per quale motivo una distribuzione linux per ppc non può essere usata su amiga1. Stavo smanettando con quello di ikir per crecare di fare andare la sua 9200 e mi sarei trovato molto meglio se avessi potuto usare una di quelle distribuzioni live (knoppix, per esempio). Oppure provare ad installare otre che YellowDog e debian, un'altra tipo Gentoo (che supporta milioni di architeture, manca solo lo 030 dei vechi amiga!
).
Le risposte che ho ottenuto da ikir sono state molto poco soddisfacenti per me (che ero, e sono consapevole del fatto linux supporta molte architeure e il ppc è seconda dopo x86). Amiga non monta forse ppc della motorola? Non è "standard"? Cosa rende impossibile l'avvio di un disco di boot fatto APPOSTA per Uboot, su Amiga1? Perchè per fare andare il kerner linux c'è bisogno di modificarlo, come mi diceva ikir? Se mi prendo i sorgenti e me li compilo (sotto ambiente linux su A1) non va?
Insomma sto impazzendo perchè amiga1 si ritrova ingarbugliata in questa "incompatibiltà". Presunta, oppure effettiva?
PS: Notare che siccome non posseggo un A1, non ho potuto provare...








, e cosa ancor più incredibile incomincio a capire i contorti ragionamenti di Linux