ADSL sono l'esempio maggiore...ma tu conosci una...anzi no..MEZZA ditta produttrice di modem adsl USB che ha fatto driver per Linux??? NO, NO e NO. I modem USB sono la feccia della società informatica, lo penso ora e lo penserò sempre! :incaz2: :incaz2:
[/evil-mode]

:scherza:


Non mi sono mai interessato. Io ho evitato i modem USB fin da principio... anzi ad essere sincero io eviterei USB in tronco, ma questo e` un altro discorso.

un enrico molto firewire.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda elektro_fabius » lun apr 26, 2004 6:19 pm

ikir ha scritto:IN genere ethernet usa PPPoE e USB usa PPPoA. Però da quel che ho capito adesso ci pensa la centralina a far tutto.

Fabio se ti dicono loro che non devi far nessuna richiesta di cambio, penso che lo sappiano... altrimenti son fessi :ahah:

Line Sync significa che hai linea. Il led della lan com'è ora?


Infatti la linea sembra esserci..cmq son praticamente certo che si tratta della scheda che continua a rompere le paxxe!

Sul manuale allude a possibili settagi da bios....nn so..io nn sono cos' esperto :triste:
La scheda di rete è una Edimax Fast Ethernet Adapter 10/100Mbps
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda Böch 3343 » lun apr 26, 2004 10:46 pm

ikir ha scritto:IN genere ethernet usa PPPoE e USB usa PPPoA. Però da quel che ho capito adesso ci pensa la centralina a far tutto.

Quando ho configurato il mio modem ethernet ho dovuto settarlo su PPPoA; con PPPoE non funzionava...
Avatar utente
Böch 3343

Veterano
 
Messaggi: 236
Iscritto il: dom ott 26, 2003 11:43 am
Località: Cernusco S.N.

Messaggioda ikir » mar apr 27, 2004 10:44 am

Böch 3343 ha scritto:
ikir ha scritto:IN genere ethernet usa PPPoE e USB usa PPPoA. Però da quel che ho capito adesso ci pensa la centralina a far tutto.

Quando ho configurato il mio modem ethernet ho dovuto settarlo su PPPoA; con PPPoE non funzionava...


Stranissimo :felice:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda elektro_fabius » ven apr 30, 2004 4:06 pm

Ho "scoperto" che..se tengo accesi insieme Peg e PC l'icona sbarrata in rosso sparisce ed indica "cavo collegato"....
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda ikir » ven apr 30, 2004 5:42 pm

elektro_fabius ha scritto:Ho "scoperto" che..se tengo accesi insieme Peg e PC l'icona sbarrata in rosso sparisce ed indica "cavo collegato"....


Specifica l'indirizzo ip per tutti e due, prova a non usare il dhcp.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Blackfede » ven apr 30, 2004 7:18 pm

elektro_fabius ha scritto:Ho "scoperto" che..se tengo accesi insieme Peg e PC l'icona sbarrata in rosso sparisce ed indica "cavo collegato"....

Ed è più che normale che se da un lato un computer è spento, il sistema mi dice che non è collegato...anche se il cavo è fisicamente attacato alla macchina. Ikir intendeva dire questo. Devi accedere alla scheda di configurazione della scheda di rete (sia dal Peg, che dal Pc) e settare gli indirizzi IP. Ovvero devi scrivere nei campi IP e SUBNET MASK, i seguenti campi. PC [IP: 192.168.1.1 SUB.MASK: 255.255.255.0] PEG [IP: 192.168.1.2 SUB.MASK: 255.255.255.0]
Su come accedere alla configurazione della scheda di rete...dipende da che win usi. Cmq se provi un attimo a cercare la trovi subito.
Una volta finito di fare queste impostazioni, apri un terminale di dos e dai questo comando: ping 192.168.1.2
Dovresti vedere una serie di righe con scritto "PING .... RISPOSTA DA 192.168.1.2 ... ... " circa. Al posto dei puntini ovviamente c'è scritta della roba che non ricordo.
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda elektro_fabius » mer mag 05, 2004 3:26 pm

E come DNS che valore devo mettere??

io fatto così

WIN

ip192.168.1.1
sub255.255.255.0

Peggy

ip192.168.1.2
sub255.255.255.0

Mando Online Genesis (ho usato genesis dal lato Peggy) e nn succede nulla...
Ho provato con Voyager a dare degli indirizzi ma risulta offline.
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda riko » mer mag 05, 2004 4:00 pm

elektro_fabius ha scritto:E come DNS che valore devo mettere??


io usavo una macchina GNU/Linux per condividere la connessione, e ci facevo girare su il BIND, di modo tale che faceva essa stessa la risoluzione dei nomi...

Ma siccome windows non usa NAT, ma imho condivide tramite proxy, dovresti semplicemente copiare i valori dei DNS che la connessione passa a win...
Cioe`, spesso i valori del DNS non sono staticamente impostati, ma vengono 'negoziati' ad ogni connessione. Quindi li devi copiare da windows (non so dove li salvi), o eventualmente scrivere uno script che li restituisca al Pegasos dopo opportuna query.

Sono stato parecchio complicato nello spiegarmi, ma non e` cosi` compilcato nella realta`. :scherza: :ride: :scherza:
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda elektro_fabius » mer mag 05, 2004 5:48 pm

riko ha scritto:
elektro_fabius ha scritto:E come DNS che valore devo mettere??


io usavo una macchina GNU/Linux per condividere la connessione, e ci facevo girare su il BIND, di modo tale che faceva essa stessa la risoluzione dei nomi...

Ma siccome windows non usa NAT, ma imho condivide tramite proxy, dovresti semplicemente copiare i valori dei DNS che la connessione passa a win...
Cioe`, spesso i valori del DNS non sono staticamente impostati, ma vengono 'negoziati' ad ogni connessione. Quindi li devi copiare da windows (non so dove li salvi), o eventualmente scrivere uno script che li restituisca al Pegasos dopo opportuna query.

Sono stato parecchio complicato nello spiegarmi, ma non e` cosi` compilcato nella realta`. :scherza: :ride: :scherza:


In effetti per uno stupido come me la cosa si fa difficile!!! :ahah:
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda riko » mer mag 05, 2004 9:34 pm

elektro_fabius ha scritto:In effetti per uno stupido come me la cosa si fa difficile!!! :ahah:


No dai :)

direi che la cosa migliore e` farti dare l'indirizzo dei DNS da qualcuno che ha modo di guardarlo...

io purtroppo non riesco ad ottenerlo perche` sono connesso in wireless.
comunque qualcuno che usa win ti dovrebbe saper dire come si fa a sapere che DNS server sta usando. Immagino che basti cercare un poco.

A quel punto metti quegli indirizzi pure sul Peg... dovrebbe andare...
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Blackfede » mer mag 05, 2004 10:33 pm

Come DNS metti lIP di windows...
Dovrebbe bastare...Altrimenti facci un fischio che cerchiamo di capire cosa non va! :felice:
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

PrecedenteProssimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti